Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m3 - spento, non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti...ho un problema con il mio televisore, si tratta di un Mivar 28m3. Il problema è che si è spento da solo e non si è più riacceso. Ho aperto il televisore e credevo che fosse un problema di alimentazione visto che il fusibile era andato. Innanzitutto ho sostituito il fusibile, il BU508AF, e la resistenza R4 (100Km) che era aperta. Per il resto sembra tutto a posto. Ho provato a collegare i 148V dell'alimentatore ad una lampada da 60W e così ho potuto notare che la lampada si accende e le tensioni sono tutte giuste quindi per regola l'alimentatore è funzionante. Con la lampada ancora collegata, ho connesso l'alimentatore alla scheda madre...il tv si è acceso ed ha funzionato per piu di un'ora senza problemi, la cosa strana è che se scollego la lampada dall'alimentatore, non parte più. Non capisco prorio il perchè, eppure le tensioni sono tutte giuste?? se qualcuno gentilmente ha qualche consiglio da darmi, lo ringrazio anticipatamente...buona serata a tutti


Inserita:

misura in stand by la tensione 11V che deve essere esattamente 9V. Eventualmente regolala col trimmer sull'alimentatore.Cambia anche i 3 condensatori elettrolitici sul primario dello switch

  • 2 weeks later...
Inserita:

grazie per il consiglio satman..scusa se ti rispondo adesso ma ho dovuto portare il pc in assistenza. allora ora vado a fare questa verifica e ti farò sapere. ma devo misurare 11v con l'alimentatore collegato alla scheda principale o scollegato? comunque io notato una cosa...collegando la lampadina ai 148 volt dell'alimentatore si accende e mi trovo con tutte la tensioni tranne la 14v che misura 7v. e poi la resistenza R4 (100K) diventa proprio incandescente e, quindi, dopo una decina di minuti si interrompe. hai qualche altro consiglio da darmi a tal proposito? comunque grazie ancora...

Inserita:

continua a bruciare R4, me ne sono rimaste altre due...non so piu cosa fare

Inserita:

Per i 14 V controlla C18, controlla C14 e il diodo per la resistenza che si brucia.

Inserita: (modificato)

ok grazie, più tardi ti farò sapere..scusa ma quale dei diodi devo controllare?

Modificato: da datas82
Elvezio Franco
Inserita:

Il diodo e' D5-BYW34 e il condensatore e' C18 1000uF/16V.

Non riesco a concepire come tu abbia il tv con le alimentazioni a posto mentre brucia la R4.....e che funziona con la lampada collegata.....altrimenti no....ohmy.gif

Misura la resistenza che trovi tra il piedino 16 e la massa del TEA 2261. Hai notato se scalda il TEA?

I tre elettrolitici del primario potresti anche cambiarli.

Inserita:

grazie ai vostri consigli sono riuscito a risolvere in parte il problema...ho sostituito D5-BYW34 e C18- 1000mf 16V. ora il telvisore si accende e non brucia più il resistore R4! clap.gif Soltanto che ora l'immagine è leggermente ristretta sia in orizzontale che verticale, senza effetto cuscino però. Ora mi chiedevo se su questo modello di mivar le regolazioni di ampiezza si fanno tramite telecomando, o c'è qualche altra cosa che non va? sulla scheda principale sono presenti 2 trimmer, verticale ed orizzontale...posso regolarla agendo sui trimmer o rischio di combinare qualche danno? intanto incomincio a sostituire qualche condensatore...

Inserita: (modificato)

Hai l'alimentatore 1033/1 o simile ..?.Aspetta a fare sostituzioni a casaccio molto facilmente non sono necessarie .. smile.gif

Modificato: da maxtv
Inserita:

si max innanzitutto buonasera, comunque è il 1033...io volevo provare a sostituire qualche condensatore sulla scheda principale non sull'alimentatore per cercar di risolvere il problema dell'ampiezza dell'immagine. vorrei provare a regolarla anche il trimmer dell'ampiezza ma non so se è così che si fa, non sono un esperto di riparazioni. tu che ne pensi?

Inserita:

Sicuramente hai la +B sotto la norma..regolabile sul citato 1033..la devi mettere come in origine con il trimmer R10 di fronte all'IC 1.

Probabile che lo hai "stuzzicato " durante la riparazione ohmy.gif

Inserita:

Altra info che ti chiedo , è quella relativa al cinescopio..(non attinente al tuo guasto ) hai il Philips a66eak oppure altro...Videocolor ecc ecc.

Inserita:

il cinescopio è il philips a66eak...quindi devo aumentare la B+ tramite il trimmer sull'alimentatore? comunque in un'uscita ho 148,5 anzichè 148

Inserita:

La tensione va' regolata a 148 v se sono 147,5 meglio .... biggrin.gif l'importante è non uscire troppo dal range...chiaro che il tester deve dire il "vero" non falsando la misurazione .

Se risulta una tensione esatta da schema ..puoi intervenire sui trimmers R91 ed R132 che ti regolano il vert. + l'orizz. (in ampiezza )...gli altri non toccarli !

Ti ci vorrebbe l'immagine del monoscopio.....

Inserita:

maxtv+11/06/2009, 23:54--> (maxtv @ 11/06/2009, 23:54)

user posted image

Elvezio Franco
Inserita:

Giggino scusa ma ci vedo poco,in basso a destra hai messo la foto di ..............non so se e' un polipo o altro.... blink.gif

Inserita:

Non credo che sia un polipo , Elvezio ...( ne approfitto per un saluto ! )...anche io non ho la vista di una volta... mad.gif ...pero' sembrerebbe la foto della suocera ..anni fa' quando gigino chiese la mano di sua figlia !....... laugh.giflaugh.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Io l'ho pensato ma non ho osato scriverlo. biggrin.gif

Inserita:

ragazzi grazie di tutto, clap.gif grazie ai vostri consigli ho risolto il problema, il televisore va una meraviglia! buon weekend a tutti

Inserita:

Bah .... figurati ..hai fatto tutto tu ...!!!

clap.gif

Noi abbiamo solo cercato di darti qualche info ...

Tornando al monoscopio "personalizzato" da Giggino ...vuoi vedere che ha fatto il colpo al Superenalotto e si è comprato un'intero canale tv , con relativo test di prova....??? ohmy.gif ............. biggrin.gif

Inserita:

E' l'urlo di Munch , mia suocera quando ho chiesto la mano della figlia mi ha detto una cosa che non posso scrivere, l'urlo l'ho fatto io e poi......... roflmao.gif

Quando invece ho incontrato mio suocero per la prima volta , nel viale di Castel Volturno, la situazione era piu' o meno

( giuro che e' vero).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...