Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28S3 - Non accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ieri il mio Mivar 28S3 al momento dell'accensione ha fatto un crepitio con gran fumo.

Aperto lo schienale trovo nel modulo di alimentazione (cs 1033) una resistenza nel da 4.7 ohm e 2w marcata sul telaio come R18, completamente carbonizzata.

Sostituisco la stessa così come i condensatori elettrolitici marcati come C16 C17 C19 e C20. Controllo le tensioni sul trasformatori tm31, ma non ho nessuna delle tensioni segnate, ovvero 11, 14 e 148 volts. Misuro quindi la tensione presente ai capi del diodo zener D1 ma nel mentre mi si vaporizza la R1 da 3,3 Ohm 5 W.

Leggendo altre discussioni vorrei controllare il BU508 e fare la prova della lampada staccando il connettore con la piastra madre e collegandola al +148 volts.

Visto il tutto sospetto fortemente del modulo di alimentazione gradirei comunque un vostro aiutino, grazie a tutti

Buone feste e buon anno

Saxdavi


Inserita:

il finale di alimentazione bu508 è il primo che devi controllare...pero' io sostituirei anche D7, C1 eC2 da controllare se in corto e capacita' ,sost. logicamente R1 ,R4 e C13 sul collettore del finale BU.....applica il carico solo sull'ali per prova lamp.

Inserita:

allora, fatto il primo giro di sostituzioni: sostituiti:

R1 C1 C2 C3 C4 D7 e BU508, risultato 2 tensioni su 3 ci sono, manca infatti la 14 V, le altre 2 tensioni ci sono ma sono anomale: dal TSM31 trovo infatti la 11v e la 148V anche se la prima oscilla tra 12 e 14 V e la seconda supera i 170/180 V.

Ho poi controllato la tensione che esce dal tea dovrfebbe essere 1v ed è invece di 0,2 v.

Stamattina ho comprato TEA2261, C9 100 micro 35 V, D1 zener 3,3 1W, R18 4,7 Ohm 2W, C15 1n 400V, R16 10M Ohm 2 W

Qualche dritta?

Grazie a tutti e buone feste

saxdavi

Inserita:

Salve, dopo aver cambiato l'IC1 TEA2261 il diodo D1 ottengo che la 148v scompare, così come la 14 V, francamente sono un pò scoraggiato, visto che a rate sto cambiando tutto o quasi sulla basetta dell'alimentazione...

Tutto è ok fino la ponte diodi dal quale ottengo in uscita circa 327 v anzichè i 300 previsti dallo schema, qualche idea? se qualcuno potesse gentilmente darmi qualche spunto lo gradirei particolarmente.

In ogni caso grazie a tutti dell'aiuto datomi in questa come in altre occasioni e naturalmente...buon anno.

saxdavi

Inserita:

Salve ho fatto un ulteriore controllo ed ho trovato che manca il condensatore a montaggio superficiale che fa capo al pin 9 di IC1, altra cosa lo schema riporta che al pin 10 dello stesso IC và conneso un condensatore da 1nF, io trovo invece un componente a montagg superf. che somiglia tantissimo ad una resistenza, voi che ne dite è davvero così?

Buon anno a tutti

Saxdavi

  • 5 months later...
Inserita:

Salve a tutti trovando finalmente un pò di tempo riprendo in mano la tv dopo diversi mesi.

Come scrivevo l'alimentatore è 1033

Dopo le sostituzioni fatte mi trovo con:

presenza dei 12 v che però oscillano tra 8,3 e 10 v

assenza dei 14 v

assenza del 148 v che misurati diventano circa 70

qualche consiglio? ha senso con questi valori fare la prova della lampadina?

Aspetto qualche suggerimento, grazie a tutti

sax

Inserita:

Buongiorno, scusate l'omissione ma nel post di ieri ho dimenticato di dire che naturalmente ho ancora i 300 v che misurano invece in modo altalenante 325/337. Vorrei anche precisare che tutte queste misure le ho fatte staccando l'alimentatore dal resto del circuito.

Grazie sempre per qualsiasi suggerimento.

Sax

Inserita:

Prima di tutto mi devi dire se le tensioni rilevate, si riferiscono ad alimentatore staccato o collegato al telaio. Con alimentatore scollegato, il 14V deve essere misurato ai capi del C18. La lampadina deve essere collegata ai capi del C20. Sui piedini 8 e 9 del TEA2261 c'è un condensatore smd da 1uF, se non possiedi quelli in smd puoi mettere 2 elettrolitici normali con il positivo collegato ai piedini dell'IC. Cambia il C12 ed anche il C6, controlla la R4 e la tensione al pin 16 dell'IC.

Del lavoro da fare ne hai, al termine scrivi i risultati.

Ciao.

Inserita:

Salve grazie del msg,

non ho i ricambi con me inizio quindi con le misure, i risultati ottenuti sono:

Tensione ai capi di C18 2,75 v anzichè i 14 previsti.

Prova lampadina da 60 w ai capi di C20 ok, misurandone poi la tensione ai capi del condensatore ottengo una misura strana la tensione parte da circa 190v e poi scende gradualmente in ragione di circa 1 v al secondo.

Tensione tra il pin 16 dell IC e il negativo di C12 oscillante di continuo tra 8,35 e 10 v.

Mi appresto ora a cambiare C12 e C6 e reintegrare i condensatori da 1microfarad.

Ulteriori suggerimenti?

Grazie sempre

sax

Inserita:

Scusa nel post di poco fa ho dimenticato di dire che le tensioni sono misurate coll'alimentatore staccato dal telaio.

Grazie

sax

Inserita:

Altra cosa vorrei montare il TEA 2261 su uno zoccolo, secondo voi esistono specifiche controindicazioni?

Grazie

sax

Inserita:

Puoi benissimo montare il TEA sullo zoccolo, più volte l'ho fatto non avendo la certezza del componente guasto. Le tensioni rilevate sono quelle che si presentano quando l'integrato entra in protezione. Può essere anche l'integrato difettoso, ma prima sistemerei i condensatori.

Inserita:

Salve e grazie del suggerimento, allora io intenderei procedere così:

1)sostituzione dei condensatori C6 e C12

2)sostituzione dei condensatori smd da 1 MicroFarad con gli elettrolitici equivalenti

3)montaggio dello zoccoletto

4)Inserimento del TEA 2261

5)nuovo giro di misurazioni sempre scollegata dal telaio

6)se mi escono le tensioni corrette...prova della lampada e poi connessione al resto del telaio incrociando le dita

E' corretto?

Grazie a tutti per l'aiuto

Sax

Inserita:

Io invece procederei così:

1) Sost. C12 e C14 per il C6 aspetterei

2) Sost. C7 e C8 con 2 elettrolitici da 1uF.

3) prova accensione e controllo tensione sul pin 16 del TEA se 12V stabile.

se varia ancora passerei allo zoccolo ecc. Se invece è stabile, prova con lampadina.

Inserita:

Allora sostituiti i condensatori smd da 1 microfarad

sostituiti C6 e C12

148v presenti come 200 v poi collego la lampada si accende 1 attimo e basta come se si il condensatore si scaricasse rimisuro il tutto ed ho solo 3,2 v

11v presenti come 13,5

14 assenti ho solo 0,2

zoccolo e nuovo TEA 2261 sostuiti senza risultato

francamente non so più cosa fare....

altri suggerimenti?

sax

Inserita:

Quali sono i 200V. presenti? Quelli che alimentano il finale video?

Ma le misure sono quando è in StBy? Alimentatore collegato o staccato dal telaio?

Come fanno ad esserci i 200V se l'alimentatore è staccato?

Cambia pure il C14 e controlla la R11 (0,18 Ohm)

Per favore puoi indicarmi le 3 tensioni con alimentatore staccato, prima senza carico e poi con lampadina, ma sempre staccato dal telaio? Se lampadina si spegne subito, come mi pare d'aver capito, i 14V ed i 11V devi scaricarli con una resistenza da 1K prima di misurare.

Inserita:

Ciao

allora...

con alimentatore staccato dal telaio

i 200 v sono quelli ai capi di C20, che dopo il collegamento della lampadina crollano a circa 3 v

ho seguito il tuo consiglio scaricando con una R da 1K

risultato uguale :-(

misure senza carico

14 v assenti ne misuro solo 0,2

11 v presenti ma ne misuro 13,5

12 v sul pin 16 dell IC oscillanti tra 8,3 e 10v

idem sotto carico

non ci capisco più nulla...

Inserita:

Non capisco il perchè devono essere presenti gli 11V , ma hai provato a scaricare con la resistenza?

Prova anche a regolare il potenziometro R10 .

Inserita:

Ciao provo subito e posto il risultato

a fra pochissimo

Inserita:

Ciao

Anche variando R10 praticamente non cambia nulla.

Credo che io stia sbagliando qualcosa di grossolano, non riesco a raccapezzarmi più, sembrava una riparazione abbastanza normale ed invece senzasperanza.gif

Cosa pensate debba provare a fare?

Sax

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...