bernardo134 Inserito: 2 agosto 2011 Segnala Inserito: 2 agosto 2011 la mia tv un mivar 17l1 presenta all'accensione una riga bianca nella parte superiore e subito dopo tre righe orizzontali colorate rispettivamente verde,rosso e blu nella parte alta dello schermo che rimangono sempre volevo sapere come risolvere questo problema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) sostituisci i due o tre elettrolitici attorno all'IC del verticale,poi regola l'ampiezza verticale con l'apposito trimmer.L'immagine è presente? Modificato: 2 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 l'immagine è stata sempre presente, soltanto che ci sono queste righe nella parte superiore, ancora non ho sostituito gli elettrolitici
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 cerco schema tv mivar 17L1 telaio 3492/1
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 quali elettrolitici devo sostituire
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) bernardo134+2/08/2011, 13:33--> (bernardo134 @ 2/08/2011, 13:33)non ho lo schema sottomano,sicuramente quello in serie al giogo da 2200uF,quello da 100 o 220 uF tra i pin dell'IC e uno piccolo,sulla linearità,mi pare da 2,2 o 4,7 uF sempre in zona IC. Modificato: 2 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 quello in serie al giogo da 2200uF non lo trovo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) forse da 1000? E' quello più grosso di quelli in zona,però credo sia da 2200uf.Vado a memoria in quanto più o meno i Mivar sono simili Modificato: 2 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
elmarvog Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Lo schema puoi scaricarlo da QUI'Il condensatore più critico è il C228 un 220uF tra i pin 3 e 6 del TDA8170.Il C226, C227 e C229 di solito creano problemi alla linearità (compresso sotto).In serie al giogo non vi sono condensatori, l'unico che potrebbe interessare è il C232 da 220nanoF.
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 il condensatore il c228 da 25v e 220nf, io ho un condensatore da 35v e 220mf posso montarlo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 per condensatore in serie al giogo intendevo,molto teoricamente,il C229 da 1000uF che funge,se ricordo bene i circuiti finali audio in controfase o push-pull ,da batteria.E sui circuiti audio era proprio in serie alla bobina dell'altoparlante.Mi scuso con Nonno Tonino per l'associazione un po' forzata ma anche sul verticale svolge la stessa funzione .Prova a toglierlo e vedrai metà schermo
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 ho cambiato tutti i condensatori ma il problema rimane lo steso
elmarvog Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 bernardo134+2/08/2011, 15:51--> (bernardo134 @ 2/08/2011, 15:51)Vediamo di scrivere bene i valori dei condensatori. Io ho scritto 220uF(microfarad), tu mi scrivi 220nF(nanofarad) e mi chiedi se puoi mettere un 220mF(millifarad), è come scrivere 220.000.000.000 220.000.000 o 220.000 vedi tu se ti sembrano uguali. Se invece la differenza è solo nella tensione, 35V invece di 25V va benissimo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 bernardo134+2/08/2011, 16:37--> (bernardo134 @ 2/08/2011, 16:37) e allora cambia anche il finale
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 e un 220uF 35v ho sbagliato io a scrivere
bernardo134 Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 ora ho cambiato tutti i condensatori non accende e si sente un ronzio nell'audio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 bernardo134+2/08/2011, 20:30--> (bernardo134 @ 2/08/2011, 20:30) hai provocato un guasto aggiunto e 'mo so c..avoli.Stacca il finale e fai la prova lampada,misura le tensioni del secondario
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 può essere di tutto,anche una goccia di stagno tra due piste a causa delle sostituzioni effettuate.Fai le prove che ti ho indicato
bernardo134 Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 ronzio su alimentazione chi mi sa aiutare
bernardo134 Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 ho misurato le tensioni dell'alimentatore e sono basse
bernardo134 Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 ho misurato le tensioni dell'alimentatore e sono basse, dove ci dovrebbero essere 102v ne ho 6.9 dove ci sono i 24v ne ho 6.6v e dove ci dovrebbero essere 11 ne ho 3.2
bernardo134 Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 tu non sai cosa può essere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora