lightmax Inserito: 17 marzo 2011 Segnala Inserito: 17 marzo 2011 Salve, mi è stato regalato questo tv dal mio vicino ma presenta qualche problemino.All'accensione parte ma poco dopo inizia a scaricare l'eat ma senza far spegnere il tv penso sia subito necessario sostituire l'eat anche se non sembra nè lineato nè rotto .Nel tentativo di migliorare la regolazione screen e fuoco mi accorgo che l'eat non scarica più ma che si sente un grande " friggi friggi " generale che sembra provenire sempre da lui. Inoltre sul lato destro e sinistro dello schermo l'immagine risulta tagliata, tecnicamente non so come si chiama questo inconveniente, cosa dovrei tarare per far si che non risulti tagliata ?
Luigi Di Donato Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 (modificato) Ciao, non riaccendere piu' il televisore per nessun motivo senza aver prima sostituito il trasformatore, altrimenti crei altri danni.Vedi sullo stampato , sotto al trasformatore c'e'scritto DS ....?? e un numero, quello e' il riferimento per il nuovo, oppure l'etichetta sul trasformatore.Le scariche del trasformatore verso il teleio ha rotto il circuito di antidistorsione est - ovest, " effetto clessidra- sipario ", dopo vediamo i componenti da sostituire.Prima cambia il trasformatore. Le linee ai lati sono curve??? ) ( Modificato: 17 marzo 2011 da Luigi Di Donato
lightmax Inserita: 17 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2011 Apparentemente non sembrano curve . L'immagine risulta tagliata, da come l'impressione che serve uno schermo più grande per poter essere visualizzata.Pensi che sia necessario sostituire a priori altra componentistica ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 (modificato) non sarà l'ampiezza verticale eccessiva? In SM hai provato a ridurla? Scarica lo schema e segui le istruzioni per entrare in SM. Modificato: 17 marzo 2011 da Riccardo Ottaviucci
mistertv Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 è più grande in senso verticale o orizzontale? è importante per definire lo stadio difettoso. a meno che sia tutta più grande nei due sensi.
lightmax Inserita: 17 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2011 In verticale pochiissimo in orizzontale è nettamente tagliata. Proverò anche a modificare l'ampiezza verticale anche se non se andrà a buon fine visto che il mio vicino utilizzava un telecomando universale, l'originale venne a mancare pochi mesi dopo l'acquisto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 allora se ho ben capito (non è che ti esprima troppo correttamente in termini tecnici) sembra guasto l'E/W.Sicuramente l'IC ,qualche condensatore a scatolino e sicuramente l'induttanza di 10mH
mistertv Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 entra in servizio premendo insieme i tasti PC e AUDIO- sulla tastiera locale del tv e poi regola l'ampiezza orizzontale con i tasti 4 e 9 del telecomando. se non ottieni regolazioni sei in presenza di un guasto ed occorre mettere mano allo stadio E-W dell'apparecchio, in primis controllando/sostituendo la bobina LL8 (10mH), C85, C86, C89, C90 e soprattutto C88.
Luigi Di Donato Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 (modificato) "" We..., il nostro amico ha il trasf che scarica, direi di sostituire prima il trasf e poi vedere il resto, un altra scarica e aggiungiamo memoria, finale video, finale verticale, processore.ecc.... Modificato: 18 marzo 2011 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Luigi Di Donato+18/03/2011, 00:21--> (Luigi Di Donato @ 18/03/2011, 00:21) uomo avvisato...mezzo salvato
mistertv Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 vero, eat da sostituire prima di tutto e poi il resto delle prove.
lightmax Inserita: 18 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Ho sostituito l'eat e do conferma del fatto che sul lato destro e sinistro le immagini sono curve )( Ho provato a modificare l'ampiezza ma non cambia nulla nonostante a video visualizzo un numero progressivo da 0 a 63.Che controlli posso fare sulla bobina per stabilire se è ok ? Non possiedo uno strumento per misurare l'induttanza
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 la bobina va sostituita sicuramente,fai i controlli suggeriti da MisterTv,poi non resta che l'IC
lightmax Inserita: 21 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2011 La bobina non l'ho trovata uguale il venditore mi ha dato una bobina "stile " resistore di colore marrone e nero a suo dire 10mH. Data la mia inesperienza chiedo a voi. Ho sostituito anche C88, C85, C86, TDA8358 , ed anche C48 e C108 a vista sembravano aver sofferto il calore. L' immagine è sempre curva Altra domanda... sul multimetro non ho un range abbastanza ampio da poter testare tutti i tipi di condensatori, esiste la possibilità di testare un condensatore , anche in modo grossolano, senza ricorrere ad un costoso capacimetro ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 (modificato) devi essere sicuro che sia la bobina del valore giusto.Se la stacchi il quadro è stretto e curvo?Per capacità oltre i 10mF vale il pur sempre indicativo metodo del confronto con uno sicuramente buono dello stesso valore.Però la misura va fatta in Ohm x100 o x1000 e possibilmente con un tester analogico.Ripeto,la prova è solo indicativa.Ci vorrebbe un capacimetro . Modificato: 21 marzo 2011 da Riccardo Ottaviucci
lightmax Inserita: 22 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2011 L8 già sostituita anche se come già detto prima non so se sia del valore corretto ( è di colore marrone e nero ) Senza L8 l'immagine risulta molto più stretta ma sempre surva ai lati. mettendola l'immagine si allarga ma rimangono i bordi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 lightmax+22/03/2011, 17:24--> (lightmax @ 22/03/2011, 17:24) io ho dubbi sul valore dell'induttanza .Variando in SM la geometria cambia o resta invariata? (parabola,trapezio e ampiezza?) .Se cambia un po' di sicuro è l'induttanza di diverso valore
lightmax Inserita: 22 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2011 No l'ampiezza orizzontale non cambia scorre il contatore numerico ma non succede nulla stessa cosa per la parabola . Il trapezio non so come variarlo visto che il telecomando che utilizzo è uno di quelli universali e non ha i tasti per selezionare la modalità trapezio. Ho provato anche a resettare tutto ma l'ampiezza continua a non cambiare. Gli altri parametri che si possono modificare in SM effettivamente si possono variare. Ho notato anche che la piastra metallica di raffreddamente dell IC TDA riscalda parecchio , credo probabilmente per il guasto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 deve esserci un condensatore aperto di quelli a scatolino,ricontrollali.
mistertv Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 C89............. e non vorrei che l'aver sostituito l'integrato prima di altri componenti guasti, abbia contribuito a bruciarlo.
lightmax Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Sostituiti anche C89 e C90 non cambia nulla sempre curva
lightmax Inserita: 17 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2011 Non sono riuscito a trovare la bobina originale, un venditore me ne ha data un modello a suo dire MIVAR molto più alta con all'estremità superiore un magnete.Presenta la scritta LOTC14.L'ho montata ma non rilevo nessun cambiamento il quadro è sempre uguale.
elmarvog Inserita: 17 aprile 2011 Segnala Inserita: 17 aprile 2011 lightmax+17/04/2011, 17:00--> (lightmax @ 17/04/2011, 17:00)Ma dallo schema non vedi che la LOTC14 è la L9 in serie al giogo?Tu devi cambiare la L8 che porta il segnale all'integrato dell'E/W che è una bobina da 10mH.
lightmax Inserita: 17 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2011 Si me ne sono accorto subito dopo che ho scritto il messaggio che sullo schema c'è anche questa bobina. Sullo stampato la forma della bobina LOCT14 era diversa.Comunque la L8 da 10mH l'ho sostituita con una semplice bobina stile resistenza di colore marrone e nero a detta del venditore è di 10mH, se provo a levarla lo schermo si restringe per cui credo che anche sta funzionando. Il problema penso sia altrove.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora