Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 marzo 2013 Segnala Inserita: 9 marzo 2013 è ovvio che per difetto di fabbrica intendevo un guasto abbastanza comune,ci mancherebbe che mIvar producesse televisori con quel difetto...
Puccettone66 Inserita: 10 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Buona Domenica a tutti. Ho scaricato in questo momento lo schema del CS1131 e confrontato con quello del mio 14P2 il CS1097. Devo dire che l'unica differenza è proprio quella del pilotaggio di riga. Si può fare qualcosa per il pilotaggio del mio CS1097? Altrimenti mi terrò la fascia bianca che è visibile solo con immagini scure. Se rimetto il C87 di 6n8, come da schema, la fascia scompare perchè l'immagine si riallarga alle dimensioni originali di fabbrica ma il logo rimane troncato.
elmarvog Inserita: 10 marzo 2013 Segnala Inserita: 10 marzo 2013 (modificato) Nelle foto da me scattate, osservando il monoscopio, all'esterno del reticolo in teoria non dovrebbe esserci nulla di rilevante, specialmente un marchio o un simbolo. Quindi secondo me è un'errore di impaginazione di IRIS. Ma il televisore è stato progettato per immagini in 4/3 ed i decoder adattano l'immagine stringendo i 16/9, puoi provare a settare il decoder in modalità aspetto 4/3 LB che è la più verosimile anche se escono le fasce nere sopra e sotto, piuttosto che modalità aspetto 4/3 PS o 16/9. Non hai scritto cosa succede ritoccando la FASE ORIZZONTALE in service1 come suggerito da Riccardo. Modificato: 10 marzo 2013 da elmarvog
Puccettone66 Inserita: 10 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Dato che il problema si evidenzia principalmente con IRIS penso proprio che il logo troncato dipenda da un'errore di impaginazione di IRIS. Il decoder è già impostato in modalità aspetto 4/3 LB. Riguardo il ritocco della FASE ORIZZONTALE in service1 ho postato 2 foto: Fase orizzontale =40 si inizia a vedere la fascia chiara Fase orizzontale =63 fascia chiara ben visibile Verrebbe da pensare quello che ha detto Riccardo che l'immagine sia ripiegata su se stessa ma non si ha assolutamente questo effetto, è solo un effetto in trasparenza.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2013 Segnala Inserita: 10 marzo 2013 tra 40 e 63 non mi sembra che sia cambiato molto.Ci deve essere qualche componente specie condensatori anche non elettrolitici,sul controllo di fase,che crea il problema. E poi non sono visibili a dx gli scacchi b/n del bordo
Puccettone66 Inserita: 10 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Gli scacchi a dx non sono visibili perchè ho spostato tutta la fase a destra. Proverò a cambiare nuovamente tutti i condensatori del controllo di fase. A risentirci tra qualche giorno, buona serata a tutti.
Puccettone66 Inserita: 11 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2013 Ultimo aggiornamento. Ho ri-sostituito C79 (47µ) e C82 (560n) e il difetto si è ridimensionato di molto; è rimasta solo una stretta riga chiara che ho fatto sparire aumentando la fase orizzontale da 105V a 106V. Posterò il tutto su guasti risolti. Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2013 Segnala Inserita: 11 marzo 2013 (modificato) aumentando la fase orizzontale da 105V a 106V.non hai aumentato la fase ma solo la Vb,tensione di batteria e conseguentemente è aumentata l'ampiezza orizzontale e forse anche quella verticale Modificato: 11 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora