mistertv Inserita: 12 luglio 2008 Segnala Inserita: 12 luglio 2008 nel caso tu abbia dubbi su come effettuare le misure ti conviene prendere tutto il materiale da te citato diodo compreso e sostituirlo in modo da non avere problemi e dover tornare al negozio per un banale condensatore o un diodo. la misura diretta sul circuito stampato non è indicata perc via del fatto che altri componenti collegati in parallelo a quello da misurare possono alterare o addirittura falsare la misura. i componenti da testare vanno sempre isolati dagli altri, è la cosa migliore. poi con il tempo e l'esperienza che si matura si riesce ad intuire anche le false misure senza smontare nulla dal circuito, ma capita anche al tecnico più esperto di sbagliare la valutazione e rimetterci tempo prezioso.
sgae Inserita: 14 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2008 Rieccomi... allora ho comprato diodo condensatori e integrato, purtroppo ho avuto un problema con il mio tester, è un valex e quando lo accendo mi appare la lettera H in un riquadro negativo, non so cosa vuol dire ma comunque non fa a dovere,Quindi ho provato a cambiare solo il condensatore da 2200 uF, il 55, e l'integrato,il televisore si è acceso e si vede bene...c'è un piccolo problema all'accenzione, appare il video nero con una fascia orizzontale in alto chiara per pochi seconi, poi si vede l'immagine regolarmente... a dire il vero non proprio perfetta perche' nella parte in alto del videodsi vedono delle sottili righe orizzontali verdi e rosse, sono 3 o 4 molto fini si vedono appena ma non ci dovrbrebbero essere, non so da cosa puo'm dipendereCiao e grazie atutti i vostri consigli!
sgae Inserita: 14 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2008 Ho cambiato il condensatore da 2200 uF, il 55, e l'integrato,il video adesso si è acceso e si vede bene...c'è un piccolo problema all'accensione, non si accende subito ma il il video resta scuro con una striscia chiara orizzontale in testa per i primi 2 o 3 secodi alcuni secondi, poi si vede l'immagine abbastanza bene ma guardandoci bene perche' nella parte alta del video si vedono delle sottili righe orizzontali verdi e rosse, sono 3 o 4 molto fini si vedono appena ma non dovrebbero esserci, non so da cosa puo' dipendere...un problema di regolazioni?cosa devo provare a regolare?Grazie
Fulvio Persano Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Ciao. Cos'è, forse volevi dire C 55 ?Sostituisci tutti gli elettrolitici sul verticale, che sono : C 52, 55, 59 e 97.Dovresti risolvere.Per la fascia chiara che ti appare per pochi secondi alll'accensione, direi che è nella norma. Se vuoi, puoi provare a regolare un po' la G2, ma rischi di peggiorare le cose.Potrebbe anche migliorare, sostituendi gli elettrolitici.Facci sapere.
sgae Inserita: 15 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Si, volevo dire il C 55 il il condensatore da 2200 uF ho cambiato solo questo di condensatore, allora provero' a cambiare anche gli altri e faro' sapere, avevo già provato a regolare la G2 ma non ci sono stati miglioramentiCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora