Vai al contenuto
PLC Forum


29pt5304/00r - telaio A8.0 E AA - Tutto rosso


Messaggi consigliati

Inserita:

e poi ho il problema di non avere lo schema di servizio con tutte le forme d'onda così almeno lo controllavo all'oscilloscopio mah!!!!!!!!


Inserita:

comunque posso sbagliarmi, in fondo a distanza non è sempre semplice formulare la giusta diagnosi, è come per il dottore tastare il polso al paziente, ed io il paziente non ce l'ho vicino. potrebbe essere anche la G2 scarsa per via del trafo eat difettoso però in genere qusti apparecchi hanno evidenziato problemi al cinescopio. il fatto che con lo strumento vai a stimolare griglia mi fa propendere per questa ipotesi.

Inserita: (modificato)

forse hai ragione....

allora mi tocca realizzare un rigeneratore alla svelta così vediamo che succede

comunque se ti viene in mente qualcosina utile per darmi una mano non (= non) esitare sono aperto a tutte le informazioni utili...

grazie

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

sad.gif salve atutti ma nessuno può darmi una mano perfavore che qualcuno batta un colpo se presente..............................

grazie

Inserita: (modificato)

buonasera atutti ma a nessuno interessa il mio dilemma?

comunque......

ho costruito un rigeneratore e l'ho subito provato,2 cannoni appaiono in buono stato mentre l'altro diciamo che è andato alle quaglie.....

praticamente mi risulta un'emissione quasi nulla ma dopo una bella ''botta di vita'' (riattivazione) il tvc è partito ma dopo non (= non) più di 15 minuti tutto è tornato come prima...

che mi dite datemi una dritta ......

saluto e aspetto una risposta

giuseppe

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

in alcuni casi è necessario ripetere la "cura" per due o tre volte, ma se dopo di queste l'effetto è sempre lo stesso il cinescopio non è recuperabile. si potrebbe portare in un centro attrezzato per la sostituzione della valvola interna ma temo che siano ormai pochissimi e poco convenienti.

Inserita:

Ciao , i cinescopi con la sigla da te postata sono tutti deceduti o in via di decesso... sad.gif .

Ne ho riscontrati circa una decina guasti e l'unico rimedio è quello della costosa sostituzione con uno ricondizionato ....

Da una breve ricerca , si dice che appartengono ad una serie prodotta nei paesi dell'est, attorno al 2000 ;sembra che non siano solo i 29 pollici , ma anche qualche altra versione ..( 32" )

Ne hanno fatto le spese diversi marchi che montavano quel modello ...Panasonic ,Philips , Grundig e specialmente Loewe a cui ho sostituito tempo fa' 3 cinescopi sulla serie Calida 5072 (29" ). Purtroppo con l'avvento degli lcd adesso nessuno ci spende piu'....e il cliente non la fa' riparare ....

Inserita: (modificato)

molto interessante.................

a questo punto non (= non) mi lamento è durato anche troppo,infatti sono parecchi anni che vive...

comunque prima di abbandonarlo nelle madi orfeo vorrei chiedere una cosina....

quando ho effettuato la riattivazione e rigenerazione,alla prova successiva il cannone in questione presentava un'emissione un pochino eccessiva,diciamo che alla tensione di filamento tra 3 o 4 volts,l'amperometro segnalava già il fondoscala mah! non (= non) vorrei ci fosse un corto con questo filamento.. che ne dite?

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

ah! comunque grazie mille per le risposte

Inserita:

comunque a roma c'è una azienda che ancora opera per il ricondizionamento dei tubi, ne riceve parecchi da diverse zone in italia. per questa serie di cinescopi con 80,00 euro te lo ripristina sostituendo la valvola nel collo, fai i tuoi conti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...