g7753 Inserito: 22 giugno 2005 Segnala Inserito: 22 giugno 2005 buon giorno a tutti ho un pc con installato una scheda input digitale 16 bitvorrei poter usare il pc come un registratore a carta per visualizzare le anomalie di cicli di automazione .sapete se esiste qualche sw in commercio per risolvere il problema , qualcuno di voi ha già elaborato qualcosa del genere saluto rigrazio
ifachsoftware Inserita: 22 giugno 2005 Segnala Inserita: 22 giugno 2005 In genere queste operazioni vengono fatte con Labview , nel tuo caso i consiglio di prendere le librerie (ActiveX / DLL) che presumo ti abbiano fornito con la scheda e farti un programmino in uno dei tanti linguaggi visuali (VB / DELPHI / C++ BUILDER o se preferisci anche solo VBA CON EXCEL).Ciao
jjo Inserita: 22 giugno 2005 Segnala Inserita: 22 giugno 2005 Confermo la risposta data da ifachsoftware.Io sono nel mondo delle schede di acquisizione e ti posso dire che le opzioni sono:- il produttore della scheda ti ha già fornito un software che ti pemetta di usare la scheda come vuoi tu. Questo è un caso più unico che raro, nel senso che i software finiti che vengono dati con le schede hanno funzionalità limitate (per permettere di fare le prime prove) e che non possono contemplare tutti i diversissimi problemi che ogni utente si trova ad affrontare (però le botte di c**o a volte capitano).- trovi un software di un produttore indipendente che fa quello che ti serve o è configurabile e, importantissimo, è compatibile con la tua scheda (le schede di I/O non hanno una struttura di driver come le schede video o le stampanti e quindi un programma accede alla scheda se il programmatore ha deciso di supportarla). I software che fanno questo con le schede che vendo io sono pacchetti verticali piuttosto costosi e che si rivolgono a settori particolari.- come suggerisce ifachsoftware usi le librerie che ti hanno dato con la scheda e ti scrivi il tuo software (in C, C++, VB, Delphi, LabView, Matlab... e nei linguaggi che il produttore della tua scheda ha deciso di supportare). La maggioranza dei miei clienti fa così direttamente o rivolgedosi a un integratore che lo sappia fare.Ovviamente visto la semplicità di quello che devi fare opterei per la terza via. E' quella più economica (le librerie dovresti averle, altrimenti contatta il produttore, e se programmi un compilatore già ce l'hai) e che ti permette di apprendere conoscenze che potrai riciclare sicuramente.Quindi: considerando costi, sbattimento e formazione direi usa le librerie che ti hanno dato con la scheda e scriviti un programma personalizzato!A meno che non ci sia qualche altro aspetto che non ci hai detto e possa farti propendere per unaltra soluzione.Ciaojjo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora