jacket Inserito: 11 maggio 2009 Segnala Inserito: 11 maggio 2009 Gentili amici, mi chiamo Giacomo e mi sono appena iscritto. Faccio i miei complimenti per questo fantastico forum!Sono un appassionato di elettronica che da anni si cimenta nell'apprendimento di questa affascinante materia da autodidatta. Ultimamente mi è stato regalato un televisore Sony, mod KV-C2921A telaio AE1B, che piuttosto che portare alla discarica.. vorrei tentare di riparare, più per divertimento e per apprendere qualcosa di nuovo che per necessità.Con qualche difficoltà mi sono procurato lo schema elettrico. Ho già letto qualche thread qui intorno riguardo il medesimo problema che ho io con questo TVC: all'accensione lampeggia 4 volte il led e non si accende. Probabile guasto alla deflessione verticale.Vengo alle domande 1. Volendo determinare la posizione del guasto con la maggior precisione possibile, si debbono misurare le tensioni riportate sullo schema. La mia prima difficoltà con questo telaio è che non mi sembra si possa ribaltare la scheda principale A in verticale, nè mettere in una posizione comoda. Come posizionare il televisore per effettuare con comodità le misure? Con il frontale del cinescopio verso il basso? Su di un fianco laterale?2. Dal momento che il TVC cerca di accendersi ed il led lampeggia 4 volte per un brevissimo lasso di tempo, poi si spegne, come si fa a misurare le tensioni per tentare di localizzare più precisamente la zona del guasto? Sarebbe possibile disattivare temporaneamente il circuito elettronico di autodiagnosi, per poter misurare con più tempo le varie tensioni di alimentazione nei diversi stadi? Ringrazio infinitamente chi vorrà rispondere e rinnovo i complimenti per il forum
max10121964 Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 In effetti per sfilare e girare questo telaio bisogna staccare un cavetto che va alla presa cuffia e non è facilissimo.Se non sei molto pratico ti conviene sdraiare l'apparecchio con il crt rivolto verso il basso e sfilare in su il telaio finche viene.....poi quando tira quelo cavetto fermarti.Questo guasto non lo risolvi misurando...da quanto dici sembra ci sia la +B più alta ma strumentalmente non fai in tempo a vederla, il tv va in protezione. Sostituisci i 4 elettrolitici sul primario di alimentazione-escluso quello grosso di filtraggio- e la R522 da 100K. Al 99% vedrai che riparte
jacket Inserita: 12 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2009 (modificato) Ed è ripartito.Gentile max10121964, ho rinunciato all'idea di ricercare il guasto attraverso la misura delle tensioni, e come da te suggerito ho sostituito alcuni elettrolitici. Poi ho dissaldato la R522, che da una prima frettolosa misura col tester analogico, quando era ancora saldata al circuito, valutavo efficiente. Invece, alla prova del multimetro digitale è risultata di valore alterato: 130 khom invece dei 100 Kohm.Appena sostituita la resistenza, ho incrociato le dita dei piedi..e dato alimentazione al TVC, e.. ta-daaa! Il sony ha ripreso a funzionare!Dire che sono sbalordito è poco. Sono felicemente sorpreso dalla straordinaria competenza tecnica di cui mi è stata appena data prova.Voi ragazzi, ed Internet, siete un fenomeno!Pensare che ero rassegnato a portare questo TVC alla discarica. Ora sembra funzionare abbastanza bene, lo terrò acceso sotto esame per un po. Sfortunatamente, in alcune accensioni si nota un sibilo variabile proveniente dal trasformatore EAT, che poi tende a stabilizzarsi e normalizzarsi. Sembra anche che dalla parte bassa del corpo del trasformatore ci sia qualche perdita di alta tensione con piccole scariche casuali verso i grossi poliestere delle vicinanze. Ho allontanato i condensatori piegandoli leggermente, ma forse sarebbe il caso di tentare di isolare maggiormente il corpo del trasformatore con del nastro isolante. Lo so.. non durerà troppo a lungo, forse, ma l'esser riuscito già a farlo funzionare è motivo di piccola grande soddisfazione!Grazie infinite Modificato: 12 maggio 2009 da jacket
maxtv Inserita: 13 maggio 2009 Segnala Inserita: 13 maggio 2009 Prima prova ad asciugare la parte che dici col phon , ...nell'eventualita' che il tv sia rimasto aperto o posto in luogo con umidita' Potresti provare col silicone..... , ma potrebbe anche essere solo un rattoppo ..ci vorrebbe la sostituzione del trafo ...
jacket Inserita: 13 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2009 Grazie maxtv, ho appena scoperto un'altra cosa che non sapevo.. e cioè che il cavetto dell'alta tensione dei TVC sony si avvita e si stringe alla base del trasformatore. Ho dato qualche giro per stringerlo e sembra che le scariche non si vedano più Ormai che mi sono avventurato nella riparazione di questo TVC, ci ho preso gusto e continuo Un ultimo difetto che riscontro, è una evidente ed antipatica ombra rossa sul logo rai e sul testo che a volte scorre durante le trasmissioni. Convergenza?? Stadio colore? Ho letto qualcosa qua e la sulla regolazione della convergenza del cinescopio, ma è una cosa che non mi azzardo a tentare di fare, troppo complicata.. Sto cercando di capire se questo mod. KV c2921a - telaio AE1B della sony ha un service mode accessibile da telecomando. Ho provato alcuni codici ma non sembra funzionare. I pulsantini p- p+ sul frontalino sono malridotti.Grazie. Giacomo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora