nevada2c Inserito: 20 settembre 2009 Segnala Inserito: 20 settembre 2009 salve gia' qualche anno fa con questo televisore ho avuto gli stessi problemi, vado per ordine innanzitutto il led accende, quando chiudo l'interruttore di tensione si sente il classico click, ma il filamento del tubo non riscalda quindi come da descrizione l'audio e' presente ma il video no, ho provveduto a fare qualche misura ed a sostituire qualche componente che avevo come scorta tipo il bu508af ho riscontrato che nel connettore alimentazione telaio ho presenti 14 volts i 13volts ma non ho i 145 mi da zero volt , per questo mi sono preoccupato di sostituire avendoli nuovi il diodo(rgp 30j) , la r18 da 4,7poi ho cambiato pure la r4 la r5,faccio notare pure che ai capi del c6 ho i 300volt....che faccio....grazie anticipatamente.
100000watt Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 prova a controllare gli avvolgimenti secondari del trasformatore di alimentazione
nevada2c Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 come e con quali mezzi?
mistertv Inserita: 20 settembre 2009 Segnala Inserita: 20 settembre 2009 a tvc spento con il multimetro in parallelo all'avvolgimento in questione iper provarne la continuità. assicurati che lo stato delle saldature sia sul trasformatore che sui componenti successivi siano in ordine.
nevada2c Inserita: 20 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2009 ok grazie !domani vi faro' sapere...
nevada2c Inserita: 22 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2009 ho ripassato le saldature ho sostituito il tea 2261con uno usato, il bu508af con un s2000af, il diodo zener d1,i condensatori c14e c9,ma il risultato non cambia,ho tutte le tensioni tranne quella da 145 v , per quando riguarda il trasformatore non so come misurare la continuita' magari se mi viene detto su quali piedini bisogma puntatre il tester ve ne saro' grato. quindi ribadisco di sentire l'audio ma nessun segnale video ripeto il filamento del tubo catodico e' completamente spento.
nevada2c Inserita: 22 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2009 in un'altro post ho letto come controllare il trasformatore tsm33 (http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=13038&st=15) e cioe' ho controllato le continuita' 2-9, 6-8, 13-14, 11-16, 10-18, (non ho staccato il trasformatore) pero' penso che sia indicativo lo stesso in quanto ho trovato continuita' in tutti i piedini sopracitati tranne nella combinazione 10-18, un'ultima cosa potrei sostituirlo con un tsm 30?....ho visto che praticamente quest'ultimo ha il piedino n°1 che manca al tsm33 il problema e' che la mia scheda non ha il foro per il n°1 inizia direttamente col due....aspetto lumi....
mistertv Inserita: 22 settembre 2009 Segnala Inserita: 22 settembre 2009 (modificato) se non hai continuità tra i piedini 10-18 l'avvolgimento è interrotto ed i 145V non possono essere prodotti per cui non avrai neanche il funzionamento del trafo eat e di conseguenza la mancanza di tensione di filamento. eat e deflessioni. per quanto riguarda la compatibilità con il tsm 30 non credo che si possa fare ma fai una verifica. smonta il tsm33 dallo stampato ed ispeziona i piedini 10-18, se sei fortunato magari l'avvolgimento si è rotto in prossimità di uno di essi e riesci a recuperarlo.qui ce l'hanno ma al momento non è disponibile http://www.kalcic.it/default.asp?id_catego...i=6/7864&marca= Modificato: 22 settembre 2009 da mistertv
nevada2c Inserita: 22 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2009 ok al momento ti ringrazio appena potro' ti daro notizie....a presto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora