Vai al contenuto
PLC Forum


TV Mivar C2 V Stereo - Si audio, no video


bikika

Messaggi consigliati

Va l'audio ma non il video.

I filamenti si illuminano

Se alzo la G2 appaiono le righe di ritraccia

Il TEA 2029 è OK

Qualche consiglio ?

Grazie in anticipo bikika

Link al commento
Condividi su altri siti


Eccomi, sono ancora io per comunicare che il "guasto" è stato risolto agendo sul trimmer della regolazione dei 140V. E' bastato diminuire di qualche Volt la tensione e l'immagine è riapparsa. Ho rifatto la prova aumentando e l'immagine sparisce. Ora è OK, pero', c'e un pero'. sul lato DX del tubo l'immagine è rientrata di circa mezzo centimetro, come mai ? Inoltre se non sono troppo invadente perche' con qualche Volt in piu' l'immagine spariva ?

grazie bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, sono ancora io per dire che ho cantato vittoria troppo presto, ho appena voluto riprovare il TV e purtroppo è ancora tutto come prima, ossia si illumina solo quando agisco (diminuendo) sul regolatore dei 140V posto sul telaio.

Questo vuol dire che quando si raffredda si ripresenta l'anomalia. Che sia qualche condensatore ?

Qualcuno puo' darmi qualche input ?

aspetto notizie, grazie bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Concordo con l'amico macchia. wink.gif

Però se avessi inserito il modello esatto............ wallbash.gif

Oltre a sostituire tutti gli elettrolitici (primario e secondario), sostituisci anche quello sulla base del finale di riga, se è presente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fulviopersano, hai ragione, mi sono scordato di segnalare che è un 25 C2 V stereo. Telaio Scansione Orizz. e Vert. TV3183 - Alimentatore TV3359/1.

OK allora lunedi acquisto i condensatori e vediamo.

PS. "Fulvio" o "Macchia" , sono sempre curioso di capire perche' appena agisco sul trimmer di regolazione dei 140 V (diminuendo) appare subito l'immagine.....

Per ora grazie, vi faro' sapere bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Regola a regime la tensione di batteria e poi agisci piano piano sulla G2.

Tieni presente che stiamo parlando di un Tvc che ha approssimativamente 25 anni (e quindi anche il cinescopio, specie se fosse un Videocolor).

Quindi........

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Fulvio,

Per quanto concerne la regolazione che mi hai indicato vediamo se ho capito bene:

Debbo regolare la tensione di batteria (per mezzo del trimmer posto sul telaio) e

la porto a quanto ? 140V ? poi agisco piano piano sulla G2 sino a quando non

appare l'immagine ?

Per quanto riguarda il cinescopio è un Philips.

Dimmi se ho capito bene bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Si, hai capito bene.

Però non so di preciso quanto sia la tensione di batteria; vedi se lo trovi serigrafato da qualche parte sullo stampato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio, eccomi con la prova che mi hai detto di fare.

Allora, ho regolato secondo quanto scritto nello schema la tensione di batteria, ossia 135V in stand-by

Ho regolato anche i 9V e i 20V sempre in stand-by

Ho agito sulla G2, ma al posto dell'immagine appaiono le righe di ritraccia.

Se invece come ho già detto in altra occasione agisco sul trimmer della regolazione dei 140V e diminuisco la tensione appare subito l'immagine.

Una curiosità, piu' porto la tensine verso i 140V e maggiore è il tempo che impiega per apparire l'immagine. Il tutto quando il TV è caldo, perche' se lo faccio a freddo come è successo questa mattina, per far apparire l'immagine debbo portare verso il basso il trimmer della tensione dei 140V a prescindere dal valore cui è stata regolata.

ciao bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Riferimento TV 25 C2 V - Telaio TV3359/1

Ho ripreso in mano il suddetto TV e riguardando lo schema ho notato che il TEA2029C oltre alle funzioni di oscillatore orizz. e vert. ha pure quella di regolare l'alimentazione di batteria, ed allora, visto che diminuendo la tensione di batteria l'immagine appariva (anche se la parte destra si restringeva di quanche centimentro) uno per volta ho cominciato a sostituire i condensatori (del TEA2029C) e quando sono arrivato al C516 di 4n7 il TV è andato a posto. Puo' essere che il C516 in avaria non permetteva al TEA2029C di "partire" ?

Questo è quanto saluti bikika

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...