ORDNAS Inserito: 4 gennaio 2008 Segnala Inserito: 4 gennaio 2008 Ciao a tutti e buon anno Sono qui a chiedere un consiglio. Recentemente mi sono guardato intorno per sostituire il mio vecchio CRT, adesso non ho più fretta in quanto ho riparato il vecchio apparecchio ma mentre cercavo mi sono reso conto di essere fuori dalla realtà e di non "capire" le caratteristiche tecniche con le quali venivano presentati i vari modelli. Sui campi dove conosco un minimo di tecnologia sò che spesso le caratteristiche che vengono pomposamente sbandierate sono secondarie rispetto ad altre che invece non vengono pubblicizzate ma che per gli addetti ai lavori sono le uniche degne di considerazione. Insomma la pubblicità è una cosa la sostanza un'altra e visto che io sono attratto dalla sostanza ed ho un perenne "problema di budget" non mi và di limitarmi al vecchio adagio chi più spende meno spende anche perchè poi non neanche sempre vero . . . . Insomma, onestamente sono qui a chiedere un'infarinatura anche superficiale su come valutare un apparecchio televisivo moderno senza investire 2 mesi di formazione nella lettura di riviste specializzate Dato che mi sono iscritto al Forum per tutti altri motivi ma ho trovato un'ambiente simpatico e stimolante "ci provo come pochi" (come diciamo noi a Roma) GrazieORDNAS
mistertv Inserita: 4 gennaio 2008 Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 visto che il vecchio tvc l'hai sistemato va avanti finchè puoi con quello, in attesa che la tecnologia LCD e PLASMA si assesti su livelli di affidabilità più alti di quelli che si riscontrano oggi, e soprattutto si arrivi ad avere un equipaggiamento definitivo, senza che ci prendano "per il naso" aggiungendo novità ogni 6 mesi ad implementare questi apparecchi. magari nel frattempo ci saranno sul mercato dei tvc equipaggiati con schermi di diversa tecnologia........ ma non voglio anticiparti nulla visto che ancora non c'è una produzione a larga scala.
ORDNAS Inserita: 6 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Ok, il consiglio lo prendo e me lo tengo anche perchè và incontro alle mie convinzioni ed alle convenienze del momento . Però la curiosità rimane: cosa significa "valore di contrasto 1:500" quanto è superiore un apparecchio con tale valore 1:2000? Solo per citare una delle caratteristiche che ricordo. Cosa bisogna osservare per scartare un plasma o un LCD e come bisogna interpretare differenze di prezzo apparentemente ingiustificabili ? Non ho fretta nè necessità, solo curiosità.CiaoORDNAS
ivano65 Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 la colpa di questa confusione e' SOLO delle case costruttrici , che hanno di fatto abbandonato la tecnologia CRT a favore SOPRATTUTTO degli LCD i qualipermettono guadagni nettamente superiori.basti pensare alla quasi eliminazione dell'opera manuale umana, in quanto il televisore viene in massima parte assemblato a macchina.purtroppo poi la smania della gente di stare alla moda ha fatto il resto , anche a costo di avere televisori costosi ma do qualita' dell'immmagine inferiore.come detto da mistertv , sono apparecchi non ancora maturi e definitivi, per cui invecchiano precocemente.ivano65
elektrik Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Come si può aquistare tvc di grandi dimensioni quando le case ora le fanno di 50 mq
batta Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Io sono praticamente nelle stesse condizioni di ORDNAS.Non ho , per ora, nessuna intenzione di sostituire il mio televisore crt.Mi piacerebbe però conoscere quali sono, nella lotta tra LCD e plasma, i pro e i contro dell'una e dell'altra tecnologia.Ho fatto l'esperienza di guardare un film in alta definizione su un tv plasma da 42" Full HD (1920*1080p), e non si può negare che la visione sia stata coinvolgente.Credo che da un punto di vista di qualità di immagine i tv crt non abbiano nulla da invidiare a quelli lcd o plasma. Rimane però il problema degli ingombri. Un crt da 28" occupa già uno spazio notevole. Nel futuro quindi, nel bene o nel male, ormai non c'è più speranza per i crt.Rimane, in attesa che maturino altre tecnologie, che sono alle porte ma con costi per ora proibitivi, la lotta tra plasma e lcd.Tra i miei amici c'è chi sostiene che la qualità dell'immagine è meglio in un lcd, e chi sostiene l'esatto contrario. Personalmente, guardando i vari modelli esposti nei centri commerciali, non sono riuscito a cogliere grandi differenze qualitative. Confrontando modelli plasma ed lcd (ovviamente di caratteristiche simili in termini di risoluzione e contrasto) a volte mi sembra migliore l'immagine di uno, altre preferisco l'immagine dell'altro.E' proprio su questo che mi piacerebbe sentire il parere degli esperti.Posso dire cosa penso io, in attesa dei vostri pareri: credo che non ci siano differenze rilevanti, sempre per quanto riguarda la qualità dell'immagine, tra plasma ed lcd. Penso non si debba scendere a valori di contrasto 6000:1 e luminosità di 500cd/m2. La risoluzione ottimale dipende dalle dimensioni. Per un 32" ritengo non abbia senso andare oltre 1366*768. Se si superano i 40" invece, finanze permettendo, meglio pensare a un Full HD, 1920*1080p.
max10121964 Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Se guardiamo principalmente la tv analogica classica il crt ha una marcia in più rispetto a qualsiasi altra tecnologia attualmente presente sul mercato,sia per quanto riguarda resa cromatica che contrasto o qualsiasi altro parametro si voglia confrontare. La differenza comincia a farsi evidente quando vogliamo riprodurre un buon dvd. Il plasma comincia ad essere un passo avanti, lo schermo di maggiori dimensioni rispetto al crt e i neri migliori rispetto all'lcd lo fanno preferire agli altri. Altro discorso è se abbiamo disponibilità di un segnale HD (alta definizione, da SKY o da lettore HD), allora,secondo me, l'lcd è da preferirsi. I pannelli in alta definizione, con questi segnali, danno il meglio. Una visione di un filmato in VERA alta definizione oltre ad essere bello e coinvolgente è veramente spettacolare.In più, da questo punto di vista, l'lcd ha una maggior possibilità di sviluppo, in particolare nella resa del nero, con l'adozione della retroilluminazione a led mentre per il plasma le celle del display(notevolmente più grosse dell'lcd) difficilmente raggiungeranno l'lcd sull'altra definizione.....in parole povere,sempre secondo me, al momento, non c'è una tecnologia che possa preferisrsi totalmente alle altre, ougnuna ha dei pregi e MOLTI difetti.Tra le altre cose siamo al debutto di altre progettazioni del tipo OLED o anche microtubi che gli addetti ai lavori dicono meravigliose......
ORDNAS Inserita: 7 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 (modificato) Ok, comincio ad orientarmi anche se le cose da sapere immagino siano ancora tante. Ora una domanda impossibile: sono vere le "storie" sulla presunta longevità dei LCD rispetto al plasma? Mi rendo conto che dipende in massima parte dalle fasce di prezzo , ma a parità di categoria? ORDNAS Modificato: 7 gennaio 2008 da ORDNAS
Stefan Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Secondo la mia esperienza, un LCD o Plasma entra in assistenza entro i primi 4 anni e sono dolori...vista l'impossibilità di reperire ricambi e la possibilità di agire sul singolo componente.L'immagine migliore rimane quella dei CRT, in tutti i sensi. Speriamo che si inventano qualcosa di nuovo, più performante e affidabile, altrimenti si finirà con lo spendere dei capitali per dello schifo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora