r.m.service Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 salve a tutti ho un philips 28pt450a/00, il problema principale era che sparava il trasformatore di riga, l'ho cambiato con l'equivalente hr 7279... ma non funziona correttamente...praticamente oscilla ma non si vede l'immagine!!!! e un altro problema che mi dà e che brucia il finale di riga!!! aspetto vostra risposta saluti rm service
grease123 Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 ciao,a me sono capitati dei trasformatori fasulli ,comunque, hai controllato i piccoli condensatori a disco blu ?quelli sempre nel circuito dell'aorizontale ,spesso vanno in corto circuito e si screpa la part ein isolante blu esterna.
r.m.service Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 il trasf. di riga ha un piolino in meno che in quello vecchio andava a massa ...situato sotto i regolatori di griglia e focus .... pero dopo che l'ho montato, la tv oscillava perfettamente solo che non c'era immagine ... dopo un po e saltato il finale e adesso li brucia sempre ... sara quel piolino in meno ? ho gia sostituito anche il poliestere situato sul collettore del finale gli elettrolitici circostanti, il (2545) ovvero il condensatore che dicevi tu ceramico blu ne ho messo uno dello stesso valore solo di dimensioni piu piccole, e un diodo (6546) il telaio e un gr2.2.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 qual era il codice originale Philips?
grease123 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 ciao,quel pin è collegato sempre a massa di solito gli hr spostano quel pin sul primo "interno " che va sempre a massa .per il problema che continua a saltare comunque è facile che non sia il suo trasformatore .come gia suggerito posta la sigla del trasformatore originale.
r.m.service Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 il codice originale era 1192-0507
giancarlotv Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Controlla il circuito di pilotaggio .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2012 Segnala Inserita: 12 gennaio 2012 (modificato) r.m.service+10/01/2012, 18:19--> (r.m.service @ 10/01/2012, 18:19)Ed è corretta l'equivalenza HR,ho verificato anch'io Modificato: 12 gennaio 2012 da Riccardo Ottaviucci
r.m.service Inserita: 12 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2012 allora come devo muovermi?
r.m.service Inserita: 14 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 ho sostituito un po tutti i condensatori sia poliesteri che elettrolit. attorno al trafo ma niente un'altro finale andato le tensioni che arrivano al finale sono ok ....
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2012 Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 (modificato) Ciao.Telaio GR 2.2 AAQui puoi scaricare il Service Manual completo. Modificato: 14 gennaio 2012 da Fulvio Persano
r.m.service Inserita: 23 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 può dipendere dal trasformatore di riga? perchè le tensioni sono ok e anche tutti i componenti attorno....
r.m.service Inserita: 23 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 perchè staccando il piolino dell'eat il finale non si brucia riattacandolo succede che la tv sta per accendere ma subito dopo va in corto....l'unica cosa che era interrotta ma che ho cambiato, e il condensatore ceramico da 152k 2kv.... non sò se mi sò spiegare bene comunque conto su di voi....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora