ALESABAVS Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 riparazione risolta , veramente avevo postato ieri la soluzione ma forse non l'ho salvata comunque grazie a tutti ... confermo i 306/9 volts sul condensatore ...anche se vedo dal video del collega una certa differenza... alla fine dopo aver cambiato tutte le capacita e gli integrati la soluzione erano i 3 fotoaccoppiatori...
Elvezio Franco Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Appena sfornato Abbiamo sentito la ricetta grazie. X Alesabavs
azA9 Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Ciao Elvezio , speriamo di rivederci al prossimo ritrovo! Credo che qui il vero colpevole era PC801S nell' alimentazione di stand by che era instabile .
ALESABAVS Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Confermo ...credo che il colpevole era proprio il fotoaccoppiatore dello stan by instabile...ma per evitar di frullare il tutto dopo tanto impazzimenti consiglio di cambiarli tutti e 3 ...
dengler Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Che funzione svolge quel fotoaccoppiatore?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 in genere i fotoaccoppiatori servono a fornire il feedback, cioè la retroazione ,al circuito primario dello switching riportando galvanicamente quanto sta succedendo sul carico,in modo da costringere il primario a compensare la caduta di tensione sul secondario stesso dovuta a variazione del carico.Questo in parole molto povere,ovviamente. In alcuni PS viene utilizzato un trasformatore ad impulsi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora