france_53 Inserito: 26 gennaio 2013 Segnala Inserito: 26 gennaio 2013 Ciao Ragazzi, ho un problema con questo tv, non vi è immagine , difetto capitatomi miriadi di volte ormai,ma alzando la G2 ho notato che non appare la riga bianca orizzontale, sintomo di problemi al finale verticale,ma le ritracce normali, quindi vuol dire che in teoria il finale verticale dovrebbe essere buono , visto che il nevischio non appare , non so che pensare , ho provato a cercare qualche discussione simile,ma su tutte appare la riga alzando la G2 ,a dir la verità non l'ho provato in AV ,ma è stato usato fino a qualche giorno fa da un signore ovviamente con il decoder e il difetto era proprio questo , domani comunque provo a collegare qualcosa in Av per sicurezza, ma ripeto il difetto è questo , premetto che non sono esperto ... grazie per le eventuali risposte
baldus Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 come prima cosa devi verificare se arriva la 200v allo stadio finale video
france_53 Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 la 200v okay, mi dici dove però? in quanto non ho trovato lo schema ,su internet ho trovato due file,ma non li apre .... e siccome non riparo tv moderni da un pò (ora mi stò dedicando a quelli d'epoca avendo una collezione) mi stò scordando un pò di cose ... grazie
baldus Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 lo schema lo trovi qui scarica le due parti
france_53 Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 lo schema lo trovi qui Perfetto, grazie , questi me li ha aperti , controllerò probabilmente in giornata se ci sono i 200V
gino ct Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 France. Questa sezione fa parte del "Forum", : http://svago.plcforu...1203-france-19/ Considerala come info fuori onda:
france_53 Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 Considerala come info fuori onda uuuuuuuuuuuuuuuuh cosa vedono i miei occhi , ma non sapevo di questa cosa, qualcuno mi vuole bene allora ahaahhahahahahahahha XD ma graazie devo ringraziare lì però .... ritornando al mivar malefico .... 200v verificato presenza dei 200V ci sono e sono anche superiori, ho trovato 235V circa ... lo schema non è quello, il tv è mono TV3796 ......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 i Mivar non sono mai malefici ,vedrai che si farà addomesticare prima di quanto creda
france_53 Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 i Mivar non sono mai malefici E pure conosco chi sostiene il contrario , ah l'ho anche provato in Av pur essendo certo della presenza dell'audio, e infatti è presente
quake Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Se ci sono i 235v vuol dire che eat funge,ma il filamento del tubo è alimentato?Ciao
france_53 Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 ma il filamento del tubo è alimentato? Ciao, il filamento del tubo ovviamente accende, quindi è alimentato, altrimenti alzando la G2 le ritracce non sarebbero apparse
mistertv Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 I segnali RGB in uscita all'integrato ci sono e sono presenti in ingresso al finale video? Il livello di contrasto lo hai misurato se varia? La memoria l'hai già esclusa come possibile indiziata del difetto?
france_53 Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 (modificato) I segnali RGB in uscita all'integrato ci sono e sono presenti in ingresso al finale video? Il livello di contrasto lo hai misurato se varia? La memoria l'hai già esclusa come possibile indiziata del difetto? Ciao, no , come faccio a verificare? .... stessa cosa pure per il contrasto ... mentre... potrebbe essere anche la memoria? , ora mi hai fatto ricordare che ieri appena acceso, era impazzita, il display segnava E1 con un led acceso, ma non era stabile, però dopo averlo spento e riacceso non l'ha fatto più, dovrebbe montare un CM2 sperando di averli di recupero, provo a cambiarlo, ma se ne parla domani Modificato: 28 gennaio 2013 da france_53
mistertv Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Innanzi tutto ti occorre lo schema o il data sheet dell'integrato demodulatore, individui le tre uscite RGB e le misuri con l'oscilloscopio, se non hai quest'ultimo verifica almeno i livelli in tensione che si aggirano sui 3V, quindi assicurati che arrivano sul/ finale/i RGB sulla scheda innestata al cinescopio. Il contrasto lo misuri in variazione di tensione sull'uscita relativa del microproc. ed anche qui occorre lo schema. La memoria devi sostituirla in prova.
