Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14M2 telaio TV3883 - Forte ronzio su EAT e sfarfallio.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ho un problema con un mivar 14M2.

Era spento con fusibile bruciato e transistor su alimentatore in corto,ho cambiato il componente e tutti i condensatori ed il tv si è acceso ma presenta un problema particolare.

Si sente un ronzio (non un fischio ma una frequenza più bassa) nell'EAT e l'immagine sfarfalla( quando l'immagine sfarfalla cambia anche l'intensità del ronzio).

Ho cambiato tutti i condensatori intorno all'EAT ed al verticale ho sostituito anche l?EAT ma non cambia di una virgola. Se può essere utile ho notato che appena acceso l'immagine tende molto al blu poi si sistema.

Se qualcuno potesse darmi una dritta mi farebbe un grandissimo favore.

Grazie in anticipo.


Inserita: (modificato)

Quando salta il finale dell'alimentazione facilmente saltano anche altri componenti sul pilotaggio:

Potresti avere una cattiva alimentazione che comporta anche l'anomalia sull'orizzontale.

Per prima cosa stacca lo spinotto che dall'alimentatore che va al telaio e controlla se le tensioni in uscita sono giuste.

Puo' darsi che l'alimentazione non e' stabilizzata, lo zener da 3,3 volt sul pilota alimentazione e' buono?

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

tv service scusa se mi intrometto, se lo zener da 3.3 fosse fasullo risalterebbe il transistor interruttore. A mio modesto parere si dovrebbe controllare le tensioni facendo attenzione alla V di sistema, il suo condensatore potrebbe provocare problemi. Controllerei inoltre il condensatore di filtro 300 V sul primario switch.....

Inserita: (modificato)

Si! Giusta la precisazione di Sillo. wink.gif

comunque. Penso che e' meglio dare consigli al nostro amico con parole semplici:

V di sistema? sad.gifsenzasperanza.gif

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Vedi di controllare il condensatore che filtra la tensione che alimenta l'orizzontale sul secondario dell'alimentatore (la tensione di 105 volt se non ricordo male) dovrebbe essere 33, o 47 mf , 160 oppure 250 Volt.

Coie' quello gia' consigliato dal nostro amico in altri termini (almeno credo che si riferiva a questo).

Inserita:

mister tv hai perfettamente ragione, ma sai l'abitudine ad abbreviare i temini mi ha fatto digitare in quel modo..... Si il condensatore che intendevo è proprio quello della tensione principale denominata "di sistema" scusate ancora per l'imprecisione......

Inserita:

che c'entro io !? senzasperanza.gif

va a finire che mi imparento con TVSERVICE biggrin.gifbiggrin.gif

scherzo ho capito il piproquo.

Inserita:

Grazie a tutti per l'aiuto,in effetti avevo già sostiuito tutti i condensatori di alimentazione e le tensioni sembravano a posto invece erano leggermente instabili (non c'era ripple solo faceva fatica a mantenere costante il valore) ho cambiato il TEA2261 ed è andato a posto,adesso non sfarfalla più.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...