france_53 Inserito: 6 marzo 2011 Segnala Inserito: 6 marzo 2011 (modificato) Ciao a tutti,questo tvc appena acceso fischia, non si illumina subito,l'immagine appare ristretta ad i due lati,e seghettata (sempre nei lati) ,la prima volta mi ha fatto anche una riga nera spessa verticale,quasi al centro dello schermo,io direi che questo sia dovuto dall'eat che ha qualche problema ,comunque dopo un pò si riprende e funziona regolarmente,anche se viene spento e riacceso... oltre a questo difetto,presenta anche una dominante sul rosa,che sia il cinescopio? come devo fare a capire se è lui,o c'è qualche guasto? ... come sempre ricordando che non sono esperto Modificato: 6 marzo 2011 da france_53
elmarvog Inserita: 6 marzo 2011 Segnala Inserita: 6 marzo 2011 Per conto mio, se da caldo migliora, darei la colpa a qualche elettrolitico sulle alimentazioni.Data l'età dell'apparecchio ti conviene cambiarne parecchi.Per quanto riguarda la dominante rosa puoi invertire i collegamenti sulla piastra cinescopio dei catodi rosso e verde e vedere come si comporta, o provare con il rigeneratore.Lo schema lo puoi scaricare qui: Schema 17L1 cs3492
france_53 Inserita: 6 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2011 elmarvog+6/03/2011, 16:57--> (elmarvog @ 6/03/2011, 16:57) Ciao nonno Tonino,purtroppo non ho il rigeneratore,e mi servirebbe....per quanto riguarda i collegamenti ha i tre cavi ,o no? non ho presente adesso com'è fatta la scheda del cinescopio.... allora se inverto e rimane rosa ,è il conescopio se cambia allora c'è un guasto,per ora vediamo di risolvere la dominante sul rosa,perchè se è il cinescopio,tengo lo chassis per ricambi e il resto lo rottamo .. grazie per lo schema
france_53 Inserita: 7 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2011 elmarvog+6/03/2011, 16:57--> (elmarvog @ 6/03/2011, 16:57) Ciao,allora ho invertito i due cavi,e lo schermo è diventato rosso,quindi il cinescopio è buono,ho poi scoperto che ci avevano pasticciato vicino ,ad i tre transisor sulla basetta,due avevano le poste rotte,ho fatto io dei ponti con dei cavi,ed ho risolto,il fischio credo sia dovuto da qualche falso contatto,ma non riesco ad individuare dove,mi presenta anche delle righe orizzontali nere,se batto sul telaio,tendono a sparire,o spariscono del tutto
france_53 Inserita: 8 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2011 elmarvog+6/03/2011, 16:57--> (elmarvog @ 6/03/2011, 16:57) Sembra che ho risolto per le righe.. che condensatori mi consigli di cambiare per quanto riguarda il fischio e l'immagine ristretta e seghettata??
elmarvog Inserita: 8 marzo 2011 Segnala Inserita: 8 marzo 2011 A parte le regolazioni delle tensioni, in St.By. i 9V tramite R410 ai capi di C424, i 102V a TVC acceso tramite R225(Regolatore Batteria) ai capi di C422 sempre sull'alimentatore, i condensatori responsabili sono principalmente quelli sulle alimentazioni e consiglio C416, C417, C422, C423, C424 nell'alimentatore, ma data l'età ve ne possono essere molti altri.Nella sezione del verticale C228 e C229.Nella sezione orizzontale C225, C236, C251.L'unica cosa che posso aggiungere è augurarti Buon Lavoro.
france_53 Inserita: 8 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2011 (modificato) elmarvog+8/03/2011, 17:50--> (elmarvog @ 8/03/2011, 17:50)Grazie ,ma continuando a lavorarci vicino,ho visto che ha due falsi contatti,che non si riescono ad individuare,in quanto presenta il difetto solo battendo sul telaio,ho già rifatto moltissime saldature,ed è stato già pasticciato in passato,quindi ,purtroppo, credo che dovrò tenerlo come ricambi ,peccato Modificato: 8 marzo 2011 da france_53
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora