demonlg Inserito: 12 aprile 2012 Segnala Inserito: 12 aprile 2012 Salve, vorrei sapere quanto deve essere la tensione del flamento di questo TV misurata sui pin dello zoccolo, il tubo in questione e' un 28" Tesla Black Stripe A66EMZ43X07... In realta' mi servirebbe sapere a che tensione massima va alimentato il filamento per il suddetto tubo.... Nel caso aveste un datasheet di questo 28" mi fareste un favore !! Grazie Emanuele
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Inoltre, questo televisore aveva un difetto strano, a freddo se si accendeva iniziava con l'audio al massimo con rumore classico dell'effetto neve quando i canali non si sintonizzavano, schermo nero, dopo 5 secondi l'audio andava in muto e lo schermo ancora nero, dopo 10 minuti appariva l'immagine e l'audio e funzionava regolarmente.. questo ogni volta che lo si accende a freddo.Mentre a caldo il sintomo dura al massimo 5 secondi tutto... All'accenzione al tubo arriva l'alta tensione ma a video non si vede nulla. Grazie Emanuele
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 (modificato) la tensione per tutti i cinescopi è generalmente 6,3Vac. Il tuo problema è di natura termica,controlla saldature e prova a riscaldare e raffreddare gli stadi del processore video e comandi . Verifica le tensioni in uscita all'alimentatore. Modificato: 12 aprile 2012 da Riccardo Ottaviucci
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Ok, pensavo si trattasse di 200-300 volt !! Posso misurarla con un tester digitale normale messo su CA o c'e' bisogno di un tester particolare? Qualcuno mi ha detto che servirebbe un tester professionale per avere la misura esatta...!!!! Mi serve sapere questo valore in quanto ho utilizzato questo tubo con un altro tipo di elettronica e funziona tutto correttamente, pero' non so se la resistenza che va verso i pin del filamento che si trova sul circuito del tubo sia quella giusta per quel tubo.. Emanuele
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 (modificato) il tubo si accende? Se si,lascia stare la misura della tensione di filamento,perdi solo tempo. Modificato: 12 aprile 2012 da Riccardo Ottaviucci
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Si si si accende e si vede anche molto molto bene !!! Giusto un po sfocato verso il centro ma comunque accettabile, giocando con il focus sull'eat cambia poco ! Emanuele
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 diminuisci il contrasto (video)
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Se diminuisco il contrasto poi mi diventa troppo scuro e mi vedo costretto ad alzare la G2.....in effetti da come e' regolata ora la G2 il potenziometro e' girato di poco, forse l'ho regolata tenendo il contrasto e la luminosita' al massimo infatti ora queste due regolazioni sono regolate al massimo ! Emanuele
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 la G2 si regola in AV senza segnale per avere schermo nero senza ritracce con contrasto medio alto e luminosità media.Forse il cinescopio è stanco
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 No no, non e' stanco, credo di aver sbagliato procedura per regolare la G2, io ho messo il contrasto al massimo e la luminosita' al massimo ed ho degolato la G2 per schermo nero senza ritracce !! Emanuele
demonlg Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Infatti, adesso ho regolato come mi hai consigliato tu ed e' perfetto, non ho piu' la sfocatura al centro e l'immagine e' molto piu' chiara, colori ok! Quindi dici che non serve controllare se la tensione di filamento di questa elettronica e' giusta per questo tubo con il quale non e' nata? Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora