Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m6 Salta Bu 508af - all'accensione brucia il finale orizzont


datas82

Messaggi consigliati

buonasera amici sto impazzendo con questo televisore mivar, vi spiego con esattezza cosa mi è successo. allora il tv aveva un problema con l'est ovest quindi ho sostituito c96 c97 c94 c95 c63 l7 d22 d23 ed il tda8358j. a questo punto avevo risolto il problema, però il verticale era leggermente chiuso. quindi sono entrato in service mode, ho salvato le varie modifiche ed il televisore ha funzionato perfettamente per un paio d'ore. all'improvviso si è spento, ed ho trovato il bu 508 in corto. l'ho sostituito ma anche l'altro si è bruciato all'accensione. ora purtroppo non riesco a trovare il guasto, per il resto mi sembre tutto a posto. stavo pensando, non è che ci sia un modo per resettare il tv senza accenderlo per togliere tutte le modifiche che ho fatto in service mode? o non c'entra un tubo? sono disperato, è da una settimana che cerco di risolvere questo problema ma non ci riesco. potrebbe essere l'eat? spero tanto di no...ho già speso una barca di soldi. grazie anticipatamente per l'aiuto, buona serata a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


togli il processore e mettine uno di sicuro funzionamento prelevato da tv buono, controlla de oltre al finale si è guastato qualche altra cosa, il che è quasi sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

il finale salta immediatamente per 3 motivi:

1) Pilotaggio errato: sostituisci l'elettrolitico di accoppiamento

2) Mancanza del carico capacitivo sul collettore (ma mi pare li abbia già cambiati)

3) scarica interna all'eat (poco probabile,di solito saltano altri componenti)

verifica con l'oscilloscopio e il finale staccato l'impulso di riga che esce dall'integrato factotum

Il discorso del processore vale solo per i 100 Hz,primi tipi,soldi buttati

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille per i consigli, vado subito a controllare. ho dimenticato di dirvi che si interrompe pure la bobina l7 da 10mH assieme al bu

Link al commento
Condividi su altri siti

datas82+31/08/2009, 10:19--> (datas82 @ 31/08/2009, 10:19)

allora c'è qualcosa ancora sull'E/W,prova a lasciare la bobina scollegata.Non avrai la modulazione e quindi effetto clessidra,ma poco importa,devi solo visualizzare le forma d'onda dell'impulso di pilotaggio.

Mi viene in mente che mi è capitato un caso simile ed era il giogo di deflessione.

Speriamo di no. sad.gif

Di solito l'induttanza va in corto,per interrompersi deve passare una corrente molto elevata tanto da farle fare da fusibile,molto strano.I diodi modulatori sono OK? Prova a ricambiarli con originali.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora vado a provare ad accenderlo senza la bobina, comunque mi hanno dato come diodi i BYW95C al posto degli RGP30. come faccio a stabilire con esattezza che sia o meno il giogo di deflessione? spero tanto di no...

Link al commento
Condividi su altri siti

datas82+31/08/2009, 11:15--> (datas82 @ 31/08/2009, 11:15)

mi pare che i diodi siano corrispondenti,dovrei verificare e qui non ho i datasheets.

Per provare il giogo,oltre alla sostituzione,puoi scollegare la bobina dell'orizzontale e sacrificare un'altro BU.

Meglo ancora se puoi collegare un giogo volante.

Se non salta dovresti vedere una riga verticale.Non insistere e spegni subito.Se la vedi ahime è il giogo.

Quello che mi suona strano è che inizialmente ha rifunzionato huh.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace satman ma non ho un altro giogo per provare, poi non sono tanto esperto da poter fare quelle prove. per quanto riguarda la basetta non ci sta nessuna marca, intanto facendo alcune prove ho bruciato altri 2 BU...mi sa che devo abbandonare, ma è troppo strano...

Link al commento
Condividi su altri siti

rferrario.394

Ciao datas ho letto il tuo problema con il tuo mivar,ti chiedo hai cambiato

le seguenti resistenze :R155=0.47 OHM

R159=47 OHM

R160=47 OHM

R166=390 KOHM

se non l'hai ancora fatto fallo possono essere loro che ti fanno saltare il bu508af

dovrai sacrificare un altro bu508af

facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso fosse il giogo, il finale impiegerebbe qualche secondo prima di fondersi.

Se la bobina si interrompe, come già spiegato dal collega, potrebbero essere i diodi moodulatori, e più precisamente il dumper, cioè quello collegato al collettore del finale di riga.

Sostituiscilo con il BY228,l'altro ( quello in serie al dumper) con il BY339.

Inoltre devi sostituire il condensatore di deflessione, infatti un falso contatto del componente causa la dipartita della sezione est ovest, ma anche un falso contatto sulla basetta del giogo causa lo stesso danno, spesso con gravi conseguenze per il giogo ( se se tutto va bene).

Non serviva inoltre sostituire il processore in quanto i valori di service( geometria, verticale e fase) vengono memorizzati nella C24XX.

Penso che dopo aver risolto il guasto della dipartita del finale, dovrai risostituire bobina, integrato, resistore in serie alla bobina e lo zener.( mi sembra che tutti i mivar hanno lo zener a protezione delle extratensioni sulla circuitazione est ovest).

Un'ultima cosa, i condensatori che hai sostituito sono del valore esatto???

Controllali accuratamente, l'errore del rivenditore è in agguato ph34r.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

bgiorno a tutti...allora ho sostituito i due diodi e cioè d22 rgp30 con un byw95c e d23 by228. scusa andrea mi potresti dire qual è il condensatore di deflessione? praticamente li ho sostituiti quasi tutti. comunque il problema persiste, brucia ancora il finale. intanto ascolto il tuo consiglio e vado a controllare se tutti i condensatori sono del valore giusto. ma la cosa strana è che appena sostituiti i vari componenti ha funzionato per un paio d'ore e poi si spento...ma secondo te il problema puo essere causato dalle modifiche che ho fatto in service mode? grazie buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai detto di che marca è il cinescopio .....rifai le saldature sui piedini EAT ( se non le hai rifatte , il cond. poliestere sul collettore C del BU é nuovo ?

Sarebbe utile una misurazione della + B..la tensione principale di aliment. ......scusa non ho lo schema sottomano......intorno ai 140 volts... senzasperanza.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

il tubo è un samsung, il cond l'ho già sostituito..purtroppo non riesco a misurare i 140 volts...il bu si brucia all'istante. o posso misurarli anche con il bu in corto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Il condensatore è il C 95 da 10n/2 KV. Sostituiscilo senza indugi insieme el finale di riga (puoi mettere un BU 2520).

Strana la continua dipartite dei BU 508, a meno che non hai acquistato una partita di tarocchi.

Se il BU è in corto, non li misurerai mai, in quanto l'alimentatore non eroga essendo in protezione. smile.gif

Assolutamente no !

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao fulvio veramente c95 già lo avevo sostituito ma per sicurezza ne ho montato un altro nuovo assieme al bu...purtroppo sempre la stessa storia. il finale si brucia non appena parte l'alta tensione, praticamente dopo due secondi. che ne pensi, il problema potrebbe essere causato dall'eat guasto? se non sbaglio è un ds34...grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hai scritto come MP :

salve satman, ho fatto la prova che mi avevi detto cioè per testare il giogo ho acceso il televisore con la bobina dell'orizzontale scollegata. all'inizio per pochi secondi ho visto mezza riga verticale e poi nulla piu...però adesso il bu non salta! se accendo e spengo il televisore si avvia. quidni secondo te può essere il giogo di def...

Ebbene si.

Procuratene uno da un TV simile rottamato.

Di sicuro anche lo stadio E/W ne ha risentito e dovrai risistemarlo una volta acceso.Purtroppo ho in laboratorio un paio di TV con lo stesso problema e in attesa di ricambio.

Per questo ne ero quasi sicuro. wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie meno male allora che non ho comprato pure l'eat, fino ad ora ho speso già 47 euro di componenti. piu o meno quanto costa il giogo? mica c'è qualche modello di mivar compatibile da cui posso smontarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...