Vai al contenuto
PLC Forum


Corto Tv Provoca Ustione.... - Qual'e' la causa?


Carlos77

Messaggi consigliati

Non so se avete seguito qualche giorno fa il tg....

Infatti dicevano di una signora che e' rimasta ustionata a causa di un tv andato in corto circuito....

Come puo' succedere una cosa del genere?

Qual'e' la causa?

senzasperanza.gif

Link al commento
Condividi su altri siti


Io non ho sentito la notizia, ma da "vecchio" riparatore TV, di televisori che prendono fuoco ne ho visti diversi.

Come tuti gli apparecchi elettrici una causa può essere dovuta al lato alimentazione, ma ci sono i fusibili ed il magnetotermico e differenziale di casa, per cui è più raro.

Però c'è la EAT di diverse migliaia di volt, e se si innesca un arco non sempre intervengono le protezioni ed il calore sviluppato è tale da incendiare tutto quello che c'è nelle vicinanze.

Se poi entri in contatto diretto con la EAT, la corrente è talmente debole da non provocare folgorazione, ma si comporta come un bisturi elettrico, taglia e cauterizza contemporaneamente provocando ustioni che credo tutti i "vecchi" riparatori abbiano preso sui cappellotti della PL502 o della DY87.

Link al commento
Condividi su altri siti

se non sbaglio sono i mivar, e in generale i tv con cinescopio philips, col giogo dove fa sempre il contatto, che avvolte a forza d scintillare prendono fuoco

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Penso che ti sbagli. Non sono certo i Mivar o i Tvc con cinescopi Philips ad avere questa caratteristica negativa. Dico questo, perchè altrimenti sembra che siano solo loro.

Un principio d'incendio, con relative conseguenze, lo possono avere tutte le apparecchiature elettriche e elettroniche in genere.

Come detto in precedenza, vi sono svariati motivi per i quali un apparecchio può prendere fuoco, uno di questi è dovuto ad un falso contatto sul circuito stampato, potrei inserire una foto di un telaio turco, con un buco di circa 6 cm, provocato dal fuoco, per fortuna spentosi da solo.

Una resistenza o un componente diverso, può innescare un'incendio, bruciando la polvere accumulata, per passare poi, ai cavetti, ai connettori ed alle parti in plastica e finire al circuito stampato ed infine al mobile, in plastica anch'esso. sad.gif

Come vedi, le cause possono essere diverse, non esclusa quella del surriscaldamento provocato da un cattivo alloggiamento dell'apparecchio o della ostruzione delle feritoie per la ventilazione.

E la PY 88, no ?

Me le ricordo molto bene..... blink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

carlovittorio

I vecchi riparatori ricordano le 6BQ6.

Posso dirvi la causa che faceva bruciare i TVC dell'azienda dove lavoravo : la causa era dovuta ad un condensatore sulla deflessione orizzonta che si interrompeva(gonfiava) causando un restringimento del quadro di pochi centimetri per lato: Questo piccolo difetto non veniva considerato dal cliente e si continuava a tenere il TV in funzione. Nel giro di poco tempo una bobina si surriscaldava tanto da incendiare lo stampato e le varie parti di plastica ( non autoestinguente). Se si aggiunge che qualche persona cercando di spegnere l'incendio versando dell'acqua sull'apparecchio provocava l'implosione del tubo.

A volte ho trovato su TV Philips recenti che si infiammava l'interruttore bruciando il cs che lo supporta.

Link al commento
Condividi su altri siti

non intendevo certo che solo loro hanno questo problema, ma in generale che questo difetto potesse provocare la spiacevole causa in oggetto

allucinante blink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...