steo1367 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 Ho cambiato c605 da 68micro farad 400v ma non è cambiato niente.Rilevo sempre 128v.Stavo pensando di sostituire c520 e c521 che ri trovano vicino all'aletta di dissipazione del finale.Cosa ne pensate?Stefano
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 Ciao.Sostituiscili tutti, non uno alla volta.
steo1367 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 C611 C'èl'ho solo da 22 micro farad 100v no da 50 volt.Comunque ora lo monto
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 io avrei già acceso, anche perchè se la memoria non mi inganna questo modello in st-by presenta una +B intorno ai 120V.
steo1367 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 (modificato) Nello schema c611 è da 22micro farad mentre montato c'è uno da 33 microfarad.Come mai? Modificato: 10 gennaio 2010 da steo1367
steo1367 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 mistertv+10/01/2010, 16:05--> (mistertv @ 10/01/2010, 16:05)Ho provato ad accendere è la b+ effettivamente scende ed arriva a 114v sempre un po alta .Le immagini non riesco a vederle perchè ,qua in piemonte ,non c'è più il segnale analogico devo per forza collegarli un decoder.Domani proverò anche a cambiare gli ultimi 2 elettrolitici sul primario e poi vedrò se scende la b+.
satman54 Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 se non riesci ad abbassarla anche dopo la sostituzione dei condensatori,dovrai misurare anche le resistenze sul lato primario.Qualcuna ha sicuramente il valore alterato.
steo1367 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Ho cambiato gli elettrolitici sul primario ma non è cambiato niente.Ho misurato anche le resistenze sul primario ma sembrano tutte a posto.Ciao
mistertv Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 ma il decoder l'hai connesso? verifica l'immagine.
steo1367 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Ho provato ad accendere collegando il decoder ma le immagini si vedono doppie .Anche solo l'indicatore del volume si vede doppio.
steo1367 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Vi posto le foto che ho scattato al tv in funzione.http://wikisend.com/download/534046/prova.JPGhttp://wikisend.com/download/960476/prova1.JPGhttp://wikisend.com/download/512364/prova2.JPGCiao Stefano
satman54 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 il tv è completamente fuori convergenza statica e dinamica.Hai spostato per caso i magnetini rotanti sul collo del cinescopio ,vicino al giogo?
steo1367 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Inavvertitamente sfilando la scheda devo averli spostati però ora gli ho mossi un po e sembra essere notevolmente migliorti.C'è un modo particolare per rimetterli a posto.E posso farlo quando il tv è acceso.
satman54 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 DEVI farlo a TV acceso! Ci vorrebbe un generatore di reticolo oppure un monoscopio.Ci sono ancora emittenti satellitari che lo trasmettono,ma non è facile trovarle,oppure creati un DVD masterizzando immagini create col pc.Credo che ne esistano di già pronti,ma avendo io il generatore di segnali,non me ne sono mai preoccupato di realizzarlo.Spesso i magnetini sono bloccati e contrassegnati con vernice: se riesci a riportarli in posizione originaria seguendo la vernice sarebbe il massimo risultato col minimo sforzo
steo1367 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 grazie per la risposta e per il tuo aiuto domani ci provo
mistertv Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 per il resto, voglio dire come dimensioni, l'immagine sembra normale vero?
steo1367 Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 (modificato) mistertv+14/01/2010, 01:04--> (mistertv @ 14/01/2010, 01:04)Si l'immagine è normalissima .Poi ho girato appena è mi sembrava migliorata rispetto a quelle postate primaCiao stefano Modificato: 14 gennaio 2010 da steo1367
mistertv Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 per conto mio la tensione potresti lasciarla cosi se non noti ingrandimenti del formato dell'immagine. mi sembra di ricordare, a memoria, che in questo telaio la tensione +B si attesti intorno ai 115V -120V per il normale funzionamento.
steo1367 Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Dallo schema che ho scaricato del beko 12.6 risulta che la b+ dovrebbe essere 106v per 14'' e 118 v per un 20'' e 21''.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Ciao.steo1367+14/01/2010, 13:45--> (steo1367 @ 14/01/2010, 13:45)Sei sicuro della bontà della tua misura ? Intendo dire se sei sicuro dello strumento.L'ultima misura, quanto rilevavi ?
mistertv Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 e soprattutto che strumento hai? è calibrato?
steo1367 Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 L'ultima misura che ho rilevato è 114v ai capi del condensatore c619 (dopo aver regolato il trimmer ed acceso il tv ). La misura però l'ho effettuata senza collegare i due fili marroni (vedi immagine sotto)che dalla massa del tuner finivano alla messa lungo il tv.http://wikisend.com/download/954150/P1010024.JPGPer quanto riguarda il mio multimetro è quello che vi mostro nel seguente link:http://www.atel-electronics.eu/produkt.php...991&dispLang=ENSe fosse una schifezza vi pergo di consigliarmene uno più affidabile.N.B.La misura l'ho fatta senza che fosse visualizzata nessuna immagine sul video del tv.Può dipendere da questo?
mistertv Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 i due fili non influenzano la misura ed il multimetro non sarà un F...che ma va bene. per me il tvc è riparato.
steo1367 Inserita: 14 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 mistertv+14/01/2010, 20:55--> (mistertv @ 14/01/2010, 20:55) Comunque la misura della B+ va fatta con il tvc che visualizza delle immagini oppure è indifferente? Giusto per una mia curiosità.Ciao e grazie ancora
Fulvio Persano Inserita: 15 gennaio 2010 Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Ciao.La misura, salvo indicazioni differenti fornite dal costruttore, è bene farla con una condizione normale di "lavoro" del Tvc, cioè con le immagini o un monoscopio.Per quanto riguarda i due cavetti, ti raccomando di collegarli al più presto per evitare scariche statiche che potrebbero danneggiare qualcosa, tuner compreso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora