Vai al contenuto
PLC Forum


TELEVISORE MIVAR 17C1L STEREO - DOPO SPEGNIMENTO NON SI RIACCENDE


GIUSEPPE MANTERO

Messaggi consigliati

GIUSEPPE MANTERO

senzasperanza.gif

SALVE A TUTTI SONO UN ITALIANO PENSIONATO DA POCO PIU' DI UN ANNO CHE VIVE IN THAILANDIA HO UN TELEVISORE "MIVAR" 17C1L STEREO DEL QUALE ALL'ACQUISTO AVEVO ANCHE LO SCHEMA MA CHE NON TROVO PIU' DOPO AVER FATTO IL TRASLOCO. COME NELLA DESCRIZIONE DOPO AVERLO SPENTO

IL GIORNO DOPO ALLA RIACCENSIONE ERA MORTO, PREMETTO CHE NON LO AVEVAMO LASCIATO IN STAND-BY. LO HO PORTATO A RIPARARE E CONTROLLANDO LA SCHEDA DELL'ALIMENTAZIONE SOSPETTANO CHE IL TRSFORMATORE POSSA ESSERE FUORI USO MA NON AVENDO LO SCHEMA NON POSSONO SAPERE LE DIVERSE USCITE ED IL TIPO DI TRASFORMATORE PER SOSTITUIRLO CON UNO SIMILE ED INOLTRE NON POSSONO SEMPRE PER LA STESSA CAUSA SAPERE SE E' ANCHE QUALCOSA DI ALTRO. INSOMMA NECESSITIAMO DELLO SCHEMA PER DETTO TELEVISORE. HO PROVATO A CONTATTARE LA "MIVAR" VIA E-MAIL MA NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA ED ORA E' PASSATO PIU' DI UN MESE. QUI IN THAILANDIA NON ESISTE NESSUNA

ASSISTENZA TECNICA COLLEGATA A "MIVAR" SE QUALCUNO PUO' AIUTARMI SAREI MOLTO GRATO ANZI GRATISSIMO !!!!!! RIPETO TELEVISORE "STEREO"

MIVAR MOD. 17C1L.

GRAZIE A TUTTI

GIUSEPPE MANTERO

Link al commento
Condividi su altri siti


Fulvio Persano

Ciao, benvenuto e "bentornato" in Italia.

Subito una raccomandazione: Per favore, non scrivere in maiuscolo, perchè, oltre ad essere vietato dal regolamento, risulta fastidioso per chi legge.

Grazie.

Per lo schema, attendi fiducioso, vedrai che qualche utente verrà in tuo soccorso. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè non fai da tramite tra noi ed il riparatore circa le misure fatte ed i tentativi di sostituzione? comincia con il fargli sostituire tutti i condensatori elettolitici della scheda alimentatore, fagli controllare lo stato delle saldature sul trasformatore TSM2 il quale difficilmente si rompe (a meno di urti che danneggino il traferro). fagli controllare il transisor S2000F sia nello stadio orizzontale che in quello di alimentazione (potrebbero trovarci anche il BU508A). facci sapere nel frattempo se riusciamo ad avere lo schema in formato elettronico te lo inviamo. ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mi sembra un po affrettato dire che sia il trasformatore switching a essere guasto componente che difficilmente da problemi e difficilmente si brucia secondo me come dice mister tv il problema potrebbe essere unaltro condensatori e soprattutto la resistenza di caduta che alimenta il tea che facilmente si interrompe e il tea stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sabatino2989

Salve,vedendo dele dicusioni degli anni precedenti,ho notato che questo tv monta la scheda alimentazione 3297/2...Nella sezione up/down files,c'è lo schema del 14 V2 e,il quale monta la stessa scheda..La parte da scaricare è la numero 3...Se mi dai anche il numero di telaio,forse riesco a reperire lo schema anche di questo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pronto lo schema in .dpf ma non so come allegarlo. Sono 5 pagine per un totale di 3.628KB che posso ridurre da spedire via e-mail, ma ho paura che diventa illeggibile.

Scusate ma sono un settantenne ancora operativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

clap.gif

Complimenti ! C'e ne fossero tanti di "ragazzi" ancora operativi...

Per inserire lo schema, puoi "appoggiarti" a questo sito, dove, dopo esserti registrato, carichi lo schema e poi copi il link che inserirai nel prossimo post.

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Migliaresi

offtopic.gif

Ops, mi fai sentire un ragazzino con i miei 63!!!!!!!!

Complimenti per lo spirito giovanile, per la sensibilità e la cortesia che dimostri nel prodigarti per chi ha bisogno!!!!!!!!!!

Non c'è che dire, noi 'ragazzini' abbiamo ancora tanto da dare!!!!!!!!

clap.gifclap.gifthumb_yello.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe hai visto la solidarietà degli Italiani con la I maiuscola? nel breve arco di tempo di una decina di ore (festive) ti ritrovi con lo schema e con qualche consiglio. che dire meglio di carramba che sorpresa.......... laugh.gif

non esitare a chiedere consigli se ti occorre.

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostante elmarvog abbia inserito il link dello schema, mi sono permesso di inserirlo in archivio nella nostra sezione dedicata agli schemi, in modo di averlo in banca dati.

ancora un ringraziamento a elmarvog per il suo contributo a nome, penso, collettivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIUSEPPE MANTERO

biggrin.gifclap.gif

Innanzitutto mi scuso per aver scritto maiuscolo, ma ieri nella fretta di inviare il msg e di registrare non ho letto attentamente il regolamento.

Leggo ora le vs risposte/consigli perche' qui siamo sei(6) ore avanti all'Italia.

Ringrazio elmarvog per lo schema e tutti voi per i preziosi consigli che passero' al

riparatore ed ora senz'altro riuscira' a riparare il televisore. Direte e' vecchio ma per me ha un valore piu' che altro affettivo.Se posso essere utile in qualcosa che non sia elettronica/tv , non so informazioni turistiche o altro, che posso ottenere qui in Thailandia, a vostra disposizione. Ancora tante tante grazie per la solidarieta'. Appena riparato il televisore vi faro' sapere.

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao Giuseppe.

Spero proprio che il tuo Mivar ritorni presto a funzionare a dovere.

Grazie, ne terremo conto.

PS

A me, personalmente, basterebbe una di quelle foto che ritraggono i meravigliosi paesaggi tailandesi.

PPS

Un grazie anche ad elmarvog. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ed io aggiungo che nella sezione arancio del forum c'è uno spazio dedicato ai viaggi, in cui magari ci puoi postare foto ed info, e se qualcuno di noi (mi viene in mente Mauro Dalseno) capita di là potrebbe avere anche un punto di riferimento. ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

che colleghi ipocriti! mare ,sole,spiagge,ma ditelo chiaramente...voi pensate alle belle massaggiatrici dagli occhi a mandorla,altro che tramonti del sole all'orizzonte.....scherzo,eh

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Io intendevo proprio i bellissimi paesaggi tailandesi.... whistling.gif

Certo che se, per puro caso, in mezzo alla natura ci fosse anche qualche bella tailandese...perchè no !

L'importante che sia al naturale (no silicone !). tongue.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ritorno al problema tecnico. Dato che conosco bene il prodotto, dubito che i tecnici del posto riescano a ripararti il TV. Ti faccio una proposta, senza diritto di chiamata, trasferta ed altro, vengo io gratuitamente, e mi porto pure i ricambi. Da te chiedo solo di trovare una giustificazione valida per ottenere il permesso da mia moglie. A 70 anni c'e rimasto solo la fantasia.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIUSEPPE MANTERO

ciao elmarvog al momento non mi viene nessuna scusa buona.

ciao a tutti ho pronte le foto sono 35 per circa 4 MB . sono andato alla sezione viaggi ma non ho trovato come fare l'upload al sito. Fatemi sapere.

giuseppe mantero

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Vai qui e, nella sezione "filmati, immagini, divertenti", puoi fare l'upload dei files.

attento però, perchè credo che 4 MB siano tantini...

Al limite, puoi inserirle un po' alla volta, magari a distanza di qualche giorno.

Grazie comunque, per aver esaudito almeno il mio desiderio. wink.gif

Ricorda che ti devi nuovamente registrare e solo dopo puoi procedere.

Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

GIUSEPPE MANTERO

http://gallerygiuseppe.fotopic.net

Cari amici scusate il ritardo,ma i siti dove si potevano fare gli upload delle foto davano un collegamento per ogni fotografia oggi invece ho trovato il seguente:

clicca qui dove ho potuto inserire tutte le 35 foto e sono visibili con questo unico indirizzo.

Invece per quanto riguarda la Tv, indovinate un po' cosa e' accaduto.

Quando sono andato a portare gli schemi ed i consigli da voi inviatimi, mi hanno

detto che la scheda alimentazione che avevano tirato fuori dal Tv in precedenza non riuscivano piu' a trovarla. La prima cosa che ho fatto mi sono ripreso il Tv

prima che se lo perdano ed ora sono in attesa nella speranza che riescano a ritrovare questa benedetta scheda. Vi terro' informati. Fatemi sapere se le

foto sono belle. Ne ho molte altre che pero' sono del vecchio tipo non digitale

ma su pellicola quando potro' le scannerizzo e le inserisco nello stesso link.

ciao a tutti ed ancora grazie

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

STUPENDE !!!!!! Mi hai fatto venire voglia di mettermi in viaggio. sad.gif

Grazie. wink.gif

Spero che trovino il modulo al più presto, altrimenti saranno problemi.

Al massimo, attiveremo gli amici del Forum e te ne spediremo una dall'Italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

wow sto cercando giusto un posto per ritirarmi quando andrò? in pensione. penso che questo lo aggiungerò ai miei preferiti insieme al sudafrica che pure è bello. li come si vive? ad esempio in sudafrica attualmente con 1.000 euro al mese fai il signore. strutture pubbliche e sanità come sono?

Link al commento
Condividi su altri siti

GIUSEPPE MANTERO

Ciao a tutti ed a MisterTv

qui si vive bene specialmente nella zona dove io vivo che e' una zona agricola quindi oltre ad avere le verdure che mi coltivo nel retro della casa al mercato

giornaliero si trovano a prezzi molto bassi direttamente dai contadini, un kg di

carne di maiale circa 2.50 Euro, un pieno di benzina 15.0 Euro. Attualmente il

cambio e' 45.5 Thai Bath per 1.0 Euro. Inoltre nei supermercati si trovano

olio di oliva e spaghetti (importati) e da Bangkok mi faccio spedire la mozzarella

di bufala fatta da un ditta Italiana qui in Thailandia, che di bufali (carabao) ne ha

moltissimi.Comunque la cucina Thai per me e' ottima un po' piccante perche' aggiungono il peperoncino,ma comunque basta chiedere di non metterne molto.

Per quanto riguarda mezzi di trasporto ci sono per i voli interni oltre alla compagnia nazionale la Thai Airways anche compagnie low cost e per un volo di

1 ora con la quale si ragguinge piu' o meno ogni parte si paga dai 3300 bath

della Thai ai 1400 della Nok Air passando per i 1600 della Air Asia a persona

tutto incluso. Poi le ferrovie che sono a buon mercato e si puo' scegliere tra

1 classe aircond sleeping car 2 classe aircond 2 classe ventilatore e terza classe con prezzi che variano dai 1600 ai 500 bath per una tratta di circa 700 Km.

Poi ci sono i "Bus" granturismo aria condizionata che collegano tra di loro ogni

citta' ed i prezzi variano da 150 bath a 400 bath sempre per una tratta di 700 Km.

Ci sono diversi tipi di Visa ad un "anno" per gli stranieri il "retirement" che si

ottiene velocemente se si ha una Pensione di almeno 65.000 bath o 800.000 bath

in Banca per 3 mesi. Il "married" Visa se si e' sposati in Thailandia con molti piu'

documenti e 400.000 bath in Banca per 3 mesi. Gli Uffici Pubblici sono da abbastanza efficenti ad efficenti e molto piu' si ottiene rivolgendosi a loro con cortesia. La Sanita' e' in gran parte privata con ottimi servizi e prezzi non molto alti

e conviene di piu' pagare ogni volta che se ne ha bisogno piuttosto che fare una assicurazione, perche' come avviene in tutto il mondo le assicurazioni vogliono soldi ma quando si tratta di pagare sono dolori (questo no perche' ..... quest'altro no perche'..... e cosi' via). Se si va a vivere in un Paese straniero e quindi si cambia la residenza dall'Italia a questo (od altro) Paese, bisogna iscriversi

all'AIRE (anagrafe Italiani residenti estero) prima nel Comune di ultima residenza e poi nell'Ambasciata sul posto, questo e' per Legge. Ma, una volta fatto questo

se rientri in Italia per 1/2 mesi non hai piu' diritto come qualsiasi cittadino Italiano che paga le tasse (e le paghiamo trattenute alla fonte dall'INPS) ad avere l'assistenza medica, solo nei casi urgenti da ricovero, e questa e' una cosa molto

ingiusta quasi punitiva, non si sa perche'. Possiamo votare da qui ma non abbiamo

diritto all'assistenza in Italia (beninteso). Spero di essere stato esauriente,mi sono dilungato un po', ma era necessario per spiegare un po' di cose. Se necessita altro

fatemi o fammi sapere.

Ciaoooo Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio molto. vorrei anche prosegure con la discussione, anche perchè sfocia in molteplici argomenti, però visto che questa è la sezione dedicata alle riparazioni è bene spostarsi nel forum arancio. creerò una discussione e ti mando il link. inmvece per la tua tv continueremo a sentirci qui. buona domenica.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIUSEPPE MANTERO

ciao MisterTv

ok come vuoi, se preferisci puoi inviarmi un messaggio privato oppure

possiamo sentirci su skype fammi sapere ciaooo a tutti

giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...