Del_User_33565 Inserito: 11 gennaio 2009 Segnala Inserito: 11 gennaio 2009 Salve a tutti Vi leggo sempre e penso che sia la prima volta che chiedo a voi di darmi un aiuto. Su questo tvc forse nato male ma come vedo nel forum anche altri hanno avuto piu o meno lo stesso difetto su telai diversi.Il difetto che ha sempre fatto era che stentava ad accendersi dal tasto di accensione e dovevo lasciare la spina staccata per un po di tempo per poi ricollegarla e spingendo il tasto di accensione si accendeva regolarmente il led rosso ma alle volte da telecomando non si accendeva il led verde e perciò ero e sono costretto a lasciarlo in stand-by con led rosso acceso.Ora il difetto è che quando provo col telecomando ad accendere il tv, si accende velocemente il led verde e dopo pochi secondi ritorna in stand-by led rosso.Come prima analisi al tatto sento che la PTC1 dello smagnetizzatore è un po calda, questo tv gia dall'inizio è nato male, mi spiego, è stato sostituito il CRT in garanzia perchè questo modello difettava di crt, un altro difetto che sinudyne sapeva è ed era che entra in stereo da solo, il connettore della scheda di alimentazione si era cotto ed è stato cambiato, è stato sostituito il diodo DP10 perchè bruciato(forse assorbimento anomalo) e non ricordo se prima o dopo la sostituzione del CRT, mettendo il decoder terrestre non riesco piu a vedere il televideo e logicamente l'ora, la riga superiore del televideo scorre sulle schermo senza che il televideo si possa vedere.Ora che vi avrò senzaltro annoiato chiedevo se qualcuno di voi può aiutarmi perchè ora non riesco a venirne piu a capo.(o cambio totalmente la scheda alimentazione o sostituzione dei componenti in avaria, consigliatemi voi)P.S. A mio modesto sapere penso, leggendo sui vari forum, che i tv di questo tipo difettavano sulla scheda di alimentazione, inoltre in rete avevo trovato ma ora non ricordo che per il passaggio in stereo randomicamente, bisognava sostituire un componente, ne sapete qualcosa?Questi i componenti sostituiti: Ho effettuato la sostituzione degli elettrolitici del primario e secondario e gli elettrolitici intorno al TEA 2261 compresa PTC, ho ulteriormente sostituito per preauzione tutti i diodi e gli zener con i due S2000 uno sulla scheda power supply e uno sulla scheda madre che gia una volta si era rotto.Ho ritrovato lo schema e il telaio e un Professional 7300Come tensione leggo 300Volt sul collettore del TP3/S2000 sulla scheda Power Supply, sul pin 3 rispetto al 7(massa) leggo col multimetro digitale 130volt anzichè 150volt come da schema, sui pin 14/15 leggo 24volt anzichè 30volt, sul pin 2 leggo una tensione che varia da 16volt a 19volt anzichè 23volt, sul pin 1 leggo 9,6 anzichè 10volt, sul pin 6 leggo 17,5volt anzichè 15volt.sempre riferiti al negativo CP9. In poche parole queste sono tutte le tensioni uscenti dal connettore CNP1 in condizione di led rosso standby acceso.Ditemi voi dove posso controllare o quale componente da cambiare tanto ne ho sostituiti una marea forse mi rimane soltanto che sostituire il TVC, perchè a parer mio costruttivamente è proggettato proprio coi piedi, pensare che hanno usato gli stessi connettori usati per i segnali di bassa potenza per il connettore della scheda power supply che come ho detto per un anomalo assorbimento aveva cotto i pin ossidandoli. Vi ringrazio e scusate il mio lungo discorso/analisi sperando di non avervi annoiato e sperando che qualcuno possa aiutarmi (il grande Fulvio Persano) sono disperato ho il tv aperto sul tavolo della sala da pranzo aspettando un vostro aiuto.GRAZIE
