Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 28e3a Pcb 2500 Ver. C - Tv non accende


mark83

Messaggi consigliati

Salve ragazzi, ho il tvc in oggetto che non si accende, c'è solo il led di stand-by acceso la +VB è presente solo a vuoto, se collego la lampada cadono tutte le tensioni. Cosa posso fare?

Ps: Avete per caso uno schema, perchè ne ho uno ma è alquanto incomprensibile, e non so se è della vers. C.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Sul primario di elettrolitici oltre a quello di filtro da 400v, ce ne sono solo altri 2 sui piedini 6 e 7 del tea1504, ho provato con altri che avevo, ma non va lo stesso. la lampada da 40w, si accende per circa 30 secondi poi si spegne di nuovo e il led lampeggia rosso-verde.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma essendoci il tea1504, è possibile eseguire il test con la lampada? Ho letto da qualche parte che quando c'è questo tipo di C.I. non è possibile eseguire il test. Cosa mi dite?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Controlla/sostituisci il diodo (SMD) DL 2, credo un BAS32L o BAV203, tra il pin del trafo driver e massa, potrebbe essere in perdita; lo puoi sostituire con un comune 1N 4148. Assicurati che l'elettrolitico che livella la tensione + B sia efficiente.

Controlla/rifai bene le saldature sul connettore del giogo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio,

scusami ma io sono un autodidatta e mi piace anche capire un pò le cose. A priscindire dalle saldature sul giogo, ma facendo la prova della lampada sull'alimentatore non dovrebbe rimanere accesa la lampada? La +B quando è presente controllo con l'oscilloscopio sembra essere priva di ripple, il che mi fa supporre che il condensatore sia buono. Cosa mi consigli?

Grazie a presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

mark83+27/12/2009, 13:52--> (mark83 @ 27/12/2009, 13:52)

non è detto,dipende dalla circuiteria.

Può essere che la protezione intervenga dopo un tempo stabilito nel firmware del processore se non sono rispettate certe condizioni e blocchi lo switch. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, allora ho cambiato il DL 2 e il condensatore sulla +B, ma niente da fare, non si sente l'EAT, e di conseguenza mancano le tensioni +55, +200, e ho natato che manca la +5v sullo switching, che però dovrebbe essere attivata da una retroazione della +200 e della +55. Correggetemi se sbaglio.

E' il caso di sostituire l'EAT o prima c'è qualche altra prova che posso fare?

Grazie a presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi sono in panne.

Allora da altre misure effettuate a me sembra che manca il drive,sul gate del TL1, trovo un onda quadra distorta, come se ci fosse qualche condensatore che scarica subito, sul TL6, sul collettore ci sono 8 v ma non sono perfettamenti continui, c'è del ripple, mentre sulla base c'è lo stesso un onda quadra distorta. Non riesco a venirne fuori aiutatemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un altro aggiornamento.

allora sul gate del TL 1 è presente un segnale (onda quadra) di circa 5V, ma sulla base del TL 2 (finale di riga), non visualizzo nulla, e nemmeno sul source del TL 1 (VN0610L). Adesso provo a sostituire TL1 se lo trovo poi vi faccio sapere. Attendo riscontri.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...