Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m6 - audio si video no


elettrolitico25v

Messaggi consigliati


alza la tensione di screen con il relativo comando sul trasformatore di alta tensione; se ti compare una linea orizzontale hai lo stadio verticale guasto e le indagini vanno indirizzate in quella direzione. facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

ho effettuato la prova suggeruita, ma non ho avuto riscontri, sul video non appare nulla rimane spento e si sente solo audio, altri suggerimenti!!! grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fulvio..........

Fai il controllo suggerito considerando che sul filamento devi ritrovarti circa 6 Volt alternati per farlo accendere ed è indicato sullo stampato (scheda rgb innestata allo zoccolo del cinescopio) come F1 F2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come faccio a risponderti se non dai altre misure di tensioni rilevate.

Posso dirti che è giustissimo che non si veda se manca tensione al filamento, magari c'è staccato il piedino del trasformatore oppure la pista interrotta, ma può pure mancare l'alta tensione perche non arriva l'alimentazione al DS34, ecc.ecc.ecc. L'unica cosa che ti posso dire è che l'alimentatore non è in protezione in quanto si sente l'audio ma non è detto che eroghi pure i 145V che alimentano l'alta tensione.

Devi altresì specificare se si tratta del 28M6 mono o stereo CS1082 o CS1086, in quanto la numerazione dei componenti sugli schemi è diversa.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

Perdonate le mie imprecisioni,non ho una preparazione eccellente ma delle nozioni non vengo da una scuola .... , ma sono appassionato , nelle mie possibilità inizio a far le cose,poi sono riuscito e riesco a portare a fine le riparazioni,grazie al vostro grandioso aiuto. (io il braccio voi la mente...)

allora tornando al tv, si tratta di Cs1082 mono,come tensione ho rilevato che sul diodo D7 anzichè 145v ho 130V, tesione sul filamento non c'è, ho provato ad alzare la tenzione, per vedere se usciva la riga sul video,e vedere se era o meno il verticale fuori uso, ma non è successo niente altro non ho fatto ,per andare avanti aspetto vostri suggerimenti....Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto è meglio misurare le tensioni ai capi di C19, C18 e C17 e riferirle.

Poi riferisci la tensione al piedino 12 del trasformatore EAT DS34 e quindi ai capi del C107 che livella la tensione proveniente dal piedino 8 dell'EAT tramite il D27.

Quindi la tensione ai capi di C106 che livella la tensione proveniente piedino 7 sempre dell'EAT tramite il diodo D25.

Con queste prime informazioni si vedrà che strada prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

salve.

ho effettuato le prove suggerite e queste sono le varie tensioni che ho:

C17 =12V

C18= 16V

C19=149V

tra il piedino 12 del trasf. at e massa ho 149V

al piedino 8 = 19V

ai capi di C106 =16V

dove sta l'intoppo??

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi manca la tensione ai capi di C107 che dovrebbe essere di 200V prelevata dal pin 6 del DS34 (e non dal pin 8 come ho indicato erroneamente) e che stranamente tu mi hai indicato con una tensione di 19V anche se il pin è a massa quindi probabile errore anche da parte tua.

Se ai capi del C107 ci sono i 200V e non solamente 145V e se ci sono pure i 16V ai capi del C106 significa che il trasformatore EAT lavora ed è presente l'alta tensione. Quindi non è giustificabile la mancanza della tensione al filamento del tubo. Probabile causa può essere l'interruzione dell'avvogimento del DS34 tra i suoi pin 3 e 4, la mancanza della massa al pin 3, ma in questo caso dovrebbero mancare pure i 16V al C106.

Stacca la scheda RGB del tubo e controlla in OHM se tra il piedino 10 dello zoccolo della scheda e la massa c'è continuità e se tra il piedino 9 sempre della scheda e massa vi è pure continuità.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

tensione ai capi di C 107 =176V

tra il pin 9 - 10 scheda rgb e la massa c'è continuità

ai capi di C106 non c'è tensione

tra il pin 4 del trasAT e massa 150v

tra il pin 3 trsf e massa 0

è partito il trasformatore ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà meglio cominciare dall'inizio.

Prima mi scivi: Tensione al C106 =16V, ora mi dici: ai capi di C106 non c'è tensione.

Prima: tesione sul filamento non c'è, ora scrivi: tra il pin 4 del trasAT e massa 150v

Dato che il pin 4 alimenta il filamento, se è vero quello che scrivi, ti ha bruciato il tubo.

Può essere certamente il DS34 difettoso, ma con queste informazioni è impossibile dirlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuamo a darci dei numeri.

Ora è saltato fuori pure il C108 che guarda caso è collegato al pin 12 del DS34 dove entra l'alimentazione di 148V, e da come scrivi ora manca pure quella.

Se non ti dai una calmata, è impossibile proseguire.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

buon giorno..

Provo a riassumere il tutto con le nuove prove effettuate.

Tensione misurata ai capi di

C17 =12V

C18 =16V

C19= 149V

C107 =176V (163v se misurata con tv in stand by)

C106 =12V

la tensione tra massa e pin 12 del DS34 = 149V (nota se la misura la effettuo con tv in stand by la tensione tra massa e il pin 12 è di 163v)

tensione tra massa e pin 8 = zero

Tra il pin scheda RGB 9-10 e massa c'è continuità.

Altre Misure su DS34

pin 1 =163V

pin 6= 149 (nota se misura effettata instan by tensione =163v)

pin 10 =21V

ho provato a far del mio meglio spero che non abbia fatto ancora confusione..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci siamo ancora, indicazione delle tensioni non affidabili.

1°) Le tensioni me li devi dare solo con TVC acceso e non in St.By.

2°) Le misure sui pin del DS34 tramite il tester me li puoi dare solo per il pin 12. Per tutti gli altri pin serve l'oscilloscopio in quanto non ci sono tensioni continue ma alternate a 15625 Hz.

Quindi la tensione continua la trovi solo ai capi degli elettrolitici.

In 10 messaggi scritti, non sono ancora riuscito a capire se il DS34 lavora o no. Non so se è presente l'alta tensione che la si può capire anche ad orecchio.

Se guardi bene lo schema, si vede che il DS34 ha un circuito primario tra i pin 12, 6 ed 1. Quando funziona tutto, al pin 12 arriva l'alimentazione e li ci siamo, dici che ci sono 149V. Ora se il finale orizzontale BU508 non è pilotato i 149V dovrebbero essere presenti pure ai pin 6 ed 1, ma io non posso dirti di misurare al pin 1 perchè se funziona vi sono 1200V e distruggi il tester. Mentre al pin 6 è più bassa ma è sempre una tensione alternata a 15kHz ed allora ti dico di misurarla dopo il diodo D27 ai capi di C107 che dovrebbero esserci 200V se funzionante o la stessa tensione del pin 12 se il circuito non è pilotato, pare invece che vi siano 176V.

La stessa cosa avviene al pin 7 vale a dire misurato ai capi di C106. Se il DS34 lavora dovrebbero esserci 16V, se non lavora zero volt. Tu scrivi che ci sono 12V, mentre non c'è nulla al pin 4 che alimenta il tubo, ed è strano.

Tutto ciò fa pensare che il DS34 lavori ma non bene e con tensioni basse, ma allora perchè al pin 4 non c'è proprio nulla?

Senza oscilloscopio la vedo dura per poter capire la poca produttività del DS34, non è possibile controllare il segnale alla base del BU508 e capire se è pilotato bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

salve

ho provato a mettere ordine alle prove quindi

ho fatto la prova se esce alta tensione, è l'ata tensione c'è, ho misurato la tensione ai capi di

C107 =162 v

C106= 12V

al pin 12 e la massa vi sono 162V,

consighi per cercar di far ripartire questo tv??

Link al commento
Condividi su altri siti

Come è possibile che a TVC acceso in ON vi siano 149V ai capi del C19 sull'alimentazione e diventano 162V al pin 12 del DS34 rimanendo 162V sul C107.

Gradirei sapere pure la tensione rilevata al pin 9 del TDA8358 o ai capi del C63.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

anche io ho un problema simele al tuo, con lo stesso tv avevo chiesto qualche suggerimento al forum e mi hanno indicato il tuo caso, tu potresti darmi dei seggerimenti , sono fermo perchè non rieco a trovare il problema della mancanza del video,tu ai effettuato la riparazione ??

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrolitico25v

Caro cercafase..

io ho rinunciato alla riparazione, ho fatto tante prove ma non sono venuto a capo del problema,tanto meno sono riuscito ad essere chiaro e comunicativo per farmi capire dal forum ed avere dei suggerimenti mirati, cosi ho deciso di rinunciare anche perchè la cosa mi sembrava troppo lunga ed io ho poco tempo da dedicarci, spero che tu riesci a riparare il tuo di televisore,in modo che se non ho gia buttato, mi dirai cosa hai fatto, per riprovare a far funzionare pure il mio..

per consigli e suggerimenti credo che in questo forum ti possono dare tutte le informazioni che ti servono, io ho incontrato gente veramente preparata.

Infatti ringrazio tutti per la collaborazione che mi avete prestato, ed in modo particolarea mister Elmarvog, (che forse ho fatto impazzire con tutte le tensioni che gli ho riferito di volta in volta..)

se avro altri problemi, ora so dove cercare dei suggerimenti..

grazie ancora a tutti alla prossima..

buona domenica

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

arrendersi di fronte a un Mivar? Solo se l'ha colpito un fulmine,altrimenti... ;)

C'è sempre la possibilità di farsi permutare il telaio presso un Cat Mivar con spesa minima,se non è troppo manomesso

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...