Del_User_33565 Inserita: 11 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2009 AGGIORNAMENTOMi scuso per le tensioni riportate un po sballate il motivo che il trimer PP1 non era regolato a dovere a 150volt sul pin 3.Ebbene ho provato a riaccendere il TV col tasto e questa volta il led rosso si acceso subito, poi ho provato col telecomando e velocemente appare il verde e poi ritorna rosso.Allora ho cercato di ritarare con piu precisione la tensione sul pin 3 del connettore a 150volt spaccati e quando sono andato a riaccenderlo peggio di prima cioè apeena accendo col tasto si vede il led verde per un istante apparire e si sente come se l'alimentatore voglia partire oppure che interviene la protezione e poi non rimane acceso nessun led ne rosso standby ne verde.Amici è un tormento Ho misurato con un tester i due S2000 e sono okNon ze la fazzo piùAIUTO
Del_User_33565 Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 AGGIORNAMENTO 2Ho ricontrollato qualche componente e ho trovato il finale di riga S2000 in perdita collettore emettitore.Ho sostituito il finale e a questo punto acceso il tv col tasto si accende il led rosso, provo ad accenderlo col telecomando e mi ritorna velocemente led rosso.Ho effettuato una lettura delle tensioni e ho ritarato con precisione la tensione dei 150volt sul pin 3 del connettore CNP1, ho provato poi a riaccendere e ho le stesse condizioni di prima cioè led rosso appena premo il tasto poi velocemente di nuovo led rosso provando ad avviarlo col telecomando.Non so se quello che vi dico ora può tornare utile a chi mi vorra dare una mano: invece che tarare la V sul pin 3 a 150volt la porto intorno ai 165/168volt quando provo a riaccendere il tv col tasto si accende regolarmente il led rosso poi quando provo da telecomando mi rimane fisso il led verde ma il tv non parte e noto logicamente che la 12volt sul pin 6 di ICP4 (TDA7050T) è bassa circa 3,8volt e la +8volt in uscita a ICP3 (L7808) è intorno ai 2,5volt.Ora il tv quando il led rosso si accende non si sente piu il fischio del flyback ma sento solo un leggero TOC penso in altoparlante.Rammento le tensioni che ho letto sul connettore CNP1 una volta tarata la tensione sul pin 3 a 150 volt sono regolari, perciò non so dopo sul telaio cosa succede.Ora non vorrei proseguire oltre per non danneggiare altri componenti e complicare a voi se volete darmi un aiuto (fulper o Fulvio...) ti aspetto P.S. Il dissipatore dove è montato il 7808 e il TDA7050T è leggermente caldo.Fatemi sapere aspetto solo voi io mi fermo non vado piu avantoGrazie
Del_User_33565 Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 scusate ICP4 è un TDA8138 e non TDA 7050TChiedo umilmente veniaFulvio dove sei
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Ciao.Devo dare un'occhiata allo schema e, appena posso, ti tispondo.Non pensare che ti abbia abbandonato.
Del_User_33565 Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 grazie Fulvio sono in attesa di un tuo aiuto, ho il tv aperto, comunque ho fatto gia delle prove come avrai letto e sono arrivato ad un punto poi mi sono fermato altrimenti rischio di fare confusione per me e per te a presto
mistertv Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 per tarare i 150V non è che hai sbagliato massa? non ho lo schema ma il C9 a cui ti riferivi per la misura delle tensioni non vorrei fosse il condensatore di filtraggio dei 300V, in questo caso la massa sarebbe sbagliato prenderla da lui ma usa lo chassis del tuner. e rifai la taratura.
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2009 Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 Ciao. Controlla nuovamente le tensioni, usando come riferimento la massa del secondario e non il negativo del CP 9, come da te riportato, in quanto quella è la massa del primario Switch; prendi come riferimento la carcassa del Tuner.Non farei esperimenti di quel tipo, rischi di fare altri danni.Sostituisci in prova, gli elettrolitici sul primario Switch e l'elettrolitico che livella la + 150 V (CP 36),; ritara la + B a 150 V esatti.
