jbtorino Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Questo è lo chassì del TV Sinudyne 3419A Triade.http://www101.megaupload.com/files/bce9a0e...d/P10604500.jpghttp://www895.megaupload.com/files/56bfb25...17/P1060449.JPGhttp://www895.megaupload.com/files/aa6d8a9...06/P1060451.JPG
jbtorino Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Riccardo, non c'è problema siete stati gentili per avermi seguito io lo faccio per hobby volevo solo capire se potevo ripararla visto che ci sono andato vicino con il vostro aiuto. Io ne ho 5 televisori questo è quello che ho in tavernetta. Puoddarsi che il TDA che mi hanno venduto non è proprio il suo e quindi non sarebbe colpa mia. Comunque ricomincio d'accapo sono uno che non si arrende facilmente.Saluto anche Fulvio.
carlovittorio Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Tutto il male possibile.I TV vanno smaltiti nelle isole ecologiche e non abbandonato vicino ai cassonetti della spazzatura.
jbtorino Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Per carlovittorioEra per dire non ti preoccupare, poi quì dalle mie parti c'è una azienda che si telefona e le ti dirà quando metterla fuori passeranno loro a prelevarla gratis.Se non basta nel mio paese, l'ultimo sabato del mese, puoi portare qualsiasi cosa in un'aria apposta del paese con dei conteiner per qualsiasi prodotto dall'erba alle batterie, televisori, monitor, computer, sedie, tavoli, per qualsiasi cosa c'è un conteiner apposta. Quindi stai tranquillo.
jbtorino Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Non so cosa vuoldire i battiti di mano.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 settembre 2011 Segnala Inserita: 5 settembre 2011 jbtorino+5/09/2011, 22:41--> (jbtorino @ 5/09/2011, 22:41) che fai bene a fare la raccorta differenziata
jbtorino Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 Bene! Fatela anche voi mi raccomando.
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ciao.jbtorino+5/09/2011, 23:05--> (jbtorino @ 5/09/2011, 23:05)Tranquillo, la facciamo da sempre !Anche se poi.................. Meglio che sto zitto.......
jbtorino Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Adesso te le batto io le mani e che tu dovresti sapere che da noi si fa la raccolta differenziata visto che arrivi anche tu da Torino. Ciao Fulvio.Comunque tornando al TV devo sostituire il TDA e metterlo originale perchè quello che ho comprato e che ho dovuto adattare non funziona, quello originale non l'ho trovato mi è rimasto chiamare P..to è abbastanza lontano da me.Poi ti dico Ciao.
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ciao.jbtorino+6/09/2011, 11:43--> (jbtorino @ 6/09/2011, 11:43)Cosa significa l'ho "dovuto adattare" ? Adattare cosa?Inoltre, chi è "P..to"
jbtorino Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Mi riferivo al TDA 8174W, quello che ho comprato aveva i piedini più larghi e più ciccione con aletta in testa. Non era con W finale ma con la A finale.Se sei di Torino dovresti conoscere Pinto elettronica?Tutto quì.
jbtorino Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 P..to non c'è l'ha, ho esaurito i negozi di elettronica non c'è l'ha nessuno.Te sai dove potrei trovare il TDA 8174W? Apparte su internet.
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ciao.Ok, ora è tutto più chiaro. Per ciò che riguarda la modifica, non è necessariamente vero che, solo perchè "originale", l'integrato debba essere "magro" a tutti i costi. Basta che sia di buona qualità.Hai provato anche alla CEART di c. Francia 18, Collegno ?Altrimenti lo trovi on line, da KALCIC......
jbtorino Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Adesso si che ci capiamo veramente.Ecco perchè continuavi a dire di isolare il piedino 5 e mettere in serie un condensatore da 10µF.Pensavo fosse una prova da fare con il vecchio TDA già montato, invece ti riferivi a quelli nuovi. OK grazie Fulvio.Alla C.E.A.R.T. c'è l'hanno mi tocca andare fino a Collegno.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Ciao.jbtorino+6/09/2011, 15:25--> (jbtorino @ 6/09/2011, 15:25)
carlovittorio Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Sei fortunato che hanno chiuso una certa struttura altrimenti facilmente ti avrebbero trattenuto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 settembre 2011 Segnala Inserita: 6 settembre 2011 carlovittorio+6/09/2011, 17:18--> (carlovittorio @ 6/09/2011, 17:18) forse ritrova la memoria
jbtorino Inserita: 6 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2011 Siete veramente spiritosi.Grazie
jbtorino Inserita: 7 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2011 Vi comunico che la TV è Riparata ore 23:40Avessi trovato il TDA8174W originale subito o magari il venditore mi avesse detto che con il TDA8174A andava fatta la famosa modifica del piedino 5 che andava isolato e messo in serie un condensatore da 10 µf come aveva suggerito l'amico Fulvio, l'avevo riparata prima.Pezzi sostituiti: Trasformatore di riga, 4 diodi 1N4007 sull'alimentazione, TL1 S2000AF1, TP1S2000, RL21 3,3 hom, DL4 AB159, CL9 2200µf 35V e il ormai famoso TDA8174W.Questo è il risultato.Grazie a Tutti e alla prossimahttp://www346.megaupload.com/files/bcc4c4b...3c/P1060452.JPGhttp://www77.megaupload.com/files/790e4a0d...46/P1060456.JPG
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora