nataleriparazioni Inserito: 10 dicembre 2011 Segnala Inserito: 10 dicembre 2011 ciao a tutti sono alle prese con un televisore mivar non accende e spento nenche il led rosso neanche accende o cambiato i condensatori sul primario e secondario che mi consigliate da fare per ripararlo grazie per un vostro consiglio buon lavor a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 dicembre 2011 Segnala Inserita: 10 dicembre 2011 stacca il finale di riga e fai la prova lampada,controlla se è in corto
nataleriparazioni Inserita: 10 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2011 ciao riccaro lo staccato lo provato pero in ohm mi misura solo da un lato e mi spieghi come fare la prova della lampada
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 dicembre 2011 Segnala Inserita: 10 dicembre 2011 nataleriparazioni+10/12/2011, 19:02--> (nataleriparazioni @ 10/12/2011, 19:02) l'avremmo detto centomila volte:togli il finale e metti tra collettore e massa (emettitore) una lampada da 220V 60V.Se la lampada si accende l'alimentatore è buono al 90%
nataleriparazioni Inserita: 10 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2011 scusa riccardo ora sono piu pratico piano piano arrivo a tutto anche grazie a voi
nataleriparazioni Inserita: 11 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 ciao riccardo buona domenica o fatto la prova della lampada ma nnt nenche si accende
nataleriparazioni Inserita: 11 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 ciao riccardo una cosa R 401 deve misurare 4 ohm
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2011 Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 nataleriparazioni+11/12/2011, 17:33--> (nataleriparazioni @ 11/12/2011, 17:33) il problema allora è sull'alimentatore.Se hai cambiato i condensatori in particolare quelli sul primario,resta il TEA ,lo zener da 3,3V sulla base del transistor switching e poco altro.Sicuro che i condensatori li hai messi giusti e nel giusto verso?
nataleriparazioni Inserita: 11 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 ciao riccardo si condensatori giusti allora al condensatore 150 microfarad arrivano 220 volt
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2011 Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 (modificato) nataleriparazioni+11/12/2011, 18:10--> (nataleriparazioni @ 11/12/2011, 18:10)su quel condensatore la tensione va misurata rispetto la massa primaria (negativo del condensatore stesso).Se trovi 220V anzichè 320V circa,cambia il condensatore e risolvi Modificato: 11 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
nataleriparazioni Inserita: 11 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 ciao riccardo il ptc 6a come si misura il condensatore lo cambiato ma non o risolto nulla
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2011 Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 nataleriparazioni+11/12/2011, 18:33--> (nataleriparazioni @ 11/12/2011, 18:33) lascia stare il termistore,non c'entra nulla col tuo difetto.
nataleriparazioni Inserita: 13 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2011 ricardo cambiato il condensatore pero non o risolto nnt nenche mi scarca ilcondensatore mi sembra strano
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 (modificato) allora è guasto il TEA,probabilmente.Se lo trovi di recupero è meglio ,poichè costa un botto nuovo Modificato: 14 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
nataleriparazioni Inserita: 14 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 ciao riccardo il tea sarebbe il traspormatore con i fili di ramo con avvolgimenti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 no,il TEA sarebbe il TEA2164,l'ic pilota.Però dovresti prima controllare se è alimentato o se è in protezione.Il finale di riga l'hai provato con sicurezza?
nataleriparazioni Inserita: 14 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 ciao riccardo io o un tea 2261 sempre di un tv mivar come faccio a fare le misurazioni se mi puoi spiegare luna cosa cosa che posso fare smontare i componenti e misurare
elmarvog Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 Vedo di intervenire per far riposare Riccardo.Da quello che scrivi pare che non arrivino i 300V ai capi del condensatore C413 e non vorrei che i 220V che dici di leggere siano in corrente alternata dato che poi scrivi pure:Allora ricomincia dall'inizio, assicurati che la R401 da 5W misuri 3,3 Ohm, che i diodi D401,D402,D403,D404 siano buoni, che ai capi del C413 arrivino i 300V e che sul piedino 16 del TEA2164 vi siano circa 12V. e poi in base alle misure che ci comunicherai, vedremo di proseguire.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 elmarvog+14/12/2011, 17:24--> (elmarvog @ 14/12/2011, 17:24) grazie nonno Tonino,e dovrai farlo per qualche giorno visto lo switch-off previsto domattina nel mio paese
nataleriparazioni Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 ciao allora fatto le misure arrivano i 12 volt al piedino 16 il poblema era il filo non prendeva bene ora il condensatore scarica arrivano anche i 300volt pero il tv non parte sento solo un leggero ronzio sulla parte del traspormatore del alimentazione io vorrei cambiare il finale di riga e qua che sento un ronzio che mi consigliate io gia ne o uno sotto mano
nataleriparazioni Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 ciao riccardo il poblema sta che i 145 non arrivano o fatto una prova a misurare tra massa e 145 e mi segniala -0,15v poi 11 volt 0,11 secondo e la 24volt pure non e precisa da 0,24 scende e sala il voltaggio che puo essere
nataleriparazioni Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 riccardo io o un mezzo dubbio che non mi convince in condensatore a scatolino 2200 pf misurandolo con il capacimetro non mi da una misurazione precisa puo darsi che e lui che non fa arrivare il voltaggio giusto
nataleriparazioni Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 allora mi corrego partendo misurando a corrente continua con il condensatore da 150 micro farad mi va a misurare -298 volt e giusto o no o dovrebbe misurare 300 volt
elmarvog Inserita: 15 dicembre 2011 Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 nataleriparazioni+15/12/2011, 14:35--> (nataleriparazioni @ 15/12/2011, 14:35)Può essere giusto se attacchi i puntali al contrario, il rosso a massa ed il nero al positivo.Io non sono così chiaroveggente come Riccardo e quindi se non mi dai il numero del componente non so quale sia il condensatore a scatolino. Per maggior sicurezza dovresti dire se il 28M1 è uno Stereo o Mono in quanto la numerazione dei componenti può essere diversa.Altro dubbio, sul C413 ci sono 300V. o -298V.Siamo sicuri che sul pin 16 del TEA2164 vi siano 12V. e non oscillano tra i 5V e 8V.??La misura delle tensioni in uscita le devi fare collegando il puntale ai capi di C421 per i 148V., ai capi di C422 per i 24V. e C423 per gli 11V. e mi raccomando con il puntale nero sul -(meno) del condensatore.Prova a ridarmi le tensioni misurate.
nataleriparazioni Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 ciao o cambiato puntali ed e giusto grazie allora le tensioni al tea 2164 sono 12 volt non oscilla i 145volt arrivano gli 11 volt arrivano sul condensatore arrivano 300volt non arriva solo la 24 volt solo guesto sara il poblema giusto per questo non accende almeno penso io grazie per le spiegazioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora