tsv1860 Inserito: 4 gennaio 2012 Segnala Inserito: 4 gennaio 2012 (modificato) buon anno a tutti voi.Il nuovo dell'anno qualche 'buontempone' -per essere gentile-, ha lasciato un Philips 32pW6304/00 nella strada di casa. Ostruendo il passaggio è finito in macchina...Il tv -inutile dirlo- non si accende, dà solo qualche segno di vita: all'accensione infatti lampeggia velocemente il led dello standby per 2 secondi (si sente per un istante il fruscio dell'EAT) e poi lentamente un lampeggio ogni 2 secondi all'infinito.Direi che come 'palestra' e senza troppe speranze sia doveroso aprirlo e darci un'occhiata e tentare almeno di accenderlo.Immagino che per prima cosa dovrei verificare il buon funzionamento dell'alimentazione. Il 32' non è affatto agevole, per cui pensavo di smontare il telaio e dare una rinfrescata ai condensatori a telaio staccato. Ho etichettato (da ambo i lati) i vari connettori, staccata la ventosa dell'EAT (post scarico di tensione come da procedura), mi rimangono i due cavi grossi che partono da G2 e focus (rosso e nero). Entrambi sono saldati in zona basetta del cinescopio, quello rosso ha una grossa saldatura (immagino si possa staccare di lì) quello nero invece finisce -credo- nello zoccolo di plastica con 10-12 piccole saldature. Per staccare quel cavo devo dissaldare tutte le 10-12 saldature oppure esiste una modalità migliore?L'alternativa è dissaldare l'EAT per staccare completamente il telaio?Vi ringrazio già da ora per indicazioni su come procedere e se avete p.s. etichetta del telaio: SA8.0E, trovato schema su eserviceri-grazie! Modificato: 4 gennaio 2012 da tsv1860
carlovittorio Inserita: 4 gennaio 2012 Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 Invece di dissaldare il tutto perchè non sfili la scheda dal tubo?
tsv1860 Inserita: 4 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 carlovittorio+4/01/2012, 12:09--> (carlovittorio @ 4/01/2012, 12:09)grazie carlovittorio,ieri sera ho provato ma sembrava facesse troppa resistenza, probabilmente non ho capito come agire per sbloccare la PCB.Ho visto che ci sono 2 fermagli di plastica, ho provato a chiudere i fermagli e tirare delicatamente ma senza successo. Non ho insistito per evitare di fare danni al vetro del tubo.Il procedimento è corretto? Nel caso stasera riprovo.
Cristiano Casagrande Inserita: 4 gennaio 2012 Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 Ciao, basta tirare e la scheda si sfila..
tsv1860 Inserita: 4 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 e io che pensavo a chissà quale astruso meccanismo Stasera / prossimi giorni procedo con l'ordine dei condensatori che mi mancano dello stadio alimentazione primaria.C'è qualche componente la cui probabilità di fault è maggiore?
tsv1860 Inserita: 5 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 ciao, ringrazio carlovittorio e Cristiano: la scheda si è sfilata correttamente (anche se con un bel po' di fatica). Ora procedo con la sostituzione dei condensatori del primario. Ho notato che i valori di alcuni componenti dello schema in mio possesso (A8.0e) sono diversi da quelli effettivi del telaio. Penso di sostituire i componenti con altri identici a quelli trovati (sperando che non siano già stati sostituiti in passato in maniera errata).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora