Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Installazione Win Xp


delcom

Messaggi consigliati

Salve a tutti sto cercando di installare win xp sul mio pc,ma non riesco a completare l'installazione

questo perchè ad un certo punto il programma di installazione mi dice che non trova dei file nel cd,ad ogni tentativo di installazione questo fatto provoca alla fine il blocco del pc

Ovviamente o controllato se il cd si fosse rovinato con lo scandisk ma non ho riscontrato niente di anomalo

premetto che:

l'installazione con questo cd su un altro pc non ha dato problemi

ho un hard disk primario con due partizioni da 3giga in cui nella prima è già installato win 98

Volevo sapere se poteva dipendere dal fatto che ho un pc non proprio recente P2 350 mhz con 250 mb di memoria ram,oppure dal fatto che avendo anche un hard disk secondario da 4 giga,la seconda partizione del'hard disk primario,quella in cui sto cercando di installare win xp viene vista con la lettera E non D,questo fatto fa sì che il programma di installazione comunque cerchi di installarlo in D che però è l' Hd secondario quindi non di boot,in tal caso come faccio a far vedere al pc la giusta sequenza delle unità ?

Saluti dario

Link al commento
Condividi su altri siti


se non trova file sul cd penso che sia propio un problema sul lettore , infatti ho avuto lo stesso problema su nu pc del mio vicino , non riusciva a completare l'installazione .

Cambiando il lettore siamo riusciti ad installare senza problemi , da notare che il pc era molto piu' vecchio del tuo.

Una nota , il suo lettore era un po' antico... 2x o 4x...

Saluti

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie della risposta però ho installato sul pc anche un masterizzatore,e anche su quello dava lo stesso problema,possibile che sono tutte e due sporchi ?

per quanto riguarda la sequenza delle unità hd,qualcuno sa come fare ad impostare quella giusta ?

saluti dario

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai un Hard disk primario già suddiviso in 2 parti non devi fare altro che selezionare la partizione vuota al momento dell'installazione, :P

cosa che viene chiesta automaticamente,

la ricrei però e la formatti in NTFS che è meglio. :rolleyes:

poi XP prenderà il spravvento e ti creerà un bootleader dove a tua scelta sceglierai il SO da avviare.

comunque a mio avviso 3 GB potrebbero crearti problemi anche durante l'installazione perchè sono pochi. :(

ciao :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Completo cio' che ha detto ragnoforever.

Una partizione NTFS e' piu' efficente, ma non sara' vista da W98; quindi, e' opportuno che i dati che dovranno essere accessibili da entrambi i SO siano memorizzati in una partizione FAT.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragno,il problema e che il prog di installazione non mi permette di selezionare la partizione voluta ,mi propone per default D: che purtroppo corrisponde al hd secondario,se porto la partizione a 4 giga sono sufficienti ?

saluti Dario

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai una prova: stacca il 2 hd e il 2 cd.

Non vorrei che durante l'installazione cambi le lettere dell'unita e quindi non le trovi.

( per esempio dopo il riavvio che richiede l'installazione).

Link al commento
Condividi su altri siti

no,la seconda partizione dell'hd primario è stata creata,sono comunque riuscito a selezionarla nel modo suggerito da ppaseri,però non riesco lo stesso a completare l'installazione il programma di installazione mi dice sempre che non riesce a trovare qualche file oppure non lo installa correttamente,dopo avere sostituito il drive cd rom,sono giunto alla conclusione che il disco cd rom di installazione deve essersi in qualche modo rovinato

grazie a tutti per le risposte

saluti dario

Link al commento
Condividi su altri siti

ifachsoftware

Prova a controllare la RAM del tuo PC , a me era capitata una cosa analoga con l'installazione di Win 98 che arrivava ad un certo punto e poi si impiantava , alla fine ho scoperto di avere un banco ciuco e tutto si e' risolto.

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

come dice ifach, scusa l'avevo dimenticato, ultimamente almeno in 3 occasioni erano i banchi di memoria che "rompevano" durante l'installazione non permettendo di terminarla. :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 years later...

Salve, amici desiderei una informazione.

Desidererei fare il ripristino di xp con la console di ripristino di emergenza, non riesco a farlo:

Procedura che faccio io con win xp :

1° Riavvio del pc, tengo premuto il tasto canc per entrare nel bios, vado a impostare l'unità di partenza es. Cd Rom per inizializzare il disco e prepararmi per il ripristino, dopodichè salvo con f10, dopo aver fatto l'impostazione dell'unità di partenza, non mi dovrebbe partire in automatico la lettura del cd di xp? quest'ultima operazione non viene eseguita, tornando al windows normale, c'è qualche passo che non faccio, oppure c'è qualche problema?

2° Vorrei ristabilire IE8 con la precedente operazione, perchè non lo riesco a reinstallare, può dipendere dall'operazione che devo fare che non mi si attiva IE8?

Grazie, distinti saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...