Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 S3 - TENSIONI ALIMENTATORE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

sono un hobbista e vi sarei grato se poteste aiutarmi a risolvere il problema su questo televisore.Accendendo il televisore si sente lo spunto dell'alta tensione ma dopo 1 o due secondi si spegne.

Ho controllato le tensioni dell'alimentatore e sono a vuoto:

invece di 148 225 V

invece di 11 17 V

pochi millivolt invece dei 14 V.

Ho sostituito tutti gli elettrolittici del circuito lato alimentatore, il tea 2261 e per precauzione il BU508AF, ma dei 14 volt nessuna traccia. Anche mettendo un carico una lampada da 60 W sui 148V ( che si accende ), e misurando la tensione all'uscita del trasformatore ( isolando il diodo ed i condensatori in uscita dai piedini 13 e 14 del TSM1 ) nessuna traccia.

Qualche anima buona :) pouo aitarmi a venirne a capo ?

la sigla dell'alimantatore è CS1033/2.

Grazie per aver letto questo.

Ciao Giancarlo


Inserita:

Hai misurato l'avvolgimento del trasformatore che non sia interrotto ?

225 volt invece che 148 sono troppi anche senza carico.

Con la lampada come carico i 148 volt ci sono o e' sempre alto.

non ho lo schema sottomano ma mi pare ci sia un trimmer che regola i + 148 ;)

vfn

Inserita:

le misure le hai effettuate con il giusto riferimento di massa? non mi pare che tu debba avere 14V io ricordo 24V. con il trimmer, se la massa che hai utilizzato è giusta, regola il valore degli 11V a 9V in st-by.

Inserita:

Grazie per l'attenzione,

gli avvolgimenti sono tutti integri, li avevo misurati quando ho smontato il trasformatore: la misura è di pochi ohm oppure 0,qualcosa. E' possibile che il secondario sia in corto ? ( mi riferisco all'avvolgimento dei 14 volt piedini 13 e 14 del tsm1 ). Le tensioni segnatr nel cs sono 148, 11 e 14.Adesso faccio le prove suggerite: regolo la tensione sui 148 volt con r10 ad alimentatore staccato con il carico della lampada.

Inserita:

Ciao,la misura la effettui distinguendo la massa da quella dei 148 e 11 che è comune? dovresti avere un connettore con cinque cavetti,se non sbaglio i 14V sono sui cavetti bianco e nero.

Ciao FABRIZIO

Inserita:

Ciao Fabrizio grazie per essere intervenuto,

ho risolto il problema ho sostituito il diodo D5, C17 Ee C16, rieseguito le saldature su TSM1 (smontato e rimontato) e le tensioni sono a posto. Adesso provo il tutto e vi faccio sapere.

Inserita:

Ho riattaccato il tutto alla scheda madre regolato la 148 V, il televisore è ripartito ma si è bruciata la resistenza R155 22 ohm ( quella che finisce sul piedino 5 dell'integrato est-ovest (TDA 8145). Ho sostituito la resistenza ed ho provato ad accendere la TV al buio ed ho subito notato che il diodo D 18 ( sul finale orizzontale ) si accendeva come una lampadina...

Ho sostituito i diodi D18 eD19, i condensatori C17 e C18. ed il televisore si accende, non si vede niente ma si accende si sente l’audio e posso cambiare i canali. A questo punto ho agito sulla regolazione della griglia (G2) sino al comparire dell’immagine.

L’immagine si presenta in altezza della dimensione giusta, ma in larghezza no, infatti la visualizzazione parte da circa 12 cm di distanza dal bordo esterno tubo, quindi ho delle bande nere verticali che non riesco ad eliminare con la regolazione ampiezza est ovest. Pensavo di sostituire l’integrato IC9 TDA8145 ma mentre pensavo l’immagine si è ristretta ulteriormente e la tv si è spenta. Faccio la conta dei danni : alimentatore con R16 (4,7 Ohm ) bruciata, finale orizzontale, D19 (BY228) in dispersione. Domani sostituirò di nuovo questi componenti e riproverò. Per la regolazione dell’ampiezza sapete dirmi se la pista che intendo seguire (TDA8145) sia giusta ?.

Grazie per l’attenzione e scusate se sono stato prolisso…

Ciao a tutti, Giancarlo

Inserita:

Ciao,

ho sostituito i seguenti componenti:

• la resistenza dell’alimentatore R16 (4,7 ohm in uscita sui 148 V);

• il finale orizzontale (BU508AF) e l’elettrolitico C86 (10 micro 25 V);

• D18 (RGP30G) e D19 (BY228) ed i condensatori che gravitano attorno C87,C88,C89 (rispettivamente da 27n, 6n8, 4n7);

• IC9 (TDA 8145) e la resistenza R155 da 22 Ohm che finisce sul piedino 5 dell’integrato stesso;

• la bobinetta L3 da 10 mH.

Accendo la televisione e noto con grandissima soddisfazione che l’immagine è a tutto schermo, peccato che vedo solo delle righe orizzontali bianche ( finissime ) sullo sfondo nero.

Provo a fare delle regolazioni agendo sui trimmer ma niente.Ma ad un certo punto ho un’ illuminazione e noto che mi sono dimenticato di rimontare due condensatori: C99 e C102 vicini all’ EAT, li rimonto (nuovi), e quando mi accingo a riattaccare lo spinotto di alimentazione sulla scheda madre parte una scintilla tra lo spinotto ed il connettore posto sulla scheda.

Morale: quando premo il pulsante di accensione il Led si illumina per un mezzo secondo, poi lampeggia affievolendosi sempre più sino a spegnersi. Misurando le tensioni con il connettore inseriti non è possibile leggere niente sul tester digitale perché cambiano di continuo. Staccando lo spinotto d’alimentazione dalla scheda madre e collegando la lampada in carico sui 148V questa si accende. Avete qualche idea su cosa possa essere successo? la lampada accesa sull’alimentatore esclude un guasto del tea2261 ? . Sia accettano suggerimenti ( anzi si vive di suggerimenti  )

Grazie,ciao a tutti

Inserita:

Va bè mi rispondo da solo :( ,

per lo standby ho sostituito l’elettrolittico C97 (33 Micro 250 V) e la tv va in standby;

Una volta acceso pero’ ha fatto una grossa scintilla vicino al finale verticale…, spengo controllo le tensioni: perfette (148, 9 e 14 Volts).

Riaccendo la tv aumento la g2 e si vede l’immagine schiacciata ai lati ( l’immagine parte da circa 10 cm dal bordo destro e sinistro). Ha ripreso a bruciarsi R155 (22 Ohm) che va al piedino 5 dell’integrato IC9 (TDA8145).

Come fare, dai adesso rispondetemi voi per favore :D:D:D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...