Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Mivar 25s5 - spento


sesamo

Messaggi consigliati

Appena acceso produce per un istante alta tensione, in contemporanea si ode una specie di fischio all'altoparlante. Dopo circa 12 secondi si ripete lo stesso fenomeno per poi continuare all'infinito. Provato trasformatore di riga, ic7 TDA8843, t11 bc807, t12 bd137,t13bu508 e tutti i componenti che gravitano attorno al circuito di riga diodi, condensatori resistenze ecc. Prima ancora di ciò ho riscontrato d18 in corto e la bobina BP10 un po surriscaldata, e li ho sostituiti (la bobina non era proprio la stessa ma simile). Dopo tutte queste prove il difetto persiste ancora. Disalimentando il finale di riga ho controllato la forma d'onda al pin 40 del ic7 che risulta normale, di conseguenza presumo che il guasto non provenga da mal funzionamento dell'oscillatore orizzontale. Non so più che prove fare e gentilmente mi rivolgo a chi ne sa più di me. Grazie a tutti cordialmente Sesamo

Link al commento
Condividi su altri siti


Saluti a tutti. Rispondendo ad Elvezio, ho cambiato il TRR perchè altre volte mi è capitato un difetto analogo: si ode uno sfrigolio e poi basta e in alcuni tv riscalda il finale. Comunque, sollecitato da questa osservazione ho studiato ancora il circuito ed anche il datasheet del TDA8843, e ho constato che c'è un loop di controllo che tramite la R166 da 390K e il C53 da 100n va al pin 41 dell'IC, ma alla R166 è collegato anche un capo del giogo, e quì casca l'asino, mi sono chiesto ma il giogo l'ho provato? Si l'avevo provato, ma da solo e non in coppia con la BP10, detto fatto ho attaccato un giogo simile e funziona. Smonto il giogo e lo trovo in un punto carbonizato. Morale della favola sia la BP10 da 1,5mh che il giogo sono andati e bisogna sostituirli entrambi, mentre io li avevo provati separatamente. Spero di riuscire a trovare il giogo (ho un magazzino capiente e quasi non butto mai niente).Scusatemi se vi ho tediato, ma nel mio ambito sono solo e non ho modo di parlare con qualcuno competente.Prima avevo tanti colleghi in attività con cui parlare di varie rogne, adesso c'è chi ha smesso o ha cambiato mestiere, io stesso sono in pensione, ma non demordo, continuerò a lavorare finchè ce la faccio fisicamente e anche tecnicamente. Qualche tv LCD o PLASMA guasti ho già rifiutato di ripararli,ma anche tv con tubo, con magari un solo IC enorme (oltre 100 piedini). A presto, avrò sempre qualcosa da discutere. Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...