elmarvog Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 Dammi la sigla della scheda di ricambio CSxxxx
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 guarda la serigrafia sul c.s.,lì è riportato il DSxx giusto
tonno2 Inserita: 24 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2012 codice trasformatore del televisore mivar : ru e10052 b31 04 1045223 1352507 1e a02 ds37 codice scheda mivar : cs 1126 codice trasformatore scheda che possiedo:OREGA 40330-5610642070 NCP6 codice scheda che possiedo: ci sono diversi codici ma nessuno che iniza con cs , ma 10735450 oppure,cad-ref 10516550.6a oppure,ICC17000 HYB 6A
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 ma la scheda che hai non è mivar allora. Inutile tentare cannibalizzazioni,ci vuole il DS37 come eat
tonno2 Inserita: 24 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2012 AAAA ALLORA SI POTEVA DIRE SUBITOOOO . comunque se provo a mettercelo lo stesso dici che non funziona ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 (modificato) AAAA ALLORA SI POTEVA DIRE SUBITOOOO e chi lo doveva dire! comunque se provo a mettercelo lo stesso dici che non funziona nooo,non provarci,rischi di fare danni maggiori Modificato: 24 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
tonno2 Inserita: 24 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2012 dove posso trovare l'originale ? cioè il suo
elmarvog Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 Però i trasformatori effettivamente, visibilmente si assomigliano, e svolgono la stessa funzione. E' come chiedere se è possibile sostituire il motore di una Punto con quello di una Golf. Entrambi servono a far muovere l'auto.
tonno2 Inserita: 25 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2012 non è possibile vedere se sono compatibili ? cioè cosa c'è di diverso ?
fabio88r Inserita: 25 novembre 2012 Segnala Inserita: 25 novembre 2012 scusate ma sbaglio o le richieste sul forum diventano sempre più strane...stanno impazzendo?!?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 novembre 2012 Segnala Inserita: 25 novembre 2012 (modificato) scusate ma sbaglio o le richieste sul forum diventano sempre più strane...stanno impazzendo?!? provo a darti una mia spiegazione: non è questione di pazzia,ma in generale credo sia un ulteriore effetto della crisi economica ,ormai tutti cercano di arrangiarsi da soli e si sentono autorizzati dal fatto che basti un minimo di infarinatura, anche solo in campo informatico, per sentirsi autorizzati a mettere le mani in un televisore o in una lavatrice. Complice di questa situazione anche il comportamento di certi tecnici ,spesso di CAT ufficiali ,che con le loro tariffe esorbitanti hanno creato attorno alla categoria un alone di diffidenza generalizzata,molto spesso anche ingiustificata. Visto poi il costo ormai stracciato dell'elettronica di consumo,totalmente in mano agli orientali,ci si sente maggiormente spinti a tentare di risolvere in proprio i guasti ,magari chiedendo informazioni gratuite e pensando che "tanto , male che vada lo ricompro". Non sei d'accordo? Modificato: 25 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
tonno2 Inserita: 25 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2012 e scusami un momento , che cosaa c'è di sbagliato su quello che hai detto ? nulla . . allora perchè non approfittare e aiutarsi a vicenda , poi in piu c'è la soddisfazione di aver riparato una cosa "da soli" e aver acquisito un qualcosina in piu nel proprio bagaglio personale . queste domande che ti ho fatto io sicuramente te le sarai poste anche tu da giovane o quando eri alle prime armi quindi non ci vedo nulla di sbagliato.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 novembre 2012 Segnala Inserita: 25 novembre 2012 (modificato) mi pare che l'aiuto lo stiamo dando,e sempre disinteressatamente,e non ci vedo nulla di sbagliato a cercare di fare da soli per accrescere il proprio bagaglio tecnico,tutt'altro! Il forum serve a questo. Le mie erano considerazioni del tutto generali,vista la gran mole di richieste di aiuto che arrivano giornalmente in queste sezioni (in altre non saprei visto che non ho tempo di leggere tutto). La mia teoria è che il "fai da te" in quest'epoca non è solo voglia di accrescimento professionale,ma ben altro,purtroppo Comunque se decidi di cambiare l'eat,lo trovi facilmente in rete oppure senza sforzi qui Modificato: 25 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
tonno2 Inserita: 25 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2012 ok grazie mille . comunque il cavo dell'alta tensione cioè quello rosso che va al tubo catodico sul trasformatore di riga come sta fissato .? cioè su quello del mivar se lo tocco se ne esce facilmente invece sulla scheda di ricamio che ho sta fissato e se lo provi a tirare non viene . magari il problema deriva anche da quel cavo lento che non si sa dove è collegato .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 novembre 2012 Segnala Inserita: 25 novembre 2012 ti riferisci al cavo focus?Se sì ,dipende dallo zoccolo,a volte bisogna spingere con un punteruolo sottile la linguetta a fianco e sganciare il filo,a volte c'è una linguetta a fiecca che si tira su e allenta la presa sul cavo stesso mentre se non c'è niente è una bella rogna poichè si deve cercare di sfilarlo senza spezzare il conduttore interno.
mauro_ Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Salve..Mi raccomando prudenza , dal finale di riga in avanti le tensioni sono pericolose sulla ventosa ci sono 25Kv.....non è una bella esperienza...
elmarvog Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 ok grazie mille . comunque il cavo dell'alta tensione cioè quello rosso che va al tubo catodico sul trasformatore di riga come sta fissato .? cioè su quello del mivar se lo tocco se ne esce facilmente invece sulla scheda di ricamio che ho sta fissato e se lo provi a tirare non viene . magari il problema deriva anche da quel cavo lento che non si sa dove è collegato . Indipendentemente dal modo di fissaggio di quel filo rosso che secondo me dovrebbe essere il cavo che porta l'alta tensione tramite la ventosa al cinescopio, dal tuo primo scritto dici che i filamenti del cinescopio non sono accesi, quindi si deduce che: o il cinescopio ha i filamenti bruciati, o c'è un'interruzione nel collegamento tra il pin 4 del DS37 ed il piedino 10 del tubo oppure (caso più plausibile) che il DS37 non lavora e quindi non produce tensioni. manualità ne ho, riparo telefoni , pc , quello che mi capita , ma con i televisori non mi è mai capitato e c'è sempre la prima volta basta avere un po di buona volontà , comunque no a televisore acceso non si illumina nulla . Anche nei telefoni o nei PC se manca una tensione, l'apparecchio non funziona. Non hai dato una misura di tensione che alimenta il DS37. Ma nei telefoni e nei PC se non funzionano la prima prova che fai è quella di sostituirlo o vedere se la linea è interrotta e se arriva l'alimentazione? Può essere tutta la causa del DS37 ma ve ne sono altre 1000 di cause che provocano la mancanza di illuminazione in un TV. Se vuoi un aiuto ci devi aiutare, lo schema ti è stato allegato, dicci se al pin 12 del DS37 arrivano i 140V. se ai capi del C141 vi sono sempre 140V oppure 200V, se al pin 6 del TDA8145 arrivano i 15V.
tonno2 Inserita: 26 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2012 mi sono afrettato a disaldare il trasformatore perchè non vedevo alcuna soluzione , magari lo provo a sostituire e poi vi dico cosi escludiamo una cosa , perchè a vederlo il trasformatore è sfiammato da una parte e aveva quel filo lentissimo.
Tony75 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Scusate.. la mia inriverenza.. ma lasciatemi salutare e lodare NONNO TONINO.. SONO UN SUO FANS........... (scusate le maiuscole) so che ho violato le regole del forum.. perdomatemi la mia debolezza....
Livio Migliaresi Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Scusate.. la mia inriverenza.. ma lasciatemi salutare e lodare NONNO TONINO nonno Tonino è per PLC Forum un grande esempio di professionalità, competenza e disponibilità! E' un amico sul quale sai di poter contare!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 adesso ho l'occasione di rimproverare Livio,se no quando mi capita più un'occasione simile? Non scrivere in neretto.....
Tony75 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 (modificato) Concordo... ma la mia ammirazione e' per la sua semplicità nell'esprimere semplicemente e comprensibilmente concetti tali da permettere a chiunque di capire cio' che puo' essere difficile a chi come me non ha ancora acquistato la padronanza totale delle tecniche elettroniche.GRAZIE NONNO TONINO E QUANTI con il loro Impegno fanno GRANDE QUESTO FORUM...... P.S. Dimenticavo Riccardo, sempre celere e cordiale nelle risposte.. e voi tutti..... Modificato: 30 novembre 2012 da Tony75
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora