Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28M3 Totalmente Spenta


francesco renzi

Messaggi consigliati

francesco renzi

Salve, ho un televisore mivar modello 28 m3 telaio cs1033 totalmente spento, non si accende neanche lo stand-by, si sente solo il rumore della smagnetizzazione, ho controllato se c'erano condensatori gonfi ma niente, allora ho misurato se c'èrano i 300volt sotto il condensatore di filtro (livellamento) e ci sono, ora vorrei provare a fare la prova della lampada, cosa ne pensate???

Link al commento
Condividi su altri siti


francesco renzi

Buona sera e buona pasqua e pasquetta a tutti, per prima cosa vorrei ringraziare quake per lo schema e le indicazioni, allora oggi ho sostituito la resistenza, solo non avendala da 100 k l'ho messa da 120k, poi ho sostituito il condensatore c12, ho testato il bu508 e sembra ok, allora ci sono dei miglioramenti, perchè prima non avevo corrente in uscita, ora sui 14v ho misurato 19, sugli 11 3/4 oscillanti e sui 148 ne ho misusrati 118(da regolare), però se misuro i 14 volt con la massa che va al telaio, misuro 19 volt, metre se misuro i 148 con la massa che ho misurato i 14volt non misuro niente, mentre per gli 11volt se prendo la massa sotto il condensatore di filtro ne misuro 9v, come mai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e buone feste di Pasqua

stacca il connettore 1 dal telaio

collega la lampada da 60W -- almeno-- in parallelo al condensatore C20

e regola il trimmer R10 per circa 120Vl--a tv connesso e funzionante regola infine per 148

la massa del 14Vl, non è la stessa del 148 :smile:

Modificato: da SANVITTO 48
Link al commento
Condividi su altri siti

francesco renzi

Salve sanvitto, l'havevo capito poi che la massa dei 148 era diversa dai 14, pero oggi ho collegato l'alimentatore al telaio e il tv è partito perfettamente, treanne che sulla parte bassa dello schermo, c'è una striscia, anche regolando con i trimmer , non risolvo il problema, come potrei risolvere questo problema???

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

cambia gli elettrolitici attorno all'IC del verticale,in particolare quello da 2200uF,da 2.2uF e da 100uF

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

francesco renzi

Grazie a tutti voi, ho fatto una sostituzione a tappetto dei condensatori elettrolitici sul telaio, ed è rimasto solo un piccolo problema, sembra che lo schermo si sia spostato leggermente a destra, ed esce una line al lato sinistro, l'ho regolato in modo che si è tolta la linea, ma sembra un pochino brutto che si vede un pò l'immagine spostata, c'è qualche modo per risolvere???

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

Se la riga resta nera anche alzando la luminosità non è un problema di fase orizzontale,correggibile con l'apposito trimmer bensì di raster spostato e bisognerebbe agire sui magnetini sul collo del cinescopio :è una operazione delicata e rischi di mandarlo fuori convergenza.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Link al commento
Condividi su altri siti

francesco renzi

Salve, scusate ma solo oro mi sono collegato, perchè ho avuto problemi sulla linea. Comunque grazie Riccardo per la risposta, sulla parte dello schermo se alzo il trimmer della fase orizzontale si vede, dato che il tv era di famiglia, ho fatto solo una buona regolazione dei trimmer, tutto sommato si vede bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...