Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco Schema Flatron Lcd 563 Le - monitor nero


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ho il monitor in questione,si accende la spia verde e in + va anche in stanbay (spia arancione)perche ho il computer inpostato x lo stanbay,x cui muovendo il mouse la spia ridiventa verde, ma il monitor rimane buio totale.

grazie infinite, worthy.gif


Inserita:

Ciao.

Prova a vedere se in controluce si vedono le immagini, in quel caso è un problema di retroilluminazione e così vediamo come consigliarti.

Inserita:

ciao e grazie della risposta;

si ho provato e metterci vicino un piccolo neon acceso che mi ritrovavo,e effettivamente ho visto in controluce il logo di windos quando parte.

Inserita:

Ok. Allora se hai dimestichezza con l'elettronica possiamo provare a vedere cosa si riesce a fare. Probabilmente è un problema dell'inverter della retroilluminazione che va in protezione. Intanto misura e ci sono i 24 volt (penso, ma potrebbero essere anche 12) che lo alimentano e controlla che non ci sia qualche fusibile anche smd interrotto. Se hai dubbi sulle schede se riesci posta una foto dell'interno dell'apparecchio così vediamo come è fatto e riporta le sigle che trovi all'interno stampate sule schede.

Inserita:

allora,

nel frattempo prendendo spunto da uno del forum che gli si era bruciato il fusibile 3A 25v + non so cosè! il c 5707 ma probabilmente l'inverter è diverso,

comunque il fusibile c'e' l'ho anchio uguale, controllando con il tester non mi da nessun segno,

x cui ho fatto una prova essendo un fusibile,gli ho fatto un ponte sopra ,provato il monitor e si accende con poca luminosita' ,ma comunque si vede,

in piu quello che vedo o l'immagine che vedo lampeggia velocemente

stiamo facendo progressi gia e un buon inizio......

faccio una precisazione:prima si brucio' un regolatore di tensione swicth sulla scheda principale esattamente l'integrato L4973D5.1 + una resistenza in SMD con valore inciso 363,non trovandola in SMD gli ho messo due resistenze in serie standard

di valore ognuna di 18kom x cui 18+18 = 36kohm che sarebbe il valore della resistenza in SMD,

ora non vorrei che sia la resistenza?! ma non penso.

Inserita:

Allora se si accende con poca luminosità vuol dire che c'è un sovraccarico o una dispersione. Controlla bene i condensatori elettrolitici sull'inverter e anche quelli in poliestere eventualmente messi vicini ai trafo di alta tensione . Se hai l'oscilloscopio vedi che non siano in perdita. Togli subito quel ponte che hai fatto prima che si danneggi irrimediabilmente altro e metti un fusibile dello stesso valore. (magari procuratene più di uno che con le prove magari qualcuno lo perdiamo smile.gif

Inserita:

ok grazie, il ponte gia lo tolto, non ho un oscilloscopio,l'unica e cambiare i condensatori alla ceca

Inserita:

Le foto sono enormi mad.gif I moderatori mi sa che non apprezzeranno... Comunque cambia i 2 elettrolitici per sicurezza. Poi stacchi le 4 lampade metti il fusibile e vedi se salta ancora. Se salta ancora stacca i 2 trasformatori e riprovi e poi ci fai sapere.

Inserita: (modificato)

grazie scusate x (=per) le foto la prossima rimediero'

stacco i trasformatori? dissaldare?

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

ok ho cambiamo gli elettrolitici, + (=più) il fusibile

il monitor si accende con poca luminosita' e sfarfalla continuamente anche se l'immagine è leggibile

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

Stacca ad una ad una le lampade e vedi se si ripristina la luminosità..

Con staccare intendevo dissaldare si. Se staccando le lampade una ad una non cambia nulla provi a dissaldare prima un trasformatore, e vedi se le lampade che restano accese sono normali. Altrimenti cambi e togli l'altro.

Modificato: da cri_999
Inserita:

caspita ragazzi siete forti..... huh.gif

ok ho dissaldato un trasformatore e la luminosita' è migliorata radicalmente pero' sfarfalla sempre

ora provo a rimettere il trasfomatore tolto e dissaldo l'altro

vediamo.....

ps staccando le lampade non succedeva niente.

ora provo a rimettere il trasfomatore tolto e dissaldo l'altro

Inserita:

allora,ho risdaldato il primo trasf e dissaldato il secondo e la luminosita è minore ma lo sfarfallio rimane

Inserita:
sad.gif Allora il trafo difettoso lo hai individuato ed è quello che fa diminuire la luminosità, però temo che mettendo un filo al posto della resistenza tu abbia fatto qualche altro danno. Non si deve mai fare. Controlla che l'alimentazione alla scheda inverte sia ok. In quel caso ti conviene senza altre prove sostituire l'inverter dato che costaa veramente poco. Facci sapere.
Inserita: (modificato)

cri_999+20/01/2010, 18:56--> (cri_999 @ 20/01/2010, 18:56)

però temo che mettendo un filo al posto della resistenza tu abbia fatto qualche altro danno.

senzasperanza.gif

di quale filo parli su quali resistenza?

il filolo messo provvisioramente al posto del fusibile che poi ho sostituito con un fusibile acquistato,

ho sostituito le 2 resistenze standard messe in serie da 18k l'una al posto di quella in SMD da 363 che non riuscivo a reperire nelle mie zone.

ho fatto solo questo

Modificato: da samsung5000
Inserita:
mago_di_oz+20/01/2010, 17:54--> (mago_di_oz @ 20/01/2010, 17:54)

si grazie ma l'attacco in basso è diverso dal mio, come faccio ad adattarlo?

il mio ci sono 10 fili, la maggior parte che vedo sono di meno o con il clip + grosso

Inserita:

Intendevo il filo al posto del fusibile. Probabilmente per il sovraccarico si è rotto qualcos'altro. Hai controllato la tensione in ingresso al inverter. Posta i codici che ci sono sul trasformatore.

Inserita:

questo e tutto cio' che ce scritto su tutti e due i trasfo: H0084 P011108

Inserita: (modificato)

grazie Mago

no! sulle mie schede,sia inverter che scheda madre non ce scritto niente,

ma controllando con il tester (tutti cavi collegati e tenzioni inserite)

come da foto dalla parte dell'inverter misuro 2 tenzioni 12v ai primi due partendo dall'alto verso il basso vedi foto,

poi misuro 5 volt invece al primo e secondo partendo dal basso verso l'alto

in piu il primo filo sempre partenda dal basso e blu mentre tutti gli altri grigi.

Modificato: da samsung5000
Inserita:

grazie ancora,ma le lampade per caso sai da quanti watt sono?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...