Del_User_33565 Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 si Mister hai ragione poi l'ho ritarata con la massa di riferimento giusta cioè la secondaria.Fulvio se leggi il primo e secondo post guarda i componenti che ho cambiato i condensatori che dici li ho cambiati tutti sia primario che sul secondario anzi ho dimenticato il fotoaccoppiatore.Ora ritaro come dici tu Fulvio poi dimmi tutto quello che vuoi sapere.
Del_User_33565 Inserita: 12 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2009 (modificato) Ciao Fulvio e MisterAllora con tutti i componenti che ho sostituito e ritarato la 150 volt sul pin 3 di CNP1, con riferimento massa secondaria, vi ho effettuato 2 prove di lettura delle varie tensioni sul connettore CNP1.Prima prova:Accensione col pulsante e led rosso dello standby acceso:Pin 3=150vPin 14-15=25,5vPin 2=16v a 18v fluttuantePin 1=7,6vPin 6=17,3v stabilePin 6 di ICP4(8138) 0,5 A 0,9v FLUTTUANTEpin 3 di ICP3(7808) 1,2 a 1,5v FLUTTUANTEN.B anche le altre tensioni non sono molto stabili anche se non l'ho scrittoSeconda prova cioè quando il led si accende verde (staccando la spina e riattaccandola dopo diversi minuti, è la sola condizione in cui si accende il led verde ma il TVC non parte) perchè il piu delle volte, provando ad accendere col telecomando, il led da verde velocemente ritorna rosso:Pin 3= 152v (sembra si innalzi rispetto alla lettura precedente)Pin 14-15= 27vPin 2= 23vPin 1= 8vPin 6= 14,4vPin 6 di ICP4(8138) 2,2VPin 3 di ICP3(7808) 3,3V N.B. queste tensioni sembrano essere stabili nel momento che le ho letteNelle due condizioni di funzionamento scalda un po non tanto la PTC1 dello smagnetizzatore.Sono a vostra disposizione per altre prove o per cambio componenti (guardate prima tutti i componenti che ho gia sostituito)Penso di essere stato preciso ora attendo vostra rispostaGrazie Modificato: 12 gennaio 2009 da marketta
Del_User_33565 Inserita: 13 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 (modificato) Scusate se prima delle vostre risposte ho continuato con la riparazione del tv e con somma contentezza vi informo che sono riuscito a ridargli vita.Ho fatto all'occorrenza molta pulizia sostituendo diversi componenti dopo aver visto quale era stata la causa del guasto, sostituendo anche il trasformatore EAT.Vi informo che senza dubbio il componente o i componenti che mandavano in protezione il tvc era e purtroppo dico purtroppo uno dei due, perchè li ho sostituiti entrambi avendo smontato il dissipatore sia l'integrato 8138 (ICP4) sia il 7808(ICP3) che a mio parere viste le tensioni inviate nel precedente post penso che l'avaria di ICP4 sovraccaricava il 7808 il quale (ICP4) alimentava mediante la tensione (12v) uscente dallo stesso ICP4.Ora, cosa molto importante, chiedo,avendo sostenuto varie riparazioni, con conseguente disallineamento dovuto alla sostituzione di vari componenti tra cui il trasformatore EAT, vi volevo chiedere se potete dirmi le regolazioni di base( di fabbrica) come in un altro post un nostro amico (Mira) ha dato ad un altro utente che penso siano menzionate sul manuale di servizio del mio tvc senza doverlo acquistare solo per effettuare queste regolazioniLogicamente le chiedo perchè sono entrato nel SERVICE MODEPer Fulvio e Mister se non riesco a sapere queste regolazioni di Service logicamente la +150 non mi si abbassa al di sotto di 151,8volt.grazie Modificato: 13 gennaio 2009 da marketta
Del_User_33565 Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 (modificato) Per quelli che posseggono un manual service di questo tv e vorrebbero delucidarmi su quanto ho richiesto invio la lista con i parametri che compaiono a video e vanno a modificare la geometria, il grigio, e molti altri parametri.Io inoltre vorrei sapere che cosa significano e cosa vanno a modificare perchè sono tutti scritti in modo abbreviato.Un'altra cosa inoltre volevo sapere la procedura dall'inizio alla fine per riportare il tvc alle condizioni di fabbrica anche se in questo momento il video sembra sia accettabile.Qualche parametro si capisce dalle variazioni che si vedono a video ma altre non le conosco.Eccovi la lista dei vari parametri come appaiono a video uno di seguito all'altro scorrendo col telecomando orriginale con i tasti +e- Volume e per modificarli con i tasti freccia su e freccia giù:PWCPTCVSLVAMVSHSCWPRWPGWPBSABLK-RBLK-LDLYLAHSHEWMi scuso se sono sempre io a inviare i post però penso che sia di utilità per tuttigrazie Modificato: 14 gennaio 2009 da marketta
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Ciao.Per favore, non accodare i tuoi post nelle discussioni aperte da altri utenti ma, per la tua richiesta specifica, aprine una nuova, in questo caso nella sezione apposita "Service Mode- Richieste ed inserimento".Evitiamo così di creare confusione inutile e, soprattutto, la tua richiesta diventa sicuramente più visibile.Grazie.
Del_User_33565 Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 scusa Fulvio dato che era inerente sempre allo stesso tvc pensavo che era esatto continuare.Scusami eseguo quanto mi hai detto.
Del_User_33565 Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 Dopo la riparazione perchè non riesco a tarare con PP1 la tensione a 150 volt ?il minimo cioè col trimer a battuta è di 151,8 piu basso non riesco ad andare.Ho controllato i vari componenti che compongono il partitore resistivo intorno a PP1 ma non ho trovato nessuna resistenza o condensatore in avaria però controllati senza staccarli.Di solito che so io è sempre qualche resistenza cambiata di valore però ditemi voiCi sei ancora Persano ? se non ho un manual service non posso riportare il tvc alle condizioni di fabbrica mediante il service mode nell'altra sezione tutto tace.Fammi saperegrazie
Del_User_33565 Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 nessuno risponde gia vi siete scordati di me bohhh!!!!!!!!!!!!
Fulvio Persano Inserita: 21 gennaio 2009 Segnala Inserita: 21 gennaio 2009 Ciao.Forse non hai "controllato" la sezione "Service-Mode......", dove hai aperto un'altra discussione, o forse te ne sei scordato ?
Del_User_33565 Inserita: 26 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2009 si Fulvio ho visto, ma mi dici poco, quello lo so pure io, ma le regolazioni base di fabbrica pur sempre dovranno esistere, o no?Era meglio che non postavo di averlo riparato grazie
Fulvio Persano Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Ciao.Se nessuno ha delle info "precise" per quello che riguarda i parametri di "default", con chi te la vuoi prendere ?
mistertv Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 non è detto che esistano delle regolazioni di fabbrica e se ci sono c'è una voce all'interno del menu di servizio che ti permette di farlo in automatico. se non trovi questa voce questa funzione non è prevista e devi procedere con l'allineamento manuale a seconda delle voci che ti interessano. specifica cosa c'è che non va nella geometria e sapremo dirti quale voce tra quelle che hai elencato riguarda quella variazione. è inutile citartene il significato una ad una, ed anche difficile ricordarle tuttw, ma alcune non vanno assolutamente variate. per i 150V non preoccuparti se misurano appena 1,8V in più non ne trarrai svantaggi. certo che con tutti gli smanettamenti compiuti c'è stata un pò di confusione ma allineando la geometria vedrai che sarai soddisfatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora