esa102108 Inserito: 4 ottobre 2011 Segnala Inserito: 4 ottobre 2011 Salve a tutti premetto di non avere alcuna preparazione specialistica ma sono un appassionato di elettronica, oltre ad essere un perito elettronico Nutro svariati interessi in vari ambiti ma in questo non ho mai avuto problemi di questa natura.Il motivo della mia richiesta verte su una errata interpretazione con un tecnico nel tentativo di effettuare una riparazione , mio malgrado in questi giorni mi sono addentrato in una manovra azzardata in quanto il mio televisore 28 pollici TVD che ha circa 25 anni presentava un problema di inquadratura dello schermo in quanto l'immagine collegandola al decoder modello UNITED veniva leggermente spostata a SX ,non consentendo di visualizzare 2 cm della colonna di SX.La mia intenzione era quella di tentare una semplice taratura della scansione orizzontale,inavvertitamente e oserei dire incautamente ho toccato il trimer sbagliato quello piu vicino all'integrato tea2029C ,questo trimer serve per regolare la tensione 240 volt ed inavvertitamente,toccando questo componente devo aver fatto saltare qualche altro componente perchè ora il televisore non si accende piu.Sapreste indicarmi cosa puo essere successo ?E' possibile intervenire e ripristinare il tutto,non avendo lo schema elettrico non so dove mettere le mani.GRAZIE !
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Specifica sempre il modello esatto 25...Il trimmer serve per regolare la tensione di batteria di 140V (non 240).Sicuramente hai bruciato il finale orizzontale.Staccalo ,misuralo e fai la prova lampada tra C-E per provare l'efficienza dell'alimentatore.Se è in corto cambialo Modificato: 4 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
esa102108 Inserita: 4 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Hai ragione sono un po orbo ma il livello di tensione scritto sulla basetta è poco leggibile, non avendo lo schema non ho bene il controllo della situazione.Ti ringrazio per la tua celerità e professionalità nel individuare le problematiche che quotidianamente ti vengono poste ,volevo comunicarti che il problema è definitivamente archiviato perche inavvertitamente ho rotto il tubo catodico del televisore il modello esatto è M1 28 TVD stereo.Il mio problema ora risulta quasi irrisolvibile o quantomeno sconveniente in quanto dovrei reperire uno tubo catodico da sostituire al televisore.L'assistenza tecnica della Mivar ha detto che non producono piu questi componenti quindi dalle verifiche effettuate ,le rimanenze a magazzino consentono di reperire il pezzo ad un costo pari al triplo del valore del televisore.Sarebbe ipotizzabile intraprendere questa soluzione qualora ci fosse la possibilità di reperire un tubo da un televisore usato ma anche in questa situazione non sempre è possibile adattare il tubo all'elettronica del televisore.E' un vero peccato perche avevo individuato il componente guasto ,il finale di potenza situato a lato della scheda era completamente in corto, l'ho scollegato ma successivamente dopo aver sollevato in modo sbagliato il televisore ho rotto il tubo compromettendo definitivamente l'esito del mio intervento riducendo in polvere ogni mia speranza di sopravvivenza.Grazie ancora e saluti ! Modificato: 4 ottobre 2011 da esa102108
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 può capitare I cinescopi usati si trovano in discarica
esa102108 Inserita: 4 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Anche a me avevano detto questa cosa ma il problema e maggiormente complicato dal fatto che oltre alla dimensione del cinescopio incide anche il tipo poi in discarica ,vicino a casa mia, non ti danno questo genere di materiale,sapresti dirmi dove posso trovarne una ?Sai ti sembrerà strano ma mi è dispiaciuto molto aver rotto quel televisore !grazie ciao Modificato: 4 ottobre 2011 da esa102108
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) qualcuno che legge forse lo ha tra i Tv da rottamare.Se posti la sigla del cinescopio e la zona in cui risiedi,magari fai un favore a chi se ne deve liberare,se ti abita vicino Modificato: 4 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
al8503 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Ciao, sul tubo c'è una targhetta con la sigla del CRT, riportala qui!!!!!!Senz'altro c'è chi lo può avere, anche se è molto facile che sia stato ridotto in poltiglia.Sarebbe utile....anche per te se indichi la tua zona di residenza, non credo che tu voglia fare 1000 Km per prenderlo..... Modificato: 4 ottobre 2011 da al8503
Elvezio Franco Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Purtroppo ho dovuto portarli tutti in discarica(una 15ina di Mivar )Ho comunque un 25M1- T che tenevo come muletto e che ora (un po' di umidita')ha il tastierino da pulire.Se ti interessa e' a disposizione(io non riparo piu').
esa102108 Inserita: 5 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Ritengo sia necessario un minimo di riservatezza comunque sono di milano zona San Vittore.Proverò controllare sullo schema elettrico di quale cinescopio si tratta e poi ve lo posto comunque ribadisco che il televisore è M1 28 TVD stereo.Eventualmente foste a conoscenza di qualche cinescopio in zona di milano fatemelo sapere.Grazie !
esa102108 Inserita: 7 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 Vi sarei molto grato se foste in grado di recuperare il seguente cinescopio del televisore modello M1 28 TVD: Grandezza 28 pollici modello 45 AX - A66EAK 01X01 - PHILIPSGrazie !
Fulvio Persano Inserita: 7 ottobre 2011 Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 Ciao.esa102108+5/10/2011, 19:45--> (esa102108 @ 5/10/2011, 19:45)Hai ragione.Ed è per questo che esistono gli MP (Messaggi Privati), per comunicare indirizzi, ecc...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora