Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Lcd Fujitsu-siemens 19 - led accensione si spegne e si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

come da descrizione ho due lcd da 19 pollice monitor 4/3 che uno , quando lo collego alla alimentazione si accende e si spegne il led verde di accensione mentre l'altro non si accende proprio, li ho aperti e non hanno condensatori elettrolici gonfi,io penso che il problema sia dalla scheda di alimentazione una tbd 295a-1

penso che il problema sia dal mosfet k3562 oppure dall'integrato sg6841z,ambedue introvabili qui. con il tester misurando le tensioni da 12 e 5 volt si notano delle escursioni di tensione , e all'udito come la scarica di alta tensione che cerca di partire ripetutamente. se serve ulteriori son qui. grazie mille anticipatamente


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dovevi aprire due post essendo due gli apparecchi.

I condensatori vanno sempre sostituiti anche se non sono gonfi.Poi ne riparliamo wink.gif

Inserita:

si immaginavo rimaniamo solo su quello descritto led che si accende e si spegne

i condensatori li ho cambiati ( solo elettrolitici) ma tutto uguale

senzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

le tensioni ci sono? Il comando On dalla main arriva?

Inserita:

no le tensioni non sono costanti oscillano dal loro il loro valore e un valore inferiore esempio la 12n con il tester osccilla da 6 fino a 12 volt

anche la tensione di on c'e' ma a impulsi

e come vollesse partire ma......... non va.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

c'è un sovraccarico,occorre sezionare i carichi sulle uscite,prova a staccare la main board

Inserita:

dici di staccare il pettine che collega la scheda alimentazioni da quella video, una volta fatto cosa dovrei notare ?

p.s. grazie per la pazienza smile.gifsmile.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vedi se le tensioni si stabilizzano

Inserita:
suaaltezza+16/02/2012, 09:52--> (suaaltezza @ 16/02/2012, 09:52)

Dopo le prove suggerite,prova anche a freddo quindi senza alimentare nulla a provare con un tester analogico posizionato tra massa e l'uscita alimentazione dovresti vedere eventuali cortocircuiti.in quel caso prova a seguire le varie ramificazioni staccando come le incontri i ponticelli,tutto questo per isolare la zona fine a che il corto va via e contemporaneamente capendo il componente in corto eventuale,sono piu sensibili di avaria di questo genere i circuiti integrati ,dual mosfet etc.

Inserita:

grazie mille per i consigli

mi sa che alla fine i miei dubbi, come dicevo nel primo post , ricadono su quei due componenti, lunedi' cercherò di dargli un'ulteriore controllo più approfondito.

anche perchè c'e' da dire che la riparazione non deve essere più costosa della scheda alimentazione nuova

Inserita:

trovato l'arcano condensatore elettrolitico difettoso cambiato condensatore da 47 microfarad vicino all'integrato citato nel primo post e puff come per magia partito.

grazie a tutti per la collaborazione. worthy.gif

Inserita:

Ciao.

suaaltezza+22/02/2012, 15:47--> (suaaltezza @ 22/02/2012, 15:47)

E la soluzione in Guasti Risolti ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...