france_53 Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 (modificato) Innanzi tutto ti occorre lo schema o il data sheet lo schema non lo trovo, quello presente nella sezione download è stereo, mentre il mio mivar è mono e monta come chassis il TV3796, l'integrato demodulatore è uno dei due grandi che possono essere sfilati senza dissaldarli? ... ho l'oscilloscopio,ma non so usarlo , domani vedrò se ho quella memoria di recupero e provo a cambiarla, ne ho molte di memorie, ma CM2 non sono sicuro che ci sia Modificato: 28 gennaio 2013 da france_53
mistertv Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Lo scema lo trovi a questo link http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/35193/Mivar_21S1%2025M1%2028M1.html è in 3 parti e devi scaricarle tutte per poterlo aprire.
france_53 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 è in 3 parti e devi scaricarle tutte per poterlo aprire perfetto, ecco allora perché non riuscivo a scaricarlo, ora ci sono riuscito, grazie ... vedrò , lo avevo richiesto anche alla mivar e mi hanno detto che il difetto potrebbe essere dato anche dal verticale
mistertv Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Si può anche essere il verticale ma occorre fare verifiche e sostituzioni. Intanto con lo schema puoi fare le misure richieste e già che ci dei misura anche il verticale.
france_53 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 (modificato) Si può anche essere il verticale... intanto sono capitato per caso su una discussione con difetto uguale su di un altro forum ,e lì hanno risolto cambiando T7 e T8 Modificato: 29 gennaio 2013 da france_53
france_53 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Si può anche essere il verticale Problem solved , cambiato D4 in corto posto dietro il finale verticale ,era un 1n4001 , l'ho cambiato con 1n4007 forse sprecato come sostituto,ma avevo a disposizione solo questi , appena acceso però mi apparivano delle righe scure in alto, risolto cambiando C87 1000uf ,l'ho fatto raffreddare (a caldo sparivano) riacceso,e pare non farle più , è un pò scuro di immagine , probabilmente è un pò esaurito, di contrasto è invece ottimo ...... non so se tenerlo in prova prima di mettere la discussione in guasti risolti , o se metterla direttamente , ringrazio comunque tutti dell'aiuto
mistertv Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Vedi che i Mivar non sono malefici..................?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 se c'è contrasto ma manca la luminosità non è il tubo,normalmente. Alza la G2 o prova a aumentare sul cruscotto il video
france_53 Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Alza la G2 o prova a aumentare sul cruscotto il video se alzo la G2 non risolvo molto e video sul cruscotto è al massimo , avevo già provato , questo problema c'é pure sul mivar 21 s1 tvd in camera di mia sorella,e anche su di un altro mivar che ho portato all'isola ecologica , cioè non so spiegare bene, nelle immagini le parti luminose le vedi bene, ma se c'é una parte scura non riesci a capire se c'é un oggetto per esempio affianco al personaggio , comunque va bè, lo lascio così dovrebbe andar bene ugualmente Vedi che i Mivar non sono malefici..................? beh qualche mivar malefico mi è pure capitato a dir la verità , però era uno dei primi che riparavo, quindi probabilmente ero io non ci capivo gran che, ora almeno, grazie al forum ci capisco di più, certo dubbi perplessità e incertezze li ho sempre, infatti ogni tanto apro qualche discussione per nuovi difetti mai avuti prima, o perché non ricordo più che prove fare
france_53 Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 (modificato) No, non era il tv , era il telecomando che non gli funzionano più i tasti luminosità , peccato che però non memorizza i valori , ma con il decoder DTT si vede bene, quindi stàppost ... postato in guasti risolti Modificato: 31 gennaio 2013 da france_53
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 pulisci la tastierina e premi il tasto rotondo per 3 secondi fino ai 3 lampeggi che memorizzano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora