Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 21 s1 - entra in protezione


Messaggi consigliati

Elvezio Franco
Inserita:

Morocco sono siglati,con qualche sorpresa sulla loro efficenza.


Inserita:

rolleyes.gif ciao a tutti, ho fatto tutto ciò che è stato descritto , ho sostituito condensatori C69 e C70 da 470 nF e 560 (dovrebbero essere questi).

ho sostituito lo zener che è da 18 volt, ma ai suoi capi non rilevo 18v forse perchè la misura con il tester in questo punto non è affidabile (infatti penso che misuri un valore medio).

ho cambiato la bobina da 10 mH L4,ma ho notato che ci sono anche L5 e L6, una siglata anche LOTC14 e L6 da 930uH.

magari erano queste che dovevo sostituire.........

..per il momento l'effetto cuscino resta, ma non entra più in protezione.....!! rolleyes.gif

Inserita:

l'effetto cuscino rimane, non entra più in protezione, ma dopo 5 minuti circa il "cuscino" comincia a deformarsi leggermente.

i condensatori elettrolititci intorno al TDA 8145 li ho cambiati tutti, anche la bobina da 10mh e anche la L5 lotc14.

sembra che qualcosa blocchi le regolazione del TDA 8145 (che ho sostituito).

ho anche collegato direttamente il cavetto sul giogo.

mi mancano da cambiare i condensatori non elettrolitici intorno al TDA..saranno questi??

mi sono munito di oscilloscopio e le forme d'onda ci sono tutte con ampiezza regolare.

l'unica che non riesco a decifrare è quella al piedino 5 delTDA, ma penso per un problema di lettura dell' oscilloscopio.

le tensioni sui vari piedini del TDA sono perfette.

accetto tutti i vostri suggerimenti...non lo voglio buttare si vedeva troppo bene...

grazie

ciao

Inserita:

C64 non è stato sostituito? a questo punto dopo tutte queste sostituzioni manca solo l'eat.

Inserita:

il C46 già sostituito, ora provo con l'eat , dovrei averne uno montato su un altro televisore, sperando che anche quello non sia guasto ..

grazie a tutti

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Come suggerito da mistertv, C 64 non è stato sostituito, perchè ?

E D 11 ? Non basta il controllo, va sostituito.

Lo Zener è messo a protezione, in caso che la tensione nominale di lavoro (9 V circa), superi quella di Zener,i 18 V appunto.

Inserita:

ho scritto C46 ma volevo scrivere C64, che ho già cambiato 2 volte

D11 invece lo cambio subito, in effetti mi scuso, ma l'ho recuperato ieri e mi sono dimenticato di sostituirlo...poi staremo a vedere

grazie per tutto

Inserita:

Non sostituire L'EAT, spenderesti soldi inutilmente.

Come avevo previsto ,il tv non va più in protezione.

Ma alcune prove le dovevi fare con la bobinetta staccata dal telaio.

Per sapere se adesso funziona il circuito modulatore est-ovest, dovresti fare una sola prova, isolare il pin di uscita est-ovest penso sia il pin 5 , accendere il tv ,noterai l'est-ovest molto ristretto(tipo caffè alla napoletana)a questo punto devi cortocircuitare per pochi attimi il collegamento del pin 5 (non il pin 5) dovresti notare un ingigantimento dell'immagine, se dovesse succedere questo , il modulatore funziona , altrimenti cambia come penso ti sia stato già consigliato , i due diodi modulatori , e i due condensatori al poliestere collegati in parallelo ai due diodi.

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Tutto si era detto e paragonato al circuito Est-Ovest, che non funzionava a dovere.

Dall'effetto "clessidra" a quello "cuscino".

Ma il paragone alla caffettiera napoletana....... biggrin.gif

Solo un Napoletano DOC, poteva "osare" un simile accostamento. tongue.gif

Modificato: da fulviopersano
Inserita:

questo pomeriggio vado a ricomprare l'ennesimo finale s2000af, poi ricompro i due diodi D11 e D12 e C74 e C73, non si sa mai che con tutte le bastonate che hanno preso non sono più in grado di "reggere".

..per cortocicuitare il pin 5 intendi metterlo a massa?...

..lo sento questa è la volta buona!!

Inserita:

rettifico...per cortocircuitare "il collegamento del pin 5" cosa vuol dire.

vorrei essere sicuro di non fare il corto da un' altra parte...sai com'è..ormai il negoziante quando mi vede entrare prepara lo scatolino con gli s2000af ....

grazie !!!!

Inserita:

Non il pin 5 ma il collegamento al pin 5, nel senso che devi dissaldare il pin 5 assicurandoti che sia ben isolato, poi la piazzola alla quale era collegato il pin 5 la colleghi a massa, giusto il tempo per vedere l'immagine ingigantita.

Poi ci fai sapere sugli sviluppi.

Fulvio, secondo me dovevi confermare quanto detto sulla deriva, e spingere i nostri colleghi a navigare nel forum, di condensatori da 1a450(gergo tecnico)in guasti risolti ne troveranno una marea come di 10a450 (ITT).

Il collega penso e spero che non si sia offeso, in quanto non stò facendo sarcasmo ma mi stò divertendo tongue.gif

Il paragone con la caffettiera però è bello, dai ammettilo.

Ciao,uhm, polpettaro, saluti riferiti e contraccambiati biggrin.gif

Inserita:

eccomi...ho staccato il pin 5 e fatto le prove che mi hai detto, ma senza nessun risultato...però seguendo i tuoi consigli qualcosa è cambiato.

intanto devo dire che al posto del rgp30j ho dovuto mettere un 1N5408, la potenza e le caratteristiche sono simili, ma non so se l'rgp30j è un diodo con caratteristiche particolari come il by228 (dumper).ho girato ben 3 negozi e l'unico che li aveva non ne ha più...ma che diodi strani sono??? esistono gli equivalenti???

dopo 2 minuti che il tv è acceso, le bande laterali cominciano a deformarsi e l'immagine appare a schermo intero,,anzi fin troppo, l'immagine infatti esce dallo schermo e il circuito est-ovest non regola ancora niente....

questo è accaduto ricambiando di nuovo il c74. ho rimesso il precedente,..penso che i condensatori che ho appena comprato non erano per niente buoni.

il c73 nuovo di pacca che ho provsto a sostituire mi restringe l'immagine dopo 2 secondi e il finale scalda parecchio.

avete qualche consiglio

Andrea aiuto!!!

Inserita:

Ciao.

Ebbene si, lo ammetto. smile.gif

Il prossimo, come sarà ? Mica per caso con le modelle anni '50 - '60 ? wink.gif

90 - 60 - 90 !

Inserita:

Il diodo 1N5408 è un raddrizzatore per frequenze basse , a te serve un diodo dalla caratteristiche veloci.

Non sostituire il materiale con quello consigliato dal negoziante, stai rischiando di arrivare ad un punto di non ritorno, nel senso che puoi essere aiutato sostituendo il materiale con altro originale.

Visto che non possiamo ispezionare personalmente il televisore ci devi prestare i tuoi occhi, e usare la mani come fossero le nostre, non prendere iniziative, TI PREGO.

Per Fulvio.

Mica male l'idea. laugh.gif

Proprio adesso hanno ripristinato l'ADSL.

Però che velocità... biggrin.gif

Inserita:

ok massaggio recepito, appena posso vado in cerca del fatidico diodo.

intanto una curiosità : ho provato a togliere il TDA8145 e il TV presenta le stesse caratteristiche di quando è collegato cioè l'immagine che si allarga in senso orizzontale ed esce dallo schermo...non sarà partito pure il TDA??.

...prima effetto cuscino..clessidra..caffettiera, adesso effetto opposto.

ad ogni modo ci risentiamo appena trovo il diodo giusto.

grazie

ciao

Inserita:

scusate, la bobina da 10uH è stata già sostituita?

Inserita:

si , l'ho sostituita 2 volte...anche togliendo la bobina in queste condizioni l'immagine è sempre la stessa (immagine larga,esce dallo schermo) .

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...