Vai al contenuto
PLC Forum


Estrazione Casuale Da Lista - esiste un software già pronto?


fuzzy

Messaggi consigliati

Salve,

Avrei bisogno di un software che, caricata una qualsiasi lista di stringhe, estragga casualmente ogni elemento della lista. Cioè ad esempio, ho una lista di 100 elementi vorrei che il software me li estraesse tutti e 100 con una sequenza random e me li presentasse tutti uno alla volta alla pressione di un tasto. Una specie di estrazione dell'otto. un po come fanno le macchinette che stanno al bingo.

Sapete se c'è già qualcosa di pronto? quale potrebbe essere lo strumento migliore per implementarlo altrimenti? che ne pensate di excel? oppure sarebbe meglio in C? io non so usare access, visual basic o visual C che forse sono quelli più versatili per fare una cosa del genere.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Potrebbe esservi anche qualcosa di pronto, ma si tratta più di una utility, piuttosto che di un vero programma e quindi dovresti fare una ricerca nei siti che propongono questi programmi anche freeware (es.: VolFtp, Tucows, ZDNet, Software Zone, SourceForge, Software.it, Open Italia Network, ecc...)

Genericamente, indipendentemente dal linguaggio utilizzato, devi:

- aprire il file in lettura

- contare le righe (come stringhe), o le parole/i campi (con un ben definito separatore che dovrai cercare)

- con una routine di generazione numeri casuali ti ricavi la sequenza di lettura, che potrai indifferentemente registrare su un array, verificando di non aver già registrato la posizione corrente, per poi estrarre una stringa per volta dalla posizione specificata, registrandola magari in sequenza su una ListBox.

- oppure, con la stessa routine di generazione numeri casuali estrai direttamente la stringa e verifichi di volta in volta se non l'avevi già estratta in precedenza, nel qual caso la sovrascrivi con la stringa della successiva elaborazione.

- Su MSAccess esiste già la funzione per estrarre in modo casuale i record di una tabella.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte le utility già fatte il tuo è un problema che viene proposto in tutti i corsi base di informatica della facoltà di ingegneria (o almeno era così quando ho studiato io...)

Se guardi nell'area appunti di un'università come il Politecnico di Torino (www.polito.it) o su siti come www.studiando.it o www.mondoscuola.it dovresti trovare gli appunti dei corsi del tipo "Fondamenti di informatica" o "Sistemi informativi 1" dove sicuramente trovi il codice dell'algoritmo che ti serve (in linguaggio C).

jjo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...