Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m51 - non parte!


daiwa

Messaggi consigliati

unsure.gif Ciao ragazzi chiedo un consiglio a voi esperti in materia...ho rimediato un tvc mivar 28M (non ci sono altri numeri sul telaio) equipaggiato con una scheda CS 1126,praticamente nuovo, ma che presenta il seguente problema, all'accensione la tv e come se restasse in stand-by,(con il led accesso),nel momento in cui premi il tasto dei programmi dal telecomando il led si spegne subito dopo lampeggia una singola volta e poi torna acceso fisso, ho anche notato che ad ogni pressione del tasto programmi del telecomando si sente un singolo tic proveniente dalla scheda del televisore. Ho testato vari condensatori posti in corrispondenza dell'alimentazione compreso ntc (4,7ohm)risultano tutti ok testato t1bu508af e t10 bu508af (staccandoli dalla scheda) e risultano ok , stavo pensando ad un probabile problema dell'alimentatore...ho letto in altri post "la prova della lampadina per testare la parte dell'alimentazione" qualcuno sa spiegarmi esattamente come fare?

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Livio Migliaresi

prova della lampada

La prova della lampada, per testare l'efficienza dell'alimentatore:

collegando tra **l'uscita più alta del trafo Switch e la massa (del secondario)

isolando completamente lo stadio finale di riga.

Ovviamente va messa del wattaggio adeguato, 40 W per i piccoli schermi e

60/100 W per i grandi schermi.

Quindi, se l'alimentatore risulta efficiente e sopporta il carico simulato (la lampada)

ed ai suoi capi si misura la tensione di uscita + B come da schema, l'alimentatore è ok.

Altrimenti, ovviamente c'è un problema.

Quando, per cause da accertare, continuano a saltare i componenti sul primario, si inserisce la lampada in serie, per esempio sul collettore del transistor commutatore Switch, perché in caso di cc, essa, accendendosi, assorbe tutto il carico che altrimenti

distruggerebbe i vari componenti sul primario.

**la lampada va inserita all'uscita della tensione che alimenta lo stadio finale orizzontale

(di solito, detta + B; quindi tra il catodo del diodo rettificatore e la massa

(del secondario).

Modificato: da Livio Migliaresi
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano
daiwa+3/11/2009, 20:05--> (daiwa @ 3/11/2009, 20:05)

Ciao.

Impossibile. Dopo la lettera M ci dev'essere qualcos'altro.

Per favore, controlla a inserisci il modello esatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao fulvio , non mi crederai ma sul telaio esterno c'è la scritta mivar 28M senza nessun altro numero (m1,m3..ecc..), c'è una unica sceda interna marchiata mivar cs1126, non sono riuscito a reperire lo schema elettrico,i sintomi e i primi controlli effettuati sono quelli descritti all'inizio del post.Prima di effettuare rilevazioni a caso volevo chiedere a Voi del forum che certamente siete esperti in materia.

Sul retro ci sono altre sigle ma che non riguardano il modello , bensì il n° di prese scart ed altro ,comunque se puo' essere utile appena posso vi faccio sapere tutte le sigle riportate sul retro della tv.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi ho fatto il test dlla lampada, in pratica ho collegato la lampadina al posto del t10 bu508af tolto fisicamente dalla scheda e collegati i fili sui fori di C-E del t10, la lampada(60w) resta accesa e la tensione erilevata è di 138volt stabili in continua,ora la tensione deve essere 148 volt se non sbaglio, quindi chiedo a voi è normale o accettabile che abbia rilevato 138volt o c'è qualche problema a monte del t10(...probabili cause o componenti da testare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta satman, stò controllando tutti i diodi e condensatori nuovamente ma al momente sembrano tutti ok anche se cambiero' il diodo d24 per scrupolo essendo vicino al connettore del giogo orizzontale,ovviamente accetto volentieri consigli.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Spanck sapresti dirmi il prezzo del trasformatore EAT nel caso volessi cambiarlo,oppure un modo per accertarmi realmente del suo cattivo funzionamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

il prezzo è attorno ai 15 euro , euro più euro meno.Per provarlo occorre un particolare tester prodotto dalla HR che non sarebbe ammortizzabile.Si può anche realizzare un circuito risonante in grado di verificare se esistono spire in corto,ma se questo non è il tuo mestiere non ha senso.

Puoi rischiare di spendere i soldi per un nuovo eat,che potrà eventualmente servirti in seguito vista la difettosita di questi eat.

Modificato: da satman54
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ciao ragazzi scusate il ritardo...ma il trasformatore di riga mi è arrivato oggi (DS37), allora cambiato il trasformatore la tv non va + (= più) in protezione,parte normalmente, l'audio è ok ma il video è completamente nero.Ho provato a sostituire il finale video TDA 6107Q con un TDA6107JF, rifatte la saldature sul connettore del giogo orizzontale e verticale e sul connettore alimentazione finale video,ma niente il problema resta.Ho controllato il tubo catodico e i filamenti sembrano accesi. Ho notato che quando spengo la tv compare per un attimo una fascia abbastanza ampia vericalmente di colore bianco. Aspetto con impazienza nuovi consigli per cercare di far tornare in vita la tv!

Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

...appena posso provo a fare la prova di alzare la G2, vi faro' sapere i risultati.

Spiegati meglio Satman...cosa vuoi dire riguardo al giogo.....dimenticavo ho qualche sospetto sul diodo 28 rgp10j, nel senso che mi dà valori di circa 600-700 alla prova del tester se lo polarizzo direttamente mentre se lo polarizzo indirettamente mi da 960 anzichè il classico "1" comunque cambierò appena posso anche questo. Ovviamente accetto sempre ben volentieri le vostre opinioni....

Link al commento
Condividi su altri siti

daiwa+16/11/2009, 19:32--> (daiwa @ 16/11/2009, 19:32)

era solo per esorcizzare la possibilità che il giogo fosse in corto,ma guardando meglio il telaio che è abbastanza recente ,lo escludo quasi sicuramente. smile.gif

sembrerebbe in dispersione,cambialo appena puoi

Modificato: da satman54
Link al commento
Condividi su altri siti

tongue.gif Allora ragazzi ho alzato la G2 e l'immagine è comparsa , ovviamente era sfuocata, regolato il focus e ora è perfetta!! Grazie a tutti gli amici del forum x (= per) i preziosi consigli...siete fantastici! clap.gifclap.gif Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...