Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Crt 19 Ibm 6651-u3n 97p - ritracce e schermo stretto ai lati


Stefan

Messaggi consigliati

Ho recuperato tre di questi monitor che hanno lo stesso difetto. Si accendono, ma sullo schermo appaiono righe di ritraccia e lo schermo è stretto ai lati, come avessero un problema di E-O.

Poichè l'anomalia mi appare piuttosto ripetitiva e sembra un guasto classico di questi monitor, qualcuno sa cosa può essere ?

Una volta aperto e superato tutte le blindature e schermature presenti non ho trovato diodi o tr in CC o elettrolitici esauriti.

Un saluto e un grazie a chi mi aiuterà.

Link al commento
Condividi su altri siti


Fulvio Persano

Ciao.

Per le righe di ritraccia, inizia col verificare la presenza, o meno, della tensione che alimenta lo stadio finale video (+ 190-200 V), proveniente dal trafo Eat.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dimenticato di scrivere che compare la scritta NO SIGNAL (non ho messo segnale) con le tre bande colorate....

Qualcuno lo conosce ? Ha la carcassa di colore nero e schermo piatto. In rete non sono riuscito a trovare lo schema.

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ho ripreso questo monitor che ad un esame più attento, presenta la G2 fuori controllo, ovvero è sempre altissima 5-600 V. Dallo stampato principale parte un cavo arancione che si innesta nella schedina del cinescopio, basta staccarlo per risolvere temporaneamente il problema. Infatti lo schermo appare normale anche se piano piano decade, funzionando per inerzia...

Non vi è un potenziometro per la G2 e sembra che il controllo avvenga in modo automatico. Probabilmente non c'è più la retroazione necessaria per questo controllo ed è sempre al massimo.

Il monitor è totalmente SONY, dal tubo alle schede.

Il difetto deve essere conosciuto perchè ne ho tre, tutti nelle stesse condizioni.

Un saluto e un grazie a chi mi indirizzerà alla soluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Stefan+3/04/2010, 14:02--> (Stefan @ 3/04/2010, 14:02)

Se non ha un potenziometro sul trafo EAT, lo deve avere per forza sulla basetta del cinescopio.

Controlla che non vi sia una resistenza in parallelo alla tensione di G2 e verso massa, aperta, di solito di alto valore (680-820 KOhm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Il potenziometro della G2 non c'è.

http://www.plcdrives.com/forum/f34/ibm-p-2...lem-need-19921/

http://www.dragteam.info/forum/electronica...d-g500-21p.html

A giudicare dai link, che per altro non so se riguardano il modello in questione dato che lo schema è introvabile, il difetto è abbastanza diffuso, ma non sono riuscito a trovare la soluzione.

Sembra che la tensione di G2 sia controllata elettronicamente da un uP, quella giusta dovrebbe essere di 522V, io ne ho misurati quasi 600 ma a questo punto non sono sicuro dei valori...la cosa certa è che la G2 è troppo alta...

Probabilmente, per qualcuno esperto di monitor, il difetto è stranoto. Questa riparazione è per me, visto che odio gli LCD e questo monitor è in buone condizioni.

Quando torno in labo, controllerò qualche R aperta...

Ciao e buona pasqua.

Modificato: da Stefan
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Da' un'occhiata a questo schema del CPD G-400 e vedi se sono simili.

Se lo fossero, controlla il circuitino che riguarda la regolazione della G 2 (Q 001, Q 006 e I.C. 005, nonchè relativi componenti annessi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...