sicultech Inserito: 25 gennaio 2012 Segnala Inserito: 25 gennaio 2012 ciao a tutti ho un tv mivar modello 28s1 che resta in stand by ma non accende . ho controllato i condensatori dell'alimentatore col capacimetro da 35v 220 microF,63v 100 microF,160v 100 microF,16v 2200microF,35v 1000 microF, 400v 150 microF e sono tutti buonisecondo voi cosa può essere
benia Inserita: 25 gennaio 2012 Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 Ciao , hai. Staccato. Alimentatore. Per. Vedere. Se. Ci. Sono la. 145 volt. La. +. 13 0vviamente a. Vuoto. E' più. Alta. Poi. Controlla. Finale. Di. Riga. Che. Non. Sia. In corto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 gennaio 2012 Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 (modificato) benia+25/01/2012, 17:17--> (benia @ 25/01/2012, 17:17)hai dimenticato di dire :stop e passo e chiudo Per sicultech:pulisci la gommina della pulsantiera e prova ad accendere da li,forse hai il telecomando guasto Modificato: 25 gennaio 2012 da Riccardo Ottaviucci
sicultech Inserita: 25 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 no l'alimentatore l'ho controllato attaccato infatti 11v risulta buona il finale di riga non e in corto ne ho provato di un'altra tv funzionante e per sicurezza insieme al finale ho provato anche il trasformatore di riga, ma niente poi mi avevano detto di provare a cambiare il tea 2164 ma niente.che cosa può essere a sto punto grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 prova un altro telecomando,ci cadono in molti
sicultech Inserita: 26 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 non e un problema di telecomando perché quando pigio il pulsantino per accendere la tv si accende e si spegne subito. mi hanno detto che in rari casi si e guastato micro processore che si trova nel tastierino, può essere nel mio caso. grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 (modificato) controlla il filtraggio dei 5V per il processore,deve esserci un elettrolitico che spesso si esaurisce.Inoltre togli il finale di riga e vedi se il display resta acceso.In tal caso è il trafo eat al 90% Modificato: 26 gennaio 2012 da Riccardo Ottaviucci
benia Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 no il microprocessore si trova sullo chassis , quella del microprocessore m3870fabi1 è la serie precedente comunque segui i consigli di riccardo anche se son per certo è il trafo ds31 dovrebbe essere ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 benia+26/01/2012, 20:47--> (benia @ 26/01/2012, 20:47) a me risulta che il microprocessore stia nel cassettino estraibile in quel modello 28S1
benia Inserita: 26 gennaio 2012 Segnala Inserita: 26 gennaio 2012 giusto riccardo s'è estraibile ,ho confuso con la m1 .ma se fosse m3870 all'accensione sfasava i numeri fai le saldature ce anche la memoria sda 2516
sicultech Inserita: 28 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2012 ciao a tutti ho risolto quasi il mio problema ho cambiato i condensatori da 1000 microf e 35v, 2200 microf e 16 v , 100microf e 160 v anche se il capacimetro segnava che erano buoni infatti sia la 24 v che la 145 v sono buone tranne la 11v che segna 9.5 v ;poi ho cambiato quelli da 63 v 3 100 microf e 35 v 220 microf ma non e cambiato nulla che cosa può essere a sto punto vi ringrazio in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 gennaio 2012 Segnala Inserita: 28 gennaio 2012 (modificato) hai risolto o no,non si è ben capito.La 11V deve essere regolata a 9V in standby tramite il trimmer sull'alimentatore,ma 9,5 V può andar bene lo stesso.hai staccato il finale di riga come ti ho detto e provato a vedere se il display s'accende? Se chiedi aiuto e poi non fai quello che ti suggeriamo perdiamo tempo tutti Modificato: 28 gennaio 2012 da Riccardo Ottaviucci
sicultech Inserita: 29 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 scusami lo avevo dimenticato a scriverlo si lo staccato il finale di riga e il display si accende
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2012 Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 e allora cambia l'eat
sicultech Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 io l'eat lo cambiato con esito negativo che cosa può essere a sto punto vi ringrazio in anticipo
elmarvog Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 Ma perchè non segui le normali procedure usate in numerosissime discussioni pubblicate?Il 28S1 usa l'alimentatore TV3501 che entra in protezione sia con un carico eccessivo ma anche se non ha carico, quindi devi prima di tutto stabilire se lui funziona.La prima prova da fare è quella della prova della lampada, cioè staccare l'alimentatore dal telaio, collegare una lampadina da 220V 60W ai capi del C421 e vedere se si accende.In base al risultato, se non si accende si ripara l'alimentatore altrimenti si prosegue al controllo del telaio.Io non ho letto che hai fatto questa prova.
totto 24562 Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 Se si seguono i consigli dati alla conclusione si arriva al 90% a trovare il difetto separa, le due sezioni - alimentazione e deflessione, fai la prova della lampada se i 145 ci sono ,concetrati sulla deflessione
enricopedro Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 Intervento scoordinato partito male... leggi il post Inviato il: 18/12/2009, 12:39relativo a Mivar Modello 28s1 Stereo, NON ACCENDE.Ma ascolta bene e metti in pratica i consigli generosamente forniti dagli esperti,che brevemente riassumo :1-Condensatori tutti nuovi 105° inseriti con giusta polarità, prima TUTTI quelli dell'alimentatore, anche C406 da 4,7 C414 da 100 C417 da 10uF, poi i principali nel telaio. Sostituzione, no prova.2-Variare leggermente in + e in - il regolatore di tensione.3-Sostituzione finale di riga potrebbe anche disperdere in tensione.4- Sostituzione del trasformatore di riga, con uno Nuovo.5-Provare con altro giogo o controllare sotto il collo se sono visibili traccie di scrica6-Eventuale controllo presenza del pilotaggio orizzontale, con lampada a pisellino.7-solo dopo tutto ciò, Eprom, quarzo e processore.Se non hai altre diavolerie o qualche fessura sullo stampato, deve partire,Se proprio avrai del tempo da sacrificare, potrai rimontare i vecchi componenti, per capire qual'era quello che provocava il blocco.Comunque la sfiga non conisce limiti...ma le cose più complesse, poi risolte risulteranno le più semplici.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 (modificato) concordo con tutto meno che col punto 3 e parzialmente col 5,discordo totalmente col 7 Modificato: 5 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
sicultech Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 scusate se rispondo così tardi, e successa una cosa strana ho dimenticato il tvc acceso in stand-by per circa due giorni l'ho acceso e a funzionato perfettamente ma io l'ho avevo lasciato che non funzionava ,poi ho staccato l'alimentazione per circa mezza giornata accendo e funziona perfettamente ma dopo 10 minuti ritorna in stand-by. allora faccio la prova della lampada nella 145 v l'ho fatta e accende , nel circuito di deflessione e ho controllato i condensatori in poliesteri col capacimetro e risultano buoni e ho cambiato il condensatore da 1000 microF e 16 v perché non era buono ma nulla,secondo voi che cosa può essere vi ringrazio in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 saldature difettose
sicultech Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 ciao sono felicissimo ho risolto il problema ho cambiato il quarzo B503 F12 e il tvc e partito alla grande grazie a tutti per i vostri consigli ora la lascio stare accesa per una giornata per vedere se rifà il problema vi darò conferma del buon se passera la giornata
sicultech Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 il televisore va una meraviglia ma il B503 F 12 che ho sostituito l'ho preso da un mivar 14" che devo riparare. Io l'ho comprato uno nuovo che è 503 B ma quando lo monto il televisore accende si vede l'effetto neve appena attacco lo spinotto della antenna nonsi sente l'audio e al posto dell'immagine si vedono delle strisce bianco e nere a zigzag.la mia domanda e perché succede questo col pezzo nuovo che ho comprato o se ci vuole per forza quello originale dove lo posso trovare? Vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 il 503B è per i telecomandi e non va bene per l'orizzontale,devi prendere il 503F
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora