triox Inserito: 7 novembre 2012 Segnala Inserito: 7 novembre 2012 Ragazzi questo tv presenta led rosso spento quindi ovviamente la tv non si accente. ho provato a fare delle misure : sul pin 16 non trovo i 12volt ma una tensione che oscilla da 8 a 9 volt 13volt non ci sono 105 volt non ci sono mentre con il carico scollegato sul pin 16 la tensione oscilla ugualmente 13v ma ne misuro 17v 105 ma ne misuro 160volt I 300v ci sono. la scheda mi alimentazione è la seguente cs 1049 cosa devo controllare?
triox Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 scollegando io trasformatore di riga il tv funziona sia in standby e funziona anche con l accensione del tv. adesso il problema può dipendere dal finale di riga oppure dal trasformatore di riga?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 il finale lo controlli subito,l'eat lo devi solo sostituire.Direi 80% finale,20% eat
sponky Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Stacca il finale e controllalo,se è saltato prima di rimontare il nuovo controlla che non sia dissaldato il condensatore di alto voltaggio vicino il finale tipo 4n7 2kv o se si è danneggiato,una prova che puoi fare sul trasf. EAT è quello di misurare con il tester tra emettitore e collettore sul circuito con il finale scollegato ovviamente,in continuità con il tester,se ti da cortocircuito cambia il trasformatore di riga,al 100% è rotto,se non ti da il corto non vuol dire che non sia rotto lo stesso,ma se sei fortunato e ti da corto sei sicuro al 100% che va sostituito,ovviamente il tutto a tv spento!
sponky Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 P.S. è buona norma controllare con l'oscilloscopio il segnale sulla base del finale di riga,se è pilotato male(avvolte cè un condensatore elettrolitico tra l'integrato che genera il segnale e la base del finale di riga che si deve sostituire perchè a perso la sua reale capacità),rischi se non controlli bene che il tv funziona al momento per poi ribruciare il finale,se non hai l'oscilloscopio puoi fare questa prova,monta il finale accendi il tv per10 secondi,spegnilo e metti un dito sull'aletta di raffreddamento dello stesso,se si scalda troppo cè qualche problema,se non scalda rifai la stessa prova a step di 20-30 secondi,se non scalda acenndilo e fai la stessa prova dopo un minuto,se l'aletta non scalda ma resta nei valori accettabili il finale non dovrebbe risaltare,e comunque se è saltato un motivo cè sempre,buona fortuna!
triox Inserita: 8 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2012 ho controllato se c era il corto tra il collettore e l emettitore ma non c è ovviamente con il finale scollegato. quindi prima di sostituire il trasformatore mi conviene sostituire il Bu. magari è solo lui il problema. comunque posso avere lo schema elettrico? cs1046/3
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 novembre 2012 Segnala Inserita: 8 novembre 2012 lo schema dovrebbe stare nella sezione download. Il finale puoi provarlo tranquillamente col tester
triox Inserita: 9 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2012 sicuro che il finale bu808 posso provarlo con il tester? che valori dovrei trovare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 novembre 2012 Segnala Inserita: 9 novembre 2012 no,hai ragione,quello si prova solo se è in corto ultranetto,devi cambiarlo
triox Inserita: 9 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2012 ho saputo che ci sono molti tarocco su questi bu808...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 novembre 2012 Segnala Inserita: 9 novembre 2012 ormai stanno ovunque meno che sulle bancarelle dei fruttivendoli
triox Inserita: 10 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2012 Ho sostituito il bu808 il led rosso si accendeva ma appena ho acceso il tv il finale è saltato. quando il finale è saltato ho notato che un piedino del condensatore dell alta tensione 6n8 2kvolt aveva il piedino dissaltato ora non so se la causa è del bu808 che ha fatto saltare il la saldatura oppure non mi sono accorto io prima della sostituzione. quindi due sono le cose ho cambio il bu808 e il condensatore 6n8 2kv sperando che tutto ritorni a funzionare, se invece risalta tutto devo cambiare anche il trasformatore ds19.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 novembre 2012 Segnala Inserita: 10 novembre 2012 è meglio cambiarlo quel condensatore sul collettore,sicuramente noterai che è rigonfio vicino ad uno dei terminali. E' lui comunque la causa dell'immedata dipartenza del BU
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora