kItE_80 Inserito: 18 febbraio 2011 Segnala Inserito: 18 febbraio 2011 Ciao a tuttiHo notato che tutti i Mivar di una certa età quando lavorano in RGB (Scart a 21 poli per intenderci) tendono a spostare la schermata verso sinistra tagliando una parte dell' immagine. Finchè si tratta ad esempio di dispositivi come Ps2 non c'è problema perchè molti giochi consentono di centrare la schermata ma ad esempio da quando ho collegato il decoder DVB-T mi ritrovo con una piccola parte dei loghi tagliata anche settando nel decoder stesso l' opzione Letter Box.Ora vorrei sapere se c'è un metodo (ad esempio qualche trimmer sulla scheda madre) in modo da centrare la schermata . . . Vi ringrazio.
GiRock Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Dovresti come sempre postare il modello della TV Mivar in oggetto, così la risposta sarà più selettiva...
kItE_80 Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Non ho postato il modello perchè ho notato che lo fa su molti mivar anni 80-90, sui due miei e anche su quello di un amico . . . comunque il modello è 25 V1E
AntoUgeniu Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Confermo,lo fa anche sul mio Mivar 28M1 e anche sul alcuni Philips datati come il Mivar,non sono tanto compatibbili col segnale rgb anche se risulta piu' pulito...
doctordf Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Si è, o dovrei dire era, un problema comune a molti televisori e occupandomi proprio di videogames verso la fine degli anni 90 mi capitava spesso.In quasi tutti i televisori c'era il trimmer per la regolazione dello spostamento destra - sinistra.Ti basta dare un'occhiata allo schema elettrico o alla peggio aprire il televisore.
GiRock Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 In effetti sul mio 28 V1 E avevo un problema analogo e ho dovuto regolare le geometrie con i trimmer appositi all'interno, anche se non si raggiunge mai l'assoluta perfezione, ma almeno la situazione è accettabile...Lo schema lo trovi nella sezione download, titolato 21C2V che contiene anche il 25 V1 E ed il 28 V1 E...
kItE_80 Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 (modificato) Non c'è bisogno dello schema, ho quello originale che Mivar dava con il tv, sarebbe meglio se mi diceste su quale trimmer devo agire . . . Modificato: 18 febbraio 2011 da kItE_80
GiRock Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Prova con l'est-ovest e al limite regoli l'ampiezza orrizzontale, sullo schema trovi la numerazione del trimmer e anche sullo stampato della TV dovrebbe essere scritto sul lato inferiore (lato saldature)...Non toccare assolutamente quello di batteria...
elmarvog Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 (modificato) Su tutti i televisori che usano il TEA2029C puoi ritoccare leggermente il trimmer della Fase Orizzontale che è collegato al pin 16 del TEA2029 e controllare le dimensioni dell'immagine con un monoscopio. Sarebbe opportuno pure forzare il processore in auto AV in quanto con il cambio delle trasmissioni da 4/3 a 16/9 i decoder invece dei 12V inviano solo 6V alla scart ed il TVC va in crisi, e questo avviene durante la trasmissione e la pubblicità.Con i Mivar più recenti, entrando in service, tramite il telecomando si ritocca la fase orizzontale. Modificato: 18 febbraio 2011 da elmarvog
kItE_80 Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Allora ho lo schema ho trovato i seguenti trimmer:Amp. Orizz.Corr. Trap.Amp. Est-OvestLin. Vert.Amp. Vert.Fase OrizzontaleQuale di questi devo regolare per spostare l' immagine verso destra?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 febbraio 2011 Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 kItE_80+18/02/2011, 22:01--> (kItE_80 @ 18/02/2011, 22:01) fase orizzontale
kItE_80 Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Ho risolto, non è che si possa regolare alla perfezione (se ruoto troppo il trimmer compare la fascia nera) però va di gran lunga meglio di prima . . . Grazie
kItE_80 Inserita: 18 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2011 Mi correggo la fascia nera era dovuta al fatto che ruotavo l' Amplificazione Orizzontale invece della Fase Orizzontale . . . risolto alla grande !!
kItE_80 Inserita: 19 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2011 (modificato) A proposito di monoscopio . . . lo so esistono dvd test ma non mi va di sprecare un dvd, ora se mettessi un' immagine di un monoscopio con risoluzione 720x576 su una chiavetta usb e la visualizzassi tramite decoder DVB-T non sarebbe la stessa cosa ? Modificato: 19 febbraio 2011 da kItE_80
AntoUgeniu Inserita: 19 febbraio 2011 Segnala Inserita: 19 febbraio 2011 GiRock+18/02/2011, 20:29--> (GiRock @ 18/02/2011, 20:29) ma a cosa serve il trimmer di batteria???
AndreA. Inserita: 19 febbraio 2011 Segnala Inserita: 19 febbraio 2011 Per suonare.... elettricamente.Scherzo, non va toccato perche è il regolatore della tensione di alimentazione.Tensione batteria= +B.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora