edogol Report Share Posted September 17, 2004 Ciao a tutti.Sono alle prese con un pannello operatore omron che è FTP server e dovrei sviluppare un programma in VB6 per lo scambio dati. Riesco a stabilire senza problemi la connessione al pannello lanciando FTP o Tenet dal prompt del DOS e da lì scrivo manualmente i comandi. Tutto funziona bene, anche i comandi specifici del pannello.Anche dal visualBasic riesco a stabilire la connessione e ad utilizzare i comandi FTP previsti dal visual basic stesso; quello che non riesco a fare è inviare comandi FTP che il visual basic non prevede e che sono propri del dispositivo (ad esempio c'è un comando di Restart del pannello)In generale, quindi, come è possibile lanciare una sequenza di comandi FTP (noti o meno al VB) una volta stabilita la connessione FTP?Grazie a tutti per la collaborazione! Quote Link to post Share on other sites
Gabriele Corrieri Report Share Posted September 17, 2004 Ciaoparlo da assoluto profano, sia di VB che di Omron, ... il comando restart pannello non è che lo invierai in una sessione telnet? Ciao Quote Link to post Share on other sites
edogol Author Report Share Posted September 20, 2004 Ciao Gabriele.Innanzitutto grazie per la risposta.La mia idea era quella di aprire una connessione FTP da VB e poi di lanciare da lì tutti i comandi che mi servono. Non so se sia possibile utilizzare anche comandi che il VB non prevede, come il famoso comando di restart, e può darsi che l'unica possibilità sia effettivamente quella di aprire da vb una sessione telnet e inviare da lì la sequanza dei comandi.Ma come è possibile farlo? Come si gestiscono le risposte? Qualcuno ha qualche esempio?Grazie a chiunque riesca a darmi una mano. Quote Link to post Share on other sites
dago_ Report Share Posted September 20, 2004 (edited) Ad esempio un file dal nome SCRIPT.TXT con questi comandi:open ftp.microsoft.comanonymoususername[at]nowhere.comcd Productsdirpuo' essere utilizzato dalla shell di VB in questo modo ftp -s:SCRIPT.TXTPrivate Sub Command1_Click() Shell ("ftp -s:C:\WINDOWS\Desktop\script.txt")End Sub Edited September 20, 2004 by dago_ Quote Link to post Share on other sites
edogol Author Report Share Posted September 20, 2004 Ciao Dago.Grazie mille per l'illuminante esempio. Farò qualche prova e spero da qui in avanti di riuscire a cavarmela da solo... Grazie ancora,edo Quote Link to post Share on other sites
Mirco. Report Share Posted September 20, 2004 Se ricordo bene in alcuni componenti FTP (non sono sicuro di quello VB6) dovrebbe esserci un comando libero ossia dove si può scrivere il testo del comando ed inviarlo.es. comandi standardChangeDir( "directory")Download( "file remoto", "file locale")comando genericoCommand( "comando generico")Saluti Quote Link to post Share on other sites
edogol Author Report Share Posted September 22, 2004 Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.La questione FTP si è conclusa positivamente. Lo scoglio adesso riguarda solo i comandi TELNET, quindi la domanda è: come posso inviare una sequenza di comandi da Visual Basic ad un server Telnet? Utilizzando il comando shell di VB come per l'FTP apro la sessione Telnet ma poi perdo il controllo dell'applicazione Inoltre non è possibile passare un file contenente la sequenza di comandi. Come posso fare?Con il Winsock ? Per caso qualcuno ha qualche dritta o un piccolo semplice esempio?? Dago??? Grazie a tutti, comunque. Quote Link to post Share on other sites
Mirco. Report Share Posted September 24, 2004 Non puoi pensare di utilizzare la shell per inviare comandi telnet.Occorre gestire i comandi direttamente da VB.È molto semplice se hai un componente che ti permette di gestire solamente i comandi senza preoccuparti di tutto il resto, altrimenti devi passare tramite API e Winsock.Uso pochissimo VB e non ho esempi ma su MSDN microsoft puoi trovare certamente qualcosa, anche per i componenti se non sono già presenti in VB si può trovare qualcosa di terze parti con una rapida ricercaSaluti Quote Link to post Share on other sites
ifachsoftware Report Share Posted September 24, 2004 Prova con SocketWrench della Catalyst che e' gratuito e probabilmente fa anche quello che serve a te.Ciao Quote Link to post Share on other sites
dago_ Report Share Posted September 24, 2004 Prova questo Esempio, chissa' che magari ti da un' idea.p.s. Ho preso pari pari dall' . di MSDN, sulla mia rete interna funziona. Quote Link to post Share on other sites
edogol Author Report Share Posted September 24, 2004 Grazie a tutti (e a Dago in particolare) per le dritte!Ora penso proprio di cavarmela da solo senza troppi intoppi.Saluti a tutti e grazie ancora.Edo Quote Link to post Share on other sites