Vai al contenuto
PLC Forum


Xp Home - blocco in rete


Elvezio Franco

Messaggi consigliati

Elvezio Franco

Ciao a tutti,volevo chiamare questa discussione "Pausa caffe' parte seconda" visto la quasi similarita' del problema

anche se nel mio caso la cosa avviene solo quando sono in rete.Sta di fatto che praticamente ad un certo punto della navigazione(senza nessun riferimento a qualche manovra particolare)ad ogni mia richiesta esce impossibile visualizzare la pag. e quando lo fa posso spegnere che non riparte piu'.Sconnetto , riconnetto e tutto riparte con la sua normale velocita'(per quello che e' la vel. analogica) e la navigazione puo perdurare finche' mi stacco.Il modem non c'entra perche' ne ho un'altro che manifesta gli stessi problemi.Diversi mesi fa ebbi lo stesso problema com un modem ma avevo il collegamento via radio e quindi non poteva fare testo quanto discusso allora.Devo assuefarmi all'idea che il problema stia nella linea telefonica ? Visto che sono ad una distanza chilometrica dalla centrale? .......SPERO.... :( ......NON mi diciate che mi sono risposto da solo :ph34r:

Ciao a tutti e grazie per i commenti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Elvezio Franco

Claudio,purtroppo siamo gia oltre le ...benedizioni...

Mi sono accorto proprio dieci minuti fa che ,avendo smesso di navigare,che l'icona dei monitor era spenta quindi si e' sconnesso.....questa e' nuova.

Prima non avevo mai badato se era sconnesso.Un'altra cosa e' che da quando fa questo difetto la chiusura e' piu lunga del solito,prima di spegnersi il monitorino passano parecchi secondi....non ci capisco piu'...

Oggi ho gia fatto quattro connessioni.

Se il post parte vuol dire che al monitor di stato sul desktop si e' rotta..... l'E.A.T....... :P perche sto navigando con il monitor spento e la linea risulta occupata

Modificato: da Elvezio Franco
Link al commento
Condividi su altri siti

Gianmario Pedrani

Ciao elvezio si tratta di un nuovo virus che attacca la scheda ri rete creando un rallentamento del sistema ti dico questo perche ieri in ufficio abbiamo avto lo stesso problema e navigando a casa ho scoperto che addirittura mamma microsoft ha rilasciato un tool per il sistema operativo xp ed 2000 per togliere il virus ed installare una pach

ora al momento non ho sotto mano i linck ma se li trovo te li inserisco

ciao e buon lavoro,

non devi andare a farti benedire tu e la Ms che deve lavorare con un po più di testa

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

....un'altro virus.....NOOOOOOOOOO.... :blink:

Se mi mandi il link avrei bisogno che mi dici anche i passi che devo fare perche' fra PIC PAC E PUC (la C e' quella di cesare)non so mai da che parte prendere.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Elvezio Franco

Installando un'altro modem tiene la connessione ma si e' presentato un problema sull'aggiornamento che mi ha rovinato la mente e cosi ci ho riprovato a metterci le mani anche perche' le manovre che si possono fare non sono molte quindi ho trovato la soluzione in: opzioni internet....generale.....impostazioni......in alto dice: ricerca versione + recenti delle pagine memorizzate......e la spunta era su MAI. L'ho messa su automatico e tutto e' partito regolarmente PERO' io li a ravanare non ci sono andato quando ho installato il modem...comunque ora va bene.

Senza aprire un'altra discussione vorrei togliermi un pensiero veloce sperando non sia grave.

Sono entrato in un sito dove ho trovato uno schema da scaricare che mi serviva per il forum,e quando ho chiesto l'apertura del file(visto che era in .pdf) ha impiegato 8 minuti circa per aprirlo e lo ha aperto.Quando gli ho chiesto di salvarlo(click sul floppy)in pochi secondi la barra blu che segnala lo scarico e' arrivata a meta' ma poi il pc si sentiva che lavorava ma la barra andava avanti un millimetro ogni 4 o 5 minuti cosi ho aspettato altri 10 minuti poi mi ha preso il panico e ho staccato il modem perche' non mi lasciava ne annullare ne chiudere.

Mi sono spaventato per niente?Tutto cio' e' normale?Devo aspettarmi un salasso Telecom?E' possibile che il mio pc venga connesso ad un'altro numero senza che compaia nulla sulla barra degli indirizzi?????

Ciao e grazie :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per il salasso Telecom dovresti essere tranquillo: anche se alcuni software (in modo più o meno subdolo...) cercano di farti accedere a internet collegandoti a numeri telefonici di tutto il modo, comunque prima ti appare un messaggio che ti comunica che ti stai riconnettendo ad un'altro provider (proprio come quello che ti appare quando ti connetti "normalmente"), con la differenza che sono stati sviluppati software in grado di nascondere il numero di telefono e di settarsi come connessione predefinita automaticamente! In pratica tutte le volte che accedi ad internet utilizzi la connessione supercostosa... Occhio, controlla prima di connetterti!

Se riesci a darmi qualche altra informazione sul virus posso provare ad aiutarti.... Tipo: messaggi di errori strani, RPC server in crash, pc che si riavvia, ecc...

Gianluca

:ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Ora sta funzionando e mi accontento cosi,visto che ogni volta che faccio movimenti me ne succede una.Mi irrita che il pc da solo mi faccia dei movimenti che io avevo a posto,anche se comunque lo fa quando gli installo qualcosa........

Comunque ieri sera ho passato 10 minuti di panico perche' pc-cilling mi ha segnalato un virus e io non sapendo cosa fare ho scelto l'opzione blocca e ho staccato la linea telefonica.Quando mi sono riconnesso non mi apriva nessuna pagina e ho faticato per trovare(peraltro era facile)come sbloccare l'antivirus.......

Ok speriamo continui cosi per il piu' possibile.....e grazie comunque. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

B)

Effettivamente può trattarsi del virus che colpisce particolarmente WinXP. Non ricordo il nome (posso reperire le info, se credi), in questo caso non basta la patch di Piccolo&Soffice, è necessario rimuovere prima il virus, aggiustare alcune cosette, installare la patch e il service-pack 1.1 per XP (dal sito di Guglielmo Cancelli). Tutto questo spiegonzo lo ritrovi nel sito della Symantec (Norton Anti-Virus). Ma potrebbe anche trattarsi di intervento di Firewall non ben settato (soprattutto quando ti manda messaggi di pagine bloccate o inaccessibili). Oppure ci possono essere problemi sulla linea telefonica (disturbi o debolezza del segnale), che portano il modem a "decidere" di chiudere la connessione; in questo caso c'è la possibilità di dire al modem di "avere fiducia" e di continuare a considerare aperta la connessione "nonostante tutto" (bisogna mandare alcune stringhe di codice al modem in fase di inizializzazione, ma queste variano a seconda del modem che possiedi): è un problema che ho avuto anche io più di due anni fa e che ho risolto in questo modo.

Riguardo ai dialer (quelli che ti sconnettono dal tuo POP e ti connettono ad una linea a "valore aggiunto"), devo darti due notizie, la classica cattiva e quella buona.

:angry: Ti do prima quella cattiva: puoi essere sconnesso e riconnesso in modo da non accorgertene, perché l'alert del sistema operativo può essere rieditato e fartelo sembrare tutta un'altra cosa, con bottoni che ti chiedono di essere premuti per chiudere la finestra e invece danno il consenso a scaricare e far eseguire il simpatico programmino per svuotare il tuo conto in banca via bolletta Telecom. Verifica di aver settato l'audio del tuo modem al volume adeguato per accorgerti della composizione dei numeri della nuova connessione, così da spegnere rapidamente il modem, o staccare la spina del telefono.

:P La buona notizia è che esistono software Anti-dialer: guarda in edicola, ci sono alcune riviste che te li offrono "Freeware" proprio questo mese.

Fammi sapere come la risolvi. :huh:

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo che i Dialer "subdoli" abbassano in automatico il volume del modem :angry: !!!

comunque i nuovi antivirus (già dalle versioni 2002 mi pare ma non ricordo più poichè uso ADSL da parecchio e i dialer sono solo un lontano ricordo :lol: ) ti avvertono quando il modem si connette ad un POP diverso dal solito e chiede conferma o annulla.

Zonealarm comunque in versione PRO (pagamento) risulta un ottima difesa contro pop-up e dialer, anche la free va bene, ma se hai una rete con la free ti scordi di condividere la connessione internet.

Come antivirus, Norton e McAfee supportano la protezione da dialer, PcCillin 7.0 e/o superiori non ho informazioni.

Vuoi una protezione sicura al 100% da dialer, usa un modem esterno e mettilo sotto al monitor.

Se le lucine si spengono ... zac ... beccato il dialer :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

A video purtroppo possono fare quello che vogliono ... tutto quello che si può vedere è un ritardo di circa 30 secondi quando si apre una pagina ... ( il tempo necessario al modem per ricomporre il numero a pagamento).

Tutte le finestre che compaiono con i vari dialer, anche se premi no no e poi NOOO partono lo stesso ;) io cerco di ovviare NON RISPONDENDO alle domande che spuntano ... chiudendo direttamente dalla X in alto a destra, ma anche questa cosa funziona solo in parte purtroppo.

Dal dialer ti salvi solo con ADSL !

comunque basta appunto avere sott'occhio il modem (e sotto orecchio, alcuni hanno il rele' di aggancio linea rumoroso e lo si sente pure scattare), le luci del modem non le possono controllare, è hardware troppo profondo :D , credo che non siano gestibili da pc, ma solo via hw dal modem stesso ... per cui se si sconnette ... si spengono ... e non c'è modo di tenerle accese.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo: meglio di un buon Anti-dialer (che non dovrebbe mancare), senza passare per ADSL, o WAN, il metodo "unplug" risulta il più efficace (stacca la spina!). Effettivamente il modo migliore per evitare i dialer è ancora quello di controllare l'attività del modem, perché anche la famosa "x" in alto a destra, per chiudere le finestre indesiderate, può essere rieditata (con Java è un gioco da ragazzi, è uno dei primi scherzetti che ci hanno insegnato al corso) :(

Bye

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Ho capito....... :( pero' ora ho il modem sotto il monitor e se vedo le lucine che fanno i giochetti usero' il sistema che mi ha consigliato nll......... :D

Ciao e grazie per le info.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...