Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 2519 P ? - Chiuso verticale


Alteo

Messaggi consigliati

Buona giornata a tutti, ho un tv sinudyne 25" chiuso di verticale, non ha più l'etichetta posteriore per leggere il modello, dentro sul cinescopio c'è 2519P sul telaio c'è BB 28/25 PH I C .

Ho trovato RL21 da 2,2 ohm (penso) bruciata ed ho sostituito il finale verticale TDA8174W, ora la tensione di alimentazione +46V è presente ma il tv continua ad essere chiuso di verticale con audio. Può essere saltato anche l'integrato est ovest TDA8145 ? Ho gia controllato le saldature del connettore del giogo ed altro ma con nessun risultato.

Qualcuno sa darmi un qualche suggerimento per il modello ed eventualmente dove posso trovare lo schema? Sul telecomando c'è il N° 4200

Ringrazio.-

Link al commento
Condividi su altri siti


Riccardo Ottaviucci

normalmente quando salta il finale verticale è bene sostituire i pochi elettrolitici attorno che in caso di capacità ridotta possono danneggiare ancora il finale .

L'IC dell'E/W non provoca la mancanza del verticale.

Per lo schema non posso aiutarti,prova a scaricare quelli che sono in download,magari c'è quello giusto.

P.S.: Mi pare sia un Prof4300,se così fosse sostituisci DF1 e CF1.Hai detto 46V? mi sembrano esagerati,sicuro che la Vb del power supply sia giusta?Verifica

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta, CF1 l'avevo gia sostituito ora ho sostitutito DF1 ma il difetto persiste. Il problema dei +46 V è un po' strano, appena acceso sul diodo DL4 misuro 45 V poi pian piano scende a 33 V. mi sta sorgendo il dubbio che l'integrato sia taroccato anche se acquistato da ditta seria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

La tensione di alimentazione, proveniente dal pin 9 del trafo di riga e che va al pin 10 del TDA 8174 W, deve essere + 25 V.

Non capisco come possano esserci 46 V.

Sei sicuro ?

Riguardo alla non apertura del quadro, devi fare questa modifica:

Isola il pin 5 dell'integrato (che ora è a massa) ed interponi tra il pin e massa, un elettrolitico da 10 MF/25 V con il positivo sul pin ed il negativo verso massa.

Link al commento
Condividi su altri siti

HO messo l'elettrolitico ma non funziona, ho anche ricontrollato la tensione sia su DF1 che DL4 ho 35 V forse perchè non c'è carico o la resistenza RL21 in serie al diodo non è da 2,2 ohm ma da 22 ohm ? essendo bruciata vedo solo il primo colore rosso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

riprova a cambiare l'integrato senzasperanza.gif

RL21 è da 3.3ohm,puoi lasciare anche quella che hai messo.

Non è normale avere 35V,anche a vuoto mi sembrano esagerati.

Non vorrei fosse questa la causa della dipartita dell'IC.

Adesso non ho tempo,ma cerca il data sheet dell'IC e vedi l'assorbimento.

Poi calcolati una resistenza equivalente e prova se la tensione cade a 25V col carico fittizio.

R=25/I dove I è l'assorbimento max dell'IC da datasheet.

di potenza RxIxI.

Se si abbassa a 25V,cambia l'IC e risolvi wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del suggerimento, infatti mettendo un carico di 180 ohm la tensione scende a 26 V. Ho fatto un'altra prova empirica ho misurato i pin 2e10 verso il pin 6 che è collegato a massa dell'IC in questione e risultano completamente isolati, così pure per tutti gli altri pin, mi sembra un vero e proprio tarocco, anche se, ripeto, l'ho acquistato presso una ditta seria e mi viene quasi voglia di fare il nome perche non dovrebbero smerciare materiale incerto.

Visto che il segnale all'ingresso dell' IC c'è e non esce alcuna forma d'onda proverò a risostituirlo poi vi farò sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

se la ditta è seria dovrebbe anche sostituirtelo,una volta accertato che sia difettoso.

Se il nome comincia per N,sono seri e lo cambiano con la prossima fornitura. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho acquistato un nuovo TDA8174AW provato ohmicamente come descritto prima, tra i pin 2,10 e 6 si comporta come un diodo così pure sul pin 5. Nel TDA8174W il pin 5 risulta non collegato, pertanto in questo caso ho messo un elettrolitico da 10 uF, come suggeritomi da Fulvio e il verticale si è apereto con difetto est-ovest. Probabilmente nelle prove l'ho fatto saltare dovrò sostituire il TD8145.

Ora la tensione di alimentazioe sull'IC è di 25 V,l'integraro però si scalda molto, non so se è normale o se la causa sia la mancaza dell'IC dell'est-ovest

Quando l'avrò montato vi faro sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Risolto problema montato integrato est-ovest e tutto va regolarmente, per il problema del surriscaldamento dell'integrato del verticale TDA8174 ho aumentato la massa radiante e sono gia alcuni giorni che funziona senza alcun problema.

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...