Vai al contenuto
PLC Forum


Armstrad T2199d - verticale chiuso


cuscu66

Messaggi consigliati

ciao a tutti, ho un problema con il verticale del mio tv + dvd armstrad che ha il verticale chiuso. Ho provato a cambiare l'IC n501 (tda8357) perche' ho misurato sul pin 3 18v e siccome non ho lo schema e quindi non conoscendo il valore corretto della stessa ho cambiato l'ic senza pensarci due volte. Purtroppo anche dopo la sostituzione il verticale continua ad essere chiuso.

Vorrei sapere se qualcuno cortesemente mi può dire che valore deve avere questa tensione e se qualcuno può darmi qualche dritta per risolvere il problema.

p.s. ho controllato r506 e d506 sull'alimentazione del finale verticale e sono ok!

ciao a tutti sad.gifsad.gif

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao potresti verificare che telaio monta? dovrebbe essere una sigla riportata sul retro del coperchio o stampata proprio sul telaio,una sigla tipo 11AK....

Verrebbe piu facile aiutarti.Puoi pero' controllare i condensatori elettrolitici facenti capo al verticale e magari qualche condensatore d'accoppiamento al giogo.

Non vorrei contradire Fulvio Persano ma nel datasheet del TDA8357 la tensione al PIn3 e' esatta,il datasheet indica max 18V

Link al commento
Condividi su altri siti

non farci caso,capita a quella età di scambiare le righe.. roflmao.gif

Cerca di individuare quale telaio Vestel è montato in modo da avere uno schema su cui ragionare

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao non ho avuto tempo per potere controllare i vari condensatori però ho cercato

il numero telaio e le sole scritte che ho trovato sono: 2002CAP0426CQC -

CQC 0300100024.

Spero che uno di questi sia il numero del telaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Ok, ho confuso pin o riga... rolleyes.gif

Comunque 18 V sul pin 3, è un po' altina.

Verifica la tensione di flyback al pin 6, che dovrebbe essere intorno ai 50-55 V, che sicuramente è assente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

non ho avuto la possibilità di fare il controllo di quella alimentazione, però vorrei chiedere se qualcuno sà cos'è il componente siglato J6806 .

lo chiedo perchè ieri controllando qua e là con lo strumento mi sono accorto che questo componente (io penso sii un regolatore di tensione) ha due piedini in corto.

E' normale !!

ciaio ciao. blink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

con molta fantasia sembrerebbe un regolatore stabilizzato a 6V,ma ripeto,con molta fantasia senzasperanza.gif

il piedino centrale è a massa?sarebbe un indizio in più

Modificato: da satman54
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Allora ho dissaldato e controllato il J6806 e c'eramo sbagliati in quanto è un doppio diodo con centrale comune. Nel circuito i due fori laterali son GND !!!

Per tornare al discorso del tipo di telaio nell'etichetta esterna al coperchio c'è un solo numero ed è Kb 04050500048, mentre i numeri che ho postato in precedenza si trovano direttamente sul telaio. wink.gif

Ciao, Ciao. whistling.gifwhistling.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...