bigalex Inserito: 4 novembre 2004 Segnala Inserito: 4 novembre 2004 Averi la necessità di trasformare immagini .BMP o .JPG in formato vettoriale .WMF .Essendo ignorante in materia ci sono software che fanno tale conversione ?bigalex
rddiego Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 prova con questo programma XnView
bigalex Inserita: 4 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2004 Grazie RDDIEGO , programma interessante .Purtroppo non supporta il formato .WMF .Se hai altre alternative ti ringrazio in anticipo .bigalex
rddiego Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 in effetti ho visto che legge wmf, ma non converte in wmf
oiuytr Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 WMF e' un formato vettoriale (cioe' i vari oggetti del disegno contengono coordinate di partenza-arrivo, spessore colore, ecc., come fanno i cad), mentre BMP e' un formato raster (bitmap, un insieme di punti colorati). La vedo dura una conversione raster>vettoriale senza l'interazione dell'utente, mentre il contrario e' abbastanza semplice
JumpMan Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 (modificato) Coreldraw lo fa sicuramente, ma costicchia, di più non ti so dire perchè non ce l'ho...Solo che il risultato penso che sia: una infinità di vettori... Ma perchè le vuoi in wmf? Modificato: 4 novembre 2004 da JumpMan
Gabriele Corrieri Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 Ciaoc'era una discussione simile, per non dire uguale della scorsa settimanahttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...ic=11625&hl=wmfCiao
bigalex Inserita: 5 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Sorry Gabriele ! Sull'"uguale" ........... se lo dici tu . bigalex
nll Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Beh, l'uguale riguarda l'argomento di questa discussione, ovviamente, e sotto questo aspetto Gabriele ha detto giusto (anche perché è suo l'intervento che suggerisce una soluzione possibile)Gabriele Corrieri Inviato il: 21 Oct 2004, 09:46 PM Ciaoprova ad usare questohttp://www.graphic-converter.net/per convertire il file BMP in WMF e poi importa il WMF in Caneco ...Ciao
bigalex Inserita: 5 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Grazie nll .Purtroppo non ho esperienza nel trattamento delle immagini e quindi pensavo fosse più semplice di quel che ho constatato.Nello specifico ho letto su un forum che il formato WMF consentiva all'immagine di essere ridimensionata (zommata) senza perdere la qualità grafica (definizione).Ad esempio ho una libreria di simboli grafici per l'ambiente industriale che sono in formato BITMAP e JPEG.Quando piazzo il simbolo su un form di VB e lo voglio aumentare di dimensione (stretch) la qualità di visualizzazione viene chiaramente compromessa.Quindi avevo inteso che convertendo il simbolo in WMF questo formato mi avrebbe consentito di modificare le dimensioni dello stesso mantenendo la qualità di visualizzazione originale .Potresti dirmi se è vero oppure ho preso una cantonata .Grazie a tutti .bigalex
nll Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 E' vero, un'immagine vettoriale è, o può essere, parametrica: definita l'equazione che identifica la figura e la sua disposizione nello spazio, puoi modificarne i parametri senza perdita di definizione, in quanto la definizione è ricavata nel momento in cui il disegno viene trasmesso alla stampa (fisica, o su file) convertendo in bitmap (o compresso in jpeg, gif, o altro) quanto era solo rappresentato dal vettore.Es.: se ho un segmento di 100mm, spesso 0,5mm, di colore rosso, se lo ingrandisco di 10 volte, la definizione sarà sempre perfetta, perché non ho ingrandito l'immagine del segmento (pixel per pixel), ma ho semplicemente incrementato i valori di lunghezza e spessore, che identificheranno un'area, che in fase di stampa mi verrà riempita di rosso, con la definizione che ho scelto, indipendentemente dalla dimensione del mio disegno originario.Spero di aver chiarito il caso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora