Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 34d1a - non si accende


diviccino

Messaggi consigliati

Ciao a tutti viespongo il mio problema sperando di risolvere il guasto diquesto enorme e pesantissimo televisore

ho deciso di riparaloda me anche perchè quasi inmacchina non entra!!!!

allora il TVC accendendolo led rosso... input da telecomando o tastiera il LEd si fa VERDE ma niente video ne audio soolo un minimo di tentativo di accendersi...

TELAIO 8000 PROFESSIONAL

Lvaori eseguiti senza esito

trafo ri riga

bhu 1015hi (sperando che non sia tarocco>)

TDA 8531

CL 19 23 9

CL 15 37

MA NIENTE DA fare cosa altro provare?

grazie a tutti dell'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti


Fulvio Persano

Ciao.

?

Sono, sui Tvc più moderni, dei circuiti integrati (tre, uno per colore, o uno per i tre colori) e sono montati, di solito, sulla basetta cinescopio.

Verifica quindi, se sulla basetta arrivano i + 200 V circa.

Link al commento
Condividi su altri siti

la situazione èincredibilmente cambiata ora la Tv all'accensione fa rumori tipo scoppiettio e si spegneda sola senza poterlariaccendere non prima di spegnerla dal tasto principale

ora inizio a non capire + nulla eh di conseguenza sulla basetta del cinescopio non riesco a leggere la tensione

cosa che riesco a fare nel momento degli scoppiettiii sul EAT dove leggo i 140v che ovviamente scompaiono quando la tv si riposiziona sul led rosso....

. me

Link al commento
Condividi su altri siti

Amici carissimi

voglio comunicarvi che ancora non sono o meglio non siamo riusciti a capire anche con l'aiuto di un tecnico TV il perchè questa TV non vuole accendersi

tipeto la situazione

cambiato il bhu 1015 verificato e funzionante

cambiato il trafo di riga (sperando che sia buono)

cambiati da parte del tecnico alcuni condensatori elettrolitici e poliesteri

+ IL TEA

ma niente da fare la tv o si accende e da LED ROSSO PASSA AL VERDE ma schermo nero come la notte

oppure si accende da LED ROSSO A LED VERDE E DOPO RUMORI "STRANI" si riposizione sul LED rosso da sola

siamo arrivati ad avanzare un'approsimativa conclusione che il guasto sia sulla scheda verde digitale

dove risiede il processore ilpratica....

oppure cosa altro vedere?

sapete dirmi?

devo farvi un video per farvi capire meglio?

è un bel televisore 100 herzt come sapete possibile che devo buttarlo o portarlo in assistenza sinudyne e aggiungere ai 60€ gia spesi in ricambi altri €?

un saluto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche misura di tensione ..anche comparando con lo schema andrebbe fatta...non conosco il telaio ,ma io proverei a fare la prova della lampada ,(non ti assicuro che sia attendibile) , da verificare i diodi della zona ...e le saldature dei pin del giogo e del connettore del giogo stesso...il trafo sei sicuro che sia il suo corrispondente al 100%..?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ho lo schema

il trafo è il suo assolutamente

smontato e portato con me per l'acquisto quindi...

la prova della lampada come si fa?

ho sentito parlarne ma dove si trova la procedura?

saluti e grazie dell'assistenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Migliaresi

da:

prova della lampada

La prova della lampada, per testare l'efficienza dell'alimentatore:

collegando tra **l'uscita più alta del trafo Switch e la massa (del secondario)

isolando completamente lo stadio finale di riga.

Ovviamente va messa del wattaggio adeguato, 40 W per i piccoli schermi e

60/100 W per i grandi schermi.

Quindi, se l'alimentatore risulta efficiente e sopporta il carico simulato (la lampada)

ed ai suoi capi si misura la tensione di uscita + B come da schema, l'alimentatore è ok.

Altrimenti, ovviamente c'è un problema.

Quando, per cause da accertare, continuano a saltare i componenti sul primario, si inserisce

la lampada in serie, per esempio sul collettore del transistor commutatore Switch,

perché in caso di cc, essa, accendendosi, assorbe tutto il carico che altrimenti

distruggerebbe i vari componenti sul primario appunto.

**la lampada va inserita all'uscita della tensione che alimenta lo stadio finale orizzontale

(di solito, detta +; quindi tra il catodo del diodo rettificatore e la massa

(del secondario).

-----

giogo

Modificato: da Livio Migliaresi
Link al commento
Condividi su altri siti

quindi io con schermo da 34" opto per una 60w o 100w

allora posso avere anche una guida sul corretto funzionamento della prova lampada?

ma io mi chiedo

il trafo è NUOVISSIMO comprato in negozio

e installato sulla Tv

comunque se poi ci sono problemi possiamo risolverli con calma?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi corregga se non ho capito bene

allora sul piedino del trafo di riga con l'uscita + alta nel mio caso 140v collego un filo della lampada e l'altro a massa?

staccando il buh dalla scheda?

è così?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

Nel tuo caso, la prova della lampada falla direttamente all'uscita della tensione + 140 V, cioè sul + del CP 37 (un capo lì e l'altro a massa), ovviamente dopo aver escluso lo stadio finale orizzontale, staccando quindi, il finale di riga o il trafo Eat.

Trattandosi di un 34", metti una lampada da 75-100 W.

Sostituisci in prova il CP 37.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie fulvio capito in pieno

faccio proprio ora queste prove e magari faccio delle foto per farvedere il rendimento della lampada

grazie

a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

diviccino+2/02/2009, 10:28--> (diviccino @ 2/02/2009, 10:28)

gia sostituito il cp 37 da 250v è stato uno dei primi componenti ad essere sostituito...

Link al commento
Condividi su altri siti

SVILUPPI DELLA VICENDA

sotto stretto consiglio di Fulvio ho eseguito la prova della lampadina

allora ho staccato il trasformatore di riga dalla piastra,

ho attaccato un capo della lampadina da 100w adl polo + del condensatore cp37 (precedentemente sostituito) e l'altro polo a MASSA

la lampada come mostra la foto si accende

e poi ho voluto misurare sul piedino del EAT la tensione di uscita pari a 138.2 volt di tensione continua

il LED da ROSSO PASSA A VERDE

cosa strana non so se sia strana che riattaccando l?EAT la tv da LED ROSSO PASSA A VERDE ma sul piedino di tensione di uscita sono spariti i 138v

il tutto cosa sta ad indicare?

aspetto vostri aiuti

grazie a tutti

user posted image

user posted image

Modificato: da Livio Migliaresi
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...