marcorwell Inserito: 8 gennaio 2006 Segnala Inserito: 8 gennaio 2006 salve a tutti .avrei la necessità di intallare xp su un pc pentium 2 con 20 gb e 128mb ram e umilmente chiedo se posso usare lo stesso cd recovery xp editon che ho utilizzato per il mio pc principale di elettrodata;l hard disch è usato ma libero.grazie per chi mi vorrà aiutare. :ph34r:
ken Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 è tirato con ram e processore.Se è già installato su un'altro pc dovresti avere un'altra licenza...Verifica comunque i requisiti minimi e consigliati di sistema. Li trovi sul libretto allegato al cd di installazione
marcorwell Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 grazie per la risposta:riformulo la domanda :ho cd e licenza per xp edition ho anche un vecchio pc che anche se risicati ha i requisiti minimi per istallare il s.o. xp.il mio problema è che non so perfettamente come si procede nell installazione, spero nel vostro aiuto;grazie in ogni caso.
ken Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Metti il cd nel lettore, riavvia il sistema e inposta come sequenza di boot il lettore cd prima dell'hard disk.Quando il sistema parte ti avvia da cd. Se devi formattare cancella la partizione e rifalla secondo le tue esigenze (o NT o Fat32).Pe rimpostare la sequenza di boot devi entrare nel bios, da un pc da scrivania si usa canc di solito durante la partenza del sistema (dopo il controllo della RAM) su un portatile cambia.Puoi usare anche un dischetto di sistema per avviare il pc in dos e partire da li.
marcorwell Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 scusa non so cosa vuol dire--- sequenza di boot--- grazie. purtroppo non ho adesso il pc a disposizione per procedere passo passo .ciao e grazie!
ken Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 è la sequenz acon cui il pc avvia il sistema.Solitamnete nei desktop è floppy, hard disk e cd rom.Nel bios va modificata.Di più non posso dirti
ivano65 Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 1) un pentium 2 ( al massimo e' un 400mhz) con installato XP diventa una carriola.se proprio vuoi installa win 2000 che' e' praticamente la stessa cosa2) il boot lo si puo' fare SOLO con il cd autopartente di xp e non con i dischetti di avvio come si fa' con win 98 ME 95.3)la licenza XP serve solo per un pc e solo raramente microsoft accorda di installare la stessa copia su 2 pc ( ricordati che da subito funziona, ma se non viene attivato da microsoft dopo 20giorni non va' piu').ivano65
marcorwell Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 ti ringrazio ivano e nello stesso tempo voglio porti un quesito se vorrai rispondermi ed è questo: se una copia di win xp regolare è gia istallata e registrata chi la installasse nuovamente su altro pc oltre a commettere un reato poi in pratica ne usufruirebbe liberamente o no? senza scadenze e senza problemi forse tranne gli aggiornamenti? funziona così o no perchè non sono per nulla esperto di software. ti saluto ,ciao e grazie.
ilmotoredel2000 Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Una volta installato Win xp va attivato, questa procedura scrive in un database di Mr. Bill alcune caratteristiche univoche della macchina su cui è installato il s.o.Quindi viene concessa una attivazione per ogni numero seriale di xp.Non so se questa cosa sia legale o meno (personalmente non credo) Non vedo perché Mr. Bill debba sapere che processore, quanta ram, che numero seriale di hard disk etc io ho nella mia casa. Poi non so se faccio un upgrade del mio PC tipo cambiare MB, HD e processore e reinstallo il s.o. posso riavere l'attivazione.Spero di essere stato chiaro
ken Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Commette reato solo se la installa su 2 pc funzionanti. Se hai una copia di windows o di qualunque altro programma che richiede una licenza d'uso installata su un pc, solo su quel pc può funzionare. Se poi il pc o rompi e lo butti nell'immondizia nessuno ti vieta di utilizzare i vecchi software ammeno che non vi sia espressamente scritto "utilizzabile solo sul pc abbinato".Poi puoi usufruire di tutto quello che vuoi anche se hai installato le cose su 2 pc diversi. Resti però sempre un pirata informatico punibile a termini di legge.Non bisogna essere esperti di software, basta leggere il contratto stipulato con chi ha creato il software, Microsoft nel caso di winXp.
ivano65 Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 il discorso come ti ho gia' detto e' che se microsoft non attiva la copia il sistema dopo 20giorni non funziona piu'ivano65
geoline Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Esiste un metodo, ma uno dei due PC NON devi MAI collegarli alla rete se non sei in grado di gestire BENE le porte di connessione. :ph34r: Questo metodo, infrange la licenza Microzozz (perchè ne infrange il fatturato).Il sig. Gatez non si preoccupa minimamente del tuo portafogli.L'aternativa AGGRATIS si chiama Linux.Ciao
marcorwell Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 ok! ho capito. quindi ogni pc necessita di versione registrata del sistema operativo che si vuole utilizzare.grazie.
geoline Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 O di un sistema operativo ALTERNATIVO
marcorwell Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 ok! visto che tanti mi parlano bene di linux ci metto su quel sistema alternativo anche se credo che aumenteranno le difficoltà da superare.grazie geoline .
ilmotoredel2000 Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Se poi il pc o rompi e lo butti nell'immondizia nessuno ti vieta di utilizzare i vecchi software
Piero Azzoni Inserita: 8 gennaio 2006 Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 bisogna distinguere le condizio sine qua non dalle stranezzeche la legge (la legge italiana, non la microsoft) dice che devi rispettare le condizioni di contratto, cioe' nello specifico che devi avere installato e funzionante una sola copia del sistema operativo con un certo serial number su una sola unica macchinae' una condizio sine qua non che microsof dice che devi incollare alla macchina un autoadesivo e' una buffa stranezzaper fare un esempio la tassa di possesso dell'autoveicolo e' obligatoria, l'esposizione del bollo e' un curioso retaggio del passato
nll Inserita: 9 gennaio 2006 Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Il bollino di Microsoft è a garanzia del cliente quando acquisti il prodotto nuovo. Se hai la necessità di installare il SO su un altro PC Microsoft te lo concede, ma delle due l'una: o acquisti una seconda licenza e quindi ti verrà consegnato il product key adatto e poi il codice di attivazione conseguente all'installazione sulla nuova macchina, oppure disinstalli il SO dalla precedente macchina (codice di disinstallazione da comunicare a Microsoft e codice di installazione sulla nuova macchina, per ottenere il nuovo codice d'attivazione). Attenzione che il sistema operativo non sia del tipo preinstallato (OEM) e che quindi il CD non sia già predisposto per la configurazione di macchina col quale è stato venduto in origine.
geoline Inserita: 9 gennaio 2006 Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 E come la metti col bollino ologrammato da attaccare sul PC e dal quale non si stacca più?
marcorwell Inserita: 9 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 ciao a tutti ,visto che l ho cominciata la storia,vera ,la porto avanti:Linux al momento mi darebbe troppo impegno ad impararlo quindi per essere in regola su ebay ho comprato per poco poco" windows 98 se" nuovo in versione retail quindi completa.Che ne pensate visto che faccio tutto per avere un pc e so per uso didattico per principianti a cui si spera di poter ,facendo del volontariato gratuito,poter insegnare ed imparare io stesso: grazie e consigliatemi.
geoline Inserita: 10 gennaio 2006 Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 Ti suggerisco comunque (così come lo suggerisco a TUTTI) di cominciare l'approccio con Linux.Senza lo stress di "avere necessità di farlo andare" altrimenti si rimane senza PC, può perfettamente convivere nella stessa macchina e, di tanto in tanto, a tempo perso, ci diamo un'occhiata oggi ed un'altra domani....... ci prendiamo confidenza..... ed il sig. Bill si accontenterà di qualche centinaio di euro in meno ;-)Mandrake 10.1 Official e Mandriva sono MOLTO simili e di facile approccio. Ciao
marcorwell Inserita: 10 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 grazie geoline dove lo trovo linux mandrake 10.1 per scaricarlo e metterlo nel mio pc primario.ciao.
nll Inserita: 10 gennaio 2006 Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 Tratto da www.linux.com:Alcune distribuzioni Linux:DebianFedoraGentooMepisNitixMandrakeRed HatSUSESlackwareSanta Fe LinuxYellow Dog (i link rimangono nel sito www.linux.com, ma riportano anche l'indirizzo web ufficiale della distribuzione)
geoline Inserita: 10 gennaio 2006 Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 Ti suggerisco di fare così:Scaricati questa bomba di FTP Free FileZillaE poi accedi al server ftp.chg.ru :ph34r: Resterai......... senza parole!!
marcorwell Inserita: 10 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 grazie geoline è quello che mi serviva